griffe mandrino

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

griffe mandrino

Messaggio da b.valk3 »

ciao a tutti questa e' un'argomento che ho gia' postato su diversi forum senza avere una riposta valida,vorrei cambiare le griffe del mandrino(del trapanoa colonna) il mandrino e' un rhomm porta fino al 13.una ventina d'anni fa' quando lavoravo le ho cambiate diverse volte ma la memoria mi si e' resettata e non mi ricordo piu' come si smonta so' che lo mettevo in morsa e con un giratubi svitavo la campana sotto non mi ricordo se lo smontavo in senso orario inverso,ho provato ieri con un grosso giratubi ma non si svitava ho provato col cannello a scaldarlo ma niente.dovrei cambiarle ste griffe perche' sto rovinasndo tutti igambi delle punte.vediamo se nel forum c'e' qualcuno del mio periodo che la gia' cambiate.aspetto una risposta ciao di nuovo
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
gigathegiant
segretaria del capo
Messaggi: 1482
Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Località: Vallecamonica

Re: griffe mandrino

Messaggio da gigathegiant »

L'ultima volta che ho aperto il mio ho avuto lo stesso dubbio e faticato non poco.
Son praticamente certo che il filetto fosse destrorso.
Saluti.
R.
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: griffe mandrino

Messaggio da b.valk3 »

ciao.......fosse, mmmm non vorrei svirgolarlo l'ultima volta ho provato nei 2 sensi ma non c'era verso ,dovrei essere sicuro al 100x100 per non buttarlo,come gia' detto lo anche scaldato ma niente aspetto altre risposte grazie comunque
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: griffe mandrino

Messaggio da b.valk3 »

possibile mai con tutti gli inquilini del forum nessuno ha mai cambiato le griffe di un mandrino?strano su questo forum ho visto smontare e rimontare di tutto di piu',cose che io non riuscirei a fare.....eppure solo una persona molto gentile che mi ha risposto con un minimo dubbio destroso o sinistroso questo e' il problema aspetto qualche risposta ciao a tutti
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: griffe mandrino

Messaggio da mafa »

Ciao Walk, io provo a dire la mia, e cioè credo che il filetto sia destorso, però prima di cimentarti a svitare prova a dare dei colpi di martelllo sulla campana, questi colpi li devi dare tutto al giro e poi prova a svitare, ciao e buona fortuna.
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: griffe mandrino

Messaggio da giacomo328 »

io li ho tutti destrorsi
se scaldi visto lo spessore minimo scaldi tutto, la ghiera è piena e la puoi stringere non la campana altrimenti la deformi
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: griffe mandrino

Messaggio da b.valk3 »

va bene grazie per le risposte in pratica svitandolo le griffe rimarebbero aperte tutte ok domani provo gli do' un po' di colpetti e poi vedremo
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: griffe mandrino

Messaggio da b.valk3 »

ciao a tutti oggi ho fatto una flangia d'alluminio foro int 40 est 60 tagliata a metta messa nel collo del mandrino stretto in morsa giratubi maxi non c'era verso insistevo ancora un po' mi sa' che poi dovevo gettarlo.non e' da me' ma ci rinuncio,se avevo 100 euro xuno nuovo l'avrei tagliato a meta'col flex. sarebbe interessante non solo per me' ma penso per un po' di frequentatori del forum che qualche volonteroso provasse a smontarne uno e postare il tutto(io ci ho provato)
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: griffe mandrino

Messaggio da mafa »

Non poptresti mettere qualche foto in cui si veda come prendi questo mandrino?
Ad esempio il giratubi è un bell'attrezzo, però preme su 2 punti ed oltre un certo sforzo deforma la campana e la stringe verso l'interno bloccandolo ulteriormente.
L'antagonismo al giratubi dove lo prendi?
Bada che non sono un esperto, però di mandrini ne ho smontati parecchi e non ho mai avuto problemi.
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: griffe mandrino

Messaggio da b.valk3 »

ciao si in effetti hai ragione il giratubi fa' leva solo su 2 punti la ghiera lo messa dopo il cono e dopo un'atra ghiera le foto no mi vanno piu avanti le posto.il mandrino e' un rohm ha una ventina d'annj e volevo appunto cambiare le griffe perche' sto rovinando tutte le punte,pero' ormai non lo tocco piu'seno' rimango a piedi.
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
AndreaNSR125
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Località: Caponago (MB)

Re: griffe mandrino

Messaggio da AndreaNSR125 »

domanda: dove trovi le griffe di ricambio e quanto costano?
mecgyver
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: dom set 01, 2013 20:10
Località: brescia

Re: griffe mandrino

Messaggio da mecgyver »

il filetto è sicuramente dx io uso la morsa per i tubi e una chiave per i filtri dell' olio
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: griffe mandrino

Messaggio da b.valk3 »

le griffe si trovano nelle utensilerie costano unpo' care avevo chiesto un po di tempo fa' dai 30 ai 40 pero' dipende dalla marca del mandrino.morza da idraulico e chiave per filtro k bel sistema,ma il mio non si smuove per niente ormai lo tengo cosi' se insisto lo butto via
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
AndreaNSR125
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Località: Caponago (MB)

Re: griffe mandrino

Messaggio da AndreaNSR125 »

potresti provare a rettificarle a questo punto, no?
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: griffe mandrino

Messaggio da yrag »

"le griffe si trovano nelle utensilerie costano unpo' care "
un po come i Quickhole...
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”