Consiglio su saldatrice TIG

Moderatore: Junior Admin

estralle
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 29
Iscritto il: mer apr 24, 2013 17:53
Località: Biella

Re: Consiglio su saldatrice TIG

Messaggio da estralle »

Si bell è una 380V e non mi crea problemi, anzi. Insieme alla macchina c'è il carrello e il manometro, devo chiedere se ha il pedale e la torcia.
La cifra pattuita oggi è 1.300 euro totali. Ci dobbiamo mettere d'accordo sulla modalità di pagamento e corriere.

Ma prima di definire mi piacerebbe sentire i vostri pareri, dato che non sono esperto. Vi lascio qualche dettaglio della Cebora se qualcuno volesse fargli le pulci, fa piacere:

http://www.scribd.com/doc/141231766/CEBORA

questo è il manuale http://www.cebora.it/istr/ist825I.pdf

cosa costava una macchina così?

Mi rimane sempre l'altra alternativa che è la Esab aristotig acdc 200 per euro 1.000 di cui ho parlato sopra.
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: Consiglio su saldatrice TIG

Messaggio da Blanko70 »

Prendi la Cebora, io ho avuto la DC1665HF ed era una macchina ottima. Anche la Esab è buona ma questa Cebora è di categoria superiore, è una 250A mentre la Esab è una 200A.
bell47
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1435
Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Località: Siracusa

Re: Consiglio su saldatrice TIG

Messaggio da bell47 »

Quoto Blanko prendi la Cebora e vai sul sicura in quanto a prestazioni e versatilità , puoi fare di tutto, all'inizio la devi studiare un pochino, visto le varie funzioni ma poi farai ottimi lavori. Auguri!
estralle
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 29
Iscritto il: mer apr 24, 2013 17:53
Località: Biella

Re: Consiglio su saldatrice TIG

Messaggio da estralle »

Procedo!
dixus
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 12
Iscritto il: gio nov 29, 2012 10:42
Località: Belluno

Re: Consiglio su saldatrice TIG

Messaggio da dixus »

Salve ragazzi scrivo su questo post perche mi sembra il piu adatto . Ero indirizzato all acquisto di una telwin tig 222 AC/DC , ho visto che era stata menzionata all inizio ma nn ho trovato commenti a riguardo , Premetto che sono anche io alla caccia di una saldatrice tig con possibilità di AC per saldare alluminio e inox , di spessori fra 1(o meno nel caso dell inox) e 3 mm,vorrei qualche parere tanto per capire come orientarmi ...premetto che la fornitura a casa è di 5 KW e l esperienza al tig è pressochè nulla!!
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Consiglio su saldatrice TIG

Messaggio da yrag »

Dixus, cortesemente leggi il regolamento, presentati nella sezione apposita e completa il profilo con la residenza.
dixus
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 12
Iscritto il: gio nov 29, 2012 10:42
Località: Belluno

Re: Consiglio su saldatrice TIG

Messaggio da dixus »

Fatto , scusate pensavo d essermi gia presentato
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”