consiglio a un super principiante

Moderatore: Junior Admin

alex2013
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: dom set 15, 2013 14:53
Località: Ravenna

consiglio a un super principiante

Messaggio da alex2013 »

ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto dato che sono un principiante e la vecchia cebora del nonno è finita in discarica non per colpa mia :shock: . Vorrei comprare una saldatrice a elettrodo come budget ho 200/250 euro cosa potete consigliarmi?. L'uso che ne farei è per imparare a fare i primi cordoni, apprendimento. :eek:
Grazie in anticipo
Ps le marche che conosco io sono telwin, deca ma me le hanno sconsigliate e la Lincoln troppo professionale anche se la 135/s a elettrodo mi ispirava molto :eusa_dance:
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da zerozero »

con quei soldi non è che puoi andare oltre a quelle marche li, che cmq per uso hobbistico vanno più che bene, se ci metti qualche cento euro in più puoi andare su marche più professionali
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
francky 5959
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 733
Iscritto il: mar mar 20, 2012 18:37
Località: castrum Bestagni

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da francky 5959 »

qualche € in piu ti consiglio di spenderlo in guanti x sadatore,una buona maschera,un grembiale di cuoio( e mutandoni di quelli usati nelle uscite nello spazio scherzi a parte,non è che le radiazioni facciano molto bene ai gioielli)
Ormai affetto da passione irrefrenabile per meccanica e cucina,col buonumore della compagnia
alex2013
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: dom set 15, 2013 14:53
Località: Ravenna

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da alex2013 »

per curiosità con 100euro in più cosa posso comprare? delle maschere auto oscuranti mi fido poco, quale mi consigliate non oscurante?
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da yrag »

Quella di cartone con i vetri inattinici da 5 euro, non quella di plastica che si buca quando poggi l'elettrodo ancora caldo.
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da miughe »

Su ebay trovi una Fimer K130 ad un prezzaccio. Non è una macchina potente, max 110A con un fatture di utilizzo non ottimo, ma è stabilissima a correnti basse. Ci ho saldato con il 3,2 anche su pezzi da 3cm. Con il resto dei soldi puoi comprare una maschera auto oscurante degna di questo nome, cosa che ti consiglio caldamente, se la provi, non torni indietro alle maschere fisse....
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
alex2013
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: dom set 15, 2013 14:53
Località: Ravenna

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da alex2013 »

della maschere auto oscuranti mi preoccupa il tempo di oscuramento appena scocca la scintilla non vorrei vedere la luce....
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da punto84 »

alex anche le deca vanno bene,( i modelli come mos e mastro ancora meglio) ma se vuoi qualcosa di più professionale ci sarebbe safro vi posto tre link dovè l'ho comprata io. pareri giudizi !

http://www.comifer.sm/cat0_4723_4731/sa ... 160amp.php
http://www.comifer.sm/cat0_4723_4731/sa ... 130amp.php

oppure lincoln http://www.comifer.sm/cat0_4723_4732/sa ... 120amp.php

poi vedi tu dove comprarla....... e solo per farti un paragone di prezzi !
Ultima modifica di punto84 il dom set 15, 2013 20:26, modificato 1 volta in totale.
alex2013
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: dom set 15, 2013 14:53
Località: Ravenna

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da alex2013 »

in giro ho letto che le auto oscuranti a volte hanno il problema del ritardo di oscuramento...voi cosa ne pensate?
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da lucamoto »

io la uso solo quando saldo a tig perchè ho tutte e due le mani impegnate,si dice che il ritardo all'oscuramento(circa 1/50 sec. se non ricordo male)col passare del tempo faccia solidificare il cristallino dell'occhio,cosa dannosa per la vista.
alex2013
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: dom set 15, 2013 14:53
Località: Ravenna

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da alex2013 »

la saf fro mi sembra una fantastica macchina ma non so quanto possa essere sfruttata da un principiante come me...
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da miughe »

Con le maschere tradizionali non vedi dove inneschi l'elettrodo. E bestemmi in turcomanno. Una buona autooscurante non da nessun problema di salute. I problemi vengono da quelle pessime/di basso costo.
Un compromesso è una maschera tradizionale a casco, con la quale hai sempre le mani libere.
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da giacomo328 »

la differenza sostanziale è l'utilizzo se devi saldare tutto il giorno tutti i giorni a tig serve una maschera con i contro mazzi, se saldi ogni tanto ad elettrodo credo che faccia più male beccarsi qualche sfiammata specialmente quando appunti i pezzi con una tradizionale che utilizzare una maschera autoscurante non al top.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
alex2013
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: dom set 15, 2013 14:53
Località: Ravenna

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da alex2013 »

per la saldatrice alla fine sono indeciso tra una deca mos 138 e la saf fro 1300, per la maschera dato che per ora non voglio saldare a tig sarei orientato a una tradizionale a casco
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: consiglio a un super principiante

Messaggio da Mauro Malvezzi »

Mah,

in cerca di lumi sull'argomento maschera per saldatura, ho riguardato i numerosi topic presenti qui nel forum. In uno, di parecchio tempo fa, il grande Carlo1974 notava che lui, di sicuro molto più avvezzo alle saldature di moltissimi altri utenti del forum, usava una normalissima maschera non auto-oscurante, trovandosi perfettamente a proprio agio.
Ed in effetti, così a naso, almeno nella mia testa penso sia preferibile una maschera di questo tipo ad una auto-oscurante non di buon livello (e ci vogliono più di 100 euro, per una roba semidecente). La motivazione è presto detta: ciò che rende una maschera automatica veramente "pro" è, oltre al fatto di avere delle batterie tampone a supporto di eventuali celle solari, principalmente il tempo di oscuramento. Stiamo parlando di frazioni di secondo, ma da una maschera economica ad una costosa i tempi si dimezzano se non diventano un terzo...
Il discorso puntature/sfiammate io lo risolverei bestemmiando come un turco: più che rischiare la sfiammata, cercherei di imparare a tener ferme le mani e a memorizzare la conformazione dei lembi da saldare, così da non ritrovarsi "persi" allo scoccare dell'arco.
Tutta teoria eh, ma appena prendo una saldatrice è quello che ho intenzione di fare.
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
Rispondi

Torna a “Saldatura elettrodo rivestito SMAW”