Attenzione al compressore

di tutto e di più...

Moderatore: Junior Admin

Giuvanin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2570
Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Località: Piemonte

Attenzione al compressore

Messaggio da Giuvanin »

Metto qui un link, putroppo il compressore a volte può sembrare un giocattolo.
Specialmente se in offcina/garage vi gironzolano dei ragazzini avvisateli del pericolo.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 33706.html
smit56
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 75
Iscritto il: gio ago 25, 2011 09:01
Località: Sale (Alessandria)

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da smit56 »

Tutti gli anni in qualche istituto professionale succede, non mi è mai capitato fra le mani un qualsiasi libro di testo che accenni minimamente ai rischi che si corrono con l'aria compressa , compresi anche proiezione schegge e polvere metallica .
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da Dasama46 »

Con le macchine da officina non si deve mai giocare . . . . non sono fatte per quello !

Tuttavia, se uno non fa qualche caxxata, non può ritenersi appartenente alla specie che popola il pianeta delle scimmie . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
fotter
utente sotto controllo
Messaggi: 2023
Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da fotter »

all'autore dello scherzo gli metterei nel cubo a lui il tubo dell'aria
ma gli attacco il mattei da cantiere
Giuvanin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2570
Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Località: Piemonte

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da Giuvanin »

In questi pochi commenti si è centrato il problema,
Dasama ha scritto: con le macchine utensili non si gioca.

Il compressore non viene nemmeno visto come una macchina utensile, in fondo è pieno di protezioni non si può mettere una mano nella puleggia.
La pistola dell'aria sembra un giocattolo ma in certi caso proprio non lo è, prendersi nel sedere il piombino di una pistola ad aria compressa in confronto non è nulla, difficilmente si sarebbe in pericolo di vita.
Ultima modifica di Giuvanin il mer ott 09, 2013 19:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da onorino »

io ricordo che tempo addietro c'erano dei cartelli che vietavano di pulirsi con l'aria compressa , voi li vedete più in giro ? , io no !
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
c.marcello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1270
Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Contatta:

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da c.marcello »

Purtroppo ora che mi ci fai pensare quei cartelli non li vedo più neanche io....eppure si rischia di brutto anche se per sbaglio si direziona il getto troppo forte nella vicinanza delle orecchie...
http://www.mc-photo.it
AndreaNSR125
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Località: Caponago (MB)

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da AndreaNSR125 »

già, ricordo che il consulente per la sicurezza aveva cazziato della gente perchè si puliva con l'aria compressa...

personalmente la trovo un pò un eccesso, ma come ogni cosa si deve avere il buonsenso di tenere la pistola adeguatamente lontana e non passare sulle orecchie/viso...
Avatar utente
francky 5959
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 733
Iscritto il: mar mar 20, 2012 18:37
Località: castrum Bestagni

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da francky 5959 »

solitamente in carrozzeria ci si pulisce dalle polveri con aria compressa ma basta tenere bassa la pressione e proprio ieri mentre soffiavo un pezzo da verniciaresi è scoppiata la gomma con cui stavo soffiando e mi sono preso una bella frustata sulle gambe,tra l'altro era montata da pochi giorni,ikl pericolo è sempre in agguato ,poi ci si mettono pure i deficenti,no comment
Ormai affetto da passione irrefrenabile per meccanica e cucina,col buonumore della compagnia
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da McMax »

La questione dell'aria compressa nel cubo ricordo che fu la prima cosa che mio padre mi disse di non fare mai quando presi in mano per la prima volta una pistola soffiatrice.... Possible che un professore non abbia spiegato agli alunni le conseguenze di tale "scherzo"?
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da Mauro Malvezzi »

Ho visto professori affermare che i guanti mentre si lavora al tornio vanno bene, "basta che siano aderenti".
Vedi un po' tu, Max...
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
filippom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1302
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Località: Ferrara

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da filippom »

si vabbè, sarebbe come spiegare che il martello non va picchiato sulle dita o sugli zebedei....
ritengo che la deficienza umana sia la cosa più pericolosa di tutte
__joe
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1570
Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Località: Schio (VI)

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da __joe »

La sicurezza nelle scuole è decisamente sottovalutata.. Nell'istituto tecnico che frequentavo non ci hanno mai accennato a nulla in fatto di sicurezza in officina.. :-| Capisco le macchine "vecchie" dove si lavora (e si spiega) meglio senza protezioni (vedi trapano o fresatrici manuali), ma almeno due parole sullo stare attenti potevano farle..
Lo stesso un professionale che frequentava un amico.. si divertivano a mettere le scopette nel mandrino del tornio e a farlo girare alla massima velocità con il lubrificante aperto.. immaginate che docce!
Poi ci si domanda perchè succedono queste cose! :roll:

Comunque giusto oggi ho fatto una parte del corso sulla sicurezza e, come ha detto qualcuno, non si accenava all'aria compressa. Anzi, è saltato fuori per caso l'argomento e quando ho chiesto come mai si sottovaluta così tanto, il relatore (un rspp esterno) mi ha risposto che gli unici rischi sono serbatoio che scoppia e rumore..
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da yrag »

Purtroppo è così...
Si parla di sicurezza sul lavoro, non di usi impropri delle attrezzature che risulterebbe un argomento senza fine come la stupidità umana.
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Attenzione al compressore

Messaggio da giacomo328 »

se vedete alcune foto degli anni 20 su l'edilizia in Usa, hanno già il casco, qui se vedi uno con il casco sulla testa è segno che deve andare in moto e c'è una volante ferma a 50 metri.
ora con la fame di soldi si sta creando il contrario di quello che in teoria doveva succedere, in un cantiere volante di quelli che vedi i pulmini entrare e non sai nemmeno quante persone ci sono dentro o cosa portano m+non ci va nessuno, se vedono un cantiere in regola c'è la fila, in tre giorni di lavoro in uno mio c'è stato nell'ordine polizia municipale, usl ed ispettorato del lavoro, tutto ok autorizzazioni, piano della sicurezza, con relativo tecnico esterno incaricato, valutazione dei rischi interferenziali compresa il tutto per sostituire un canale di gronda.
fatto multa ad un edile, non aveva il casco indossato.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Rispondi

Torna a “BLA,BLA,BLA.”