Spostamento motore fresatrice piccolina

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da darix »

Siccome mi sembrava eccessivo che per far ruotare l'albero della testa verticale della mia fresatrice piccolina dovessi avere i seguenti collegamanti:
Motore - cinghia - puleggia - albero1 - coppia ruote dentate - albero2 - puleggia - cinghia - puleggia - albero3 - corona - catena - corona - albero4 - coppia conica - albero testa verticale...!!!
mi son deciso a spostare il motore in modo che cambiando la cinghia salto tutto fino alla seconda corona, che adesso è una puleggia.
Allego le prime foto in ordine sparso... se poi funziona rifinisco il tutto. Naturalmente tutto è reversibile e può essere rimodificato, quindi se ci sono consigli, sono graditissimi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
fotter
utente sotto controllo
Messaggi: 2023
Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da fotter »

occhio che ti si ribalta la fresa con quella struttura :risatina:
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da darix »

Rob, anche se non lo sai, conto proprio sulle tue critiche! L'ho provata ed è abbastanza stabile, ora che ho messo il tendicinghia non oscilla e non vibra niente.
Aspetto altre opinioni, eventualmente rifinisco e vernicio.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
2fas2furious
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 933
Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Località: prov. Catania

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da 2fas2furious »

ma perchè non utilizzare una cinghia più corta ed avere il motore meno sporgente?
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!
filippom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1302
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Località: Ferrara

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da filippom »

ma non potevi posizionarlo proprio sopra l'albero della fresa?
in quella posizione lì non pare proprio l'ideale....
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da darix »

@fast: Avevo quella.... Ma chiaramente è in programma prendere la cinghia piu corta possibile.
@filippom: dici tipo testa veloce? se avessi fatto così poi non avrei più potuto utilizzare l'albero orizzontale. Ti ricordo che la mia fresatrice è orizzontale con albero CM3; la piccola testa verticale ha solo un CM1, che è buono giusto per le finiture. In effetti oggi ho fresato senza troppi problemi con una fresa da 8mm affondando di 5mm e problemi non ne ha dati. Vedremo più avanti come si comporterà....
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da lucamoto »

sembrerebbe che non hai problemi di spazio :grin:
Giuvanin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2570
Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Località: Piemonte

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da Giuvanin »

Forse Filippo intendeva dire.
Posizionarlo sempre con l'asse orrizzontale, quindi non come testa veloce, sopra alla fresa.
Potrebbe essere meno ingombrante e avere la cinghia più corta.

Ma se oramai hai fatto tutto e funziona bene lasciala così.
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da darix »

Se l'avessi messo sopra la fresatrice, mi sarei complicato un po' la vita per creare il sistema di regolazione/tensione della cinghia. Devo cercare una cinghia nettamente più corta, diciamo la metà, in modo che il motore stia praticamente al di sopra del motorino degli avanzamenti. Per il resto con la testa verticale funziona egregiamente. Ora devo forare e rifinire due pulegge e vedere come va con l'asse orizzontale.
comunque tutta la struttura in metallo peserà 5kg, non è che sia tutta questa grande cosa... sono 2 piattine 40x8x800mm, 4 pezzi angolari lunghi 5cm e due piattine 20x5x600mm (che presto saranno anche accorciate...). Più tre traversine di piattina 40x8mm e ognuna lunga 170mm
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
AndreaNSR125
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Località: Caponago (MB)

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da AndreaNSR125 »

forse mi sono perso qualcosa, ma... l'asse orizzontale come lo fai funzionare? hai mantenuto il suo motore originale e questo è solo un aggiunta per la sola testa verticale?
Avatar utente
2fas2furious
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 933
Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Località: prov. Catania

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da 2fas2furious »

Bene! visto che avevi già forato tutto credevo volessi tenere questa cinghia. Con una cinghia più corta risparmi almeno 30cm!
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da darix »

@ Andrea: per l'asse orizzontale è sufficiente spostare la cinghia all'albero appena sotto, niente di più semplice. Appena foro le pulegge metto ina foto.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
AndreaNSR125
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Località: Caponago (MB)

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da AndreaNSR125 »

ma l'albero sotto al momento non ha nessuna puleggia, giusto?
Occhio solo a mantenere i rapporti giusti così da avere poi le giuste velocità di taglio finali ;)
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da darix »

L'albero sotto al momento ha 4 pulegge che però non utilizzerò perché sono all'interno dell'incastellatura. Al loro posto ne monterò 2 all'estremità posteriore dell'albero, proprio al di sotto di quella che c'è attualmente sull'albero (orizzontale) della testa verticale
Metto una foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
filippom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1302
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Località: Ferrara

Re: Spostamento motore fresatrice piccolina

Messaggio da filippom »

Intendevo proprio come ha spiegato meglio di me giuvanin....
Una piastra a cui imbullonare il motore incernierata li sopra e 2 bulloni a fare da registro.
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”