Utensili del tornio

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Marco1266
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 7
Iscritto il: ven set 06, 2013 13:51
Località: Alba Adriatica

Utensili del tornio

Messaggio da Marco1266 »

Premetto che sono a digiuno sull'argomento .
Da ignorante volevo chiedere due cose .
1) Il truciolo durante la lavorazione ( qualsiasi lavorazione ) si deve formare o no ?
2) Nel caso che si deve formare un truciolo, esistono degli utensili come quelli per sgrossare un pezzo che sono rompitruciolo?
Vi ringrazio della vostra attenzione .
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Utensili del tornio

Messaggio da darix »

Brevemente: la lavorazione al tornio è una lavorazione per asportazione di truciolo, quindi la risposta alla tua prima domanda è ovviamente SI.
Per quanto riguarda la seconda domanda, certi materiali tendono a formare un truciolo continuo e indefinito, che crea "casini" in quanto tende ad attorcigliarsi dovunque ed in più è tagliente. Ecco perchè si usano sovente degli utensili con una particolare forma nella zona di taglio (diciamo un piccolo gradino), detti utensili con rompitruciolo.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Marco1266
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 7
Iscritto il: ven set 06, 2013 13:51
Località: Alba Adriatica

Re: Utensili del tornio

Messaggio da Marco1266 »

Ti ringrazio per la risposta
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: Utensili del tornio

Messaggio da Raban »

si non e' proprio cosi' la storia , in realta' velocita' di taglio , avanzamento e profondita' di passata influenzano pesantemente
la formazione del truciolo , nell'area filmati , ci sono dei video che ti spiegano tutto
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Utensili del tornio

Messaggio da darix »

Si Raban, ma non mi sembrava il caso di fare la lezione di teoria
delle lavorazioni per asportazione di truciolo, mi è sembrata una discreta approssimazione... O no?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Marven
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: mar ago 20, 2013 16:05
Località: Palermo

Re: Utensili del tornio

Messaggio da Marven »

Ci sarebbe solo da aggiungere che se si lavora l'ottone il truciolo che si crea è minimo, cioè piccolissime scagliette che salteranno per ogni dove
Ciao

Mario


Non si ha idea delle idee della gente senza idee
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Utensili del tornio

Messaggio da yrag »

Aggiungerei che il tipo di truciolo dipende anche, a parità di materiale, dalla lega: l'alluminio, ad esempio - ma vale un po per tutti i materiali -, nelle sue varie tipologie può fare trucioli piccolissimi o riccioloni che non si spezzano mai.
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: Utensili del tornio

Messaggio da Raban »

Darix mi sono spiegato male io , intendevo che per non fare matasse , non basta l'utensile col rompitruciolo
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
fotter
utente sotto controllo
Messaggi: 2023
Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14

Re: Utensili del tornio

Messaggio da fotter »

concordo con raban sui video e aggiungo
cerca con google "dispense tornitura sei" e dai una lettura alle vecchie discussioni che di materiale ce nè in'abbondanza.
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”