
Laser CO2
Moderatore: Junior Admin
- Asso
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 669
- Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
- Località: Campobasso-Pozzuoli
Laser CO2
Ciao a tutti ragazzi, vorrei costruire un pantografo con laser CO2, a parte la struttura che è abbastanza semplice, direi di utilizzare delle barre supportate con manicotti a ricircolo per gli assi e trasmissione con cinghie dentate e pulegge da abbinare a dei piccoli servo dc da 200w che gia posseggo, mi consigliate e spiegate quello che serve per la parte laser? e soprattutto dove acquistare il necessario senza investire capitali che non possiedo 

- Raban
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
- Località: Serenissima Repubblica Veneta
Re: Laser CO2
direi che serve un laser ...
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Laser CO2
aggiungo che servono anche degli occhiali protettivi 

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Raban
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
- Località: Serenissima Repubblica Veneta
Re: Laser CO2
scherzi a parte , ti vuoi costruire anche la sorgente ?
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- Asso
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 669
- Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
- Località: Campobasso-Pozzuoli
Re: Laser CO2
non ho idea di come funzioni la sorgente ne tantomeno se possa essere costruita in casa...
potendo lo farei
sapete le macchine che ho a disposizione, se sono sufficienti laser per tutti
potendo lo farei

sapete le macchine che ho a disposizione, se sono sufficienti laser per tutti

- Raban
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
- Località: Serenissima Repubblica Veneta
Re: Laser CO2
cosa vuoi fare con il laser ? tagliare se si cosa o incidere ?
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Laser CO2
Raban si sta eccitando , vai con le informazioni ed entro stasera avrai il progetto.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Asso
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 669
- Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
- Località: Campobasso-Pozzuoli
Re: Laser CO2
niente di eccessivo, non mi servono grosse potenze, diciamo che vorrei incidere su alluminio anodizzato e tagliare acrilico, credo di poter fare tutto con 50-60w di potenza, la parte meccanica è un gioco da ragazzi ma la parte elettrica/gestionale è per me sconosciuta
Re: Laser CO2
la parte micromeccanica delle lenti focali del laser é ancora peggio dell'elettronica!!! 
Il controllo del laser e la potenza non sono nulla di particolarmente complicato....

Il controllo del laser e la potenza non sono nulla di particolarmente complicato....
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: Laser CO2
guardando in rete un laser CO2 di qualità da 50w è raffreddato ad acqua gli bastano 30 volt dc e 28 ampere per funzionare
http://www.synrad.com/48series/48_50.htm
si può trovare solo il tubo
http://it.aliexpress.com/item/Hight-Qua ... 18022.html
ma poi per il contenitore, ottica e il resto la vedo dura oltretutto è di vetro, sullo stesso sito si vede una macchina completa abbastanza in dettaglio con quello che serve per fare incisioni
http://it.aliexpress.com/item/Fedex-Fre ... 97719.html
http://www.synrad.com/48series/48_50.htm
si può trovare solo il tubo
http://it.aliexpress.com/item/Hight-Qua ... 18022.html
ma poi per il contenitore, ottica e il resto la vedo dura oltretutto è di vetro, sullo stesso sito si vede una macchina completa abbastanza in dettaglio con quello che serve per fare incisioni
http://it.aliexpress.com/item/Fedex-Fre ... 97719.html
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
- Asso
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 669
- Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
- Località: Campobasso-Pozzuoli
Re: Laser CO2
grazie ragazzi, ora andiamo al sodo, cose da comprare o costruire, fate un elenco con le caratteristiche su' che non abbiam tempo da perdere 

Re: Laser CO2
mi aggrego alla discussione che sono curioso ;-)
Re: Laser CO2
Asso secondo me l'unica cosa realizzabile è la meccanica di movimentazione della testa laser.... il laser e relativa ottica lo devi prendere fatto perché non credo sia di facile esecuzione.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: Laser CO2
sembra che il tubo laser sia fisso e ci siano degli specchi a spostare la posizione del raggio, tempo fa riparavo gli scanner dei supermercati di prima generazione al loro interno c' era un tubo laser da 5 mw e un sistema di specchi ruotanti per comporre la matrice di scansione, erano specchi speciali metallizzati in superficie e non dietro il vetro come i comuni specchi lo stesso sistema viene usato con gli ultimi modelli solo che hanno un diodo al posto del tubo, se guardate le dimensioni che ho messo per un laser da 50w bisognerebbe spostare un affare alto più di 80 cm e pesante una ventina di chili senza contare i supporti necessari, ci vorrebbe una bella struttura e motori potenti con relativa elettronica adatta per ottenere una buona precisione di spostamento, niente che sia impossibile da realizzare ma il costo totale di costruzione non è proprio basso, a naso direi superiore ai 4-5000 euro di cui il solo modulo laser da 50 W è quasi il 50% del costo
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Re: Laser CO2
Ciao Asso, con 50W ci fai poco, pensa subito almeno ad un 100W, io sto cercando le fibre ottiche per portare il raggio alla testa, senza usare gli specchi. Considera ch il valore costante e' masimo del 75% della potenza del tubo, altrimenti si consuma subito.
I cinesi funzionano, ma se dichiarano 100W rende come un 60,
I cinesi funzionano, ma se dichiarano 100W rende come un 60,