Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da necchiom »

Buona serata a tutti. Ho finalmente deciso di cambiare, costruendola ex-novo da me, la torretta-utensili del mio Tornio: un "Myford Super7". Il progetto è derivato da un equivalente egregiamente sviluppato da Aldo Callegari - persona conosciuta in altro blog con lo pseudonumo di "alk" - che ringrazio vivamente per lo schema che mi ha donato.
Tornando al "lavoretto", le principali ragioni che mi hanno portato a ragionare sulla sostituzione e messa a riposo della vecchia torretta sono: troppo piccola; il clone del sistema tipo Rapid impiegato dai cinesi costruttori non risulta sufficentemente preciso ed efficace per lavorazioni tipo la troncatura; mi hanno regalato un 'tot' di utensili gambo 12 (saldobrasati e HSS) incompatibili con la struttura di questa torretta - in altre parole non si riesce a portare il tagliente in 'centro' perche le cartelle battono sulla base del carrellino.
La soluzione che ho sviluppato in modo specifico per il "Super7" prevede una torretta da 77X77 che mi consente di scendere al di sotto del piano di appoggio della torretta stessa. Eccovi una prima sequenza di immagini... Ho postato qui il topic perchè praticamente il tutto è svilppato mediante fresatura. Corretto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di necchiom il gio ago 29, 2013 07:06, modificato 1 volta in totale.
<< Chi osa vince... >>
Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Re: Torretta Tornio abloccaggio elastico...

Messaggio da necchiom »

Azz... la sequenza precedente è al contrario: sorry!
Eccovi altre immagini delle lavorazioni per la Coda di Rondine.
Arrivederci alla prossima puntata....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
<< Chi osa vince... >>
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Torretta Tornio abloccaggio elastico...

Messaggio da onorino »

sta venendo bene.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Torretta Tornio abloccaggio elastico...

Messaggio da darix »

Prendendo spunto dal topic di alk dell'altro forum, ne ho disegnata e realizzata una pure io. Ho messo qualche foto da qualche parte su questo forum.... Funziona egregiamente. Credo che prima o poi ne costruiró anche una molto piccola per lavori molto piccoli...
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da McMax »

Bel lavoro ! Bravo!! Curiosità: che fresatrice stai usando ?
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da Dasama46 »

Bel Lavoro ! Complimenti.

A quanto girava la fresa per la coda di rondine ?
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da necchiom »

Per McMax - La fresatrice è una Deckel Fp2 manuale e visualizzata degli '80.
Per Dasama46 - Fresa Diam 20 in HSS Dormer 400g/ì e 80mm/ì di avanzamento; lubrorefrigerante con lo spruzzino...; materiale C45
Ultima modifica di necchiom il gio set 05, 2013 21:52, modificato 1 volta in totale.
<< Chi osa vince... >>
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da McMax »

Bella macchina! Complimenti!
Come vano quelle frese per code di rondine ? Io ne ho un paio ma di diametro più grosso (50 e 63mm) e richiedono un albero portafrese da 16mm. Il neo delle mie è che dovendo fare scanalature di piccole dimensioni sei fregato per via appunto del diametro stesso della fresa. Quelle tipo la tua di contro mi fanno un po paura perché mi paiono abbastanza delicate.....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da necchiom »

Le Dormer sono eccezionali. Purtroppo costano un patrimonio! Sui parametri, ovviamente, occorre andarci cauti ed essere un po' conservativi. Personalmente ho più patemi su lavorazioni con le frese a "T".
Ultima modifica di necchiom il gio set 05, 2013 21:52, modificato 2 volte in totale.
<< Chi osa vince... >>
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da Dasama46 »

D'altra parte vedo che avevi scaricato la parte più delicata (i vertici del triangolo tagliente) con una foratura . . .

Grazie per la risposta.

Io ho due o tre frese a coda di rondine, di diametro piccolo , 15 - 20 mm, per i miei piccoli lavori : fino ad ora non ho avuto necessità di usarle, nè il coraggio di fare prove ; ma presto o tardi . . . . per questo spio chi le ha adoperate.
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da yrag »

Le frese per cave sono più rognose, vero, però quelle a 60° non danno particolari problemi anche se usate a capra come ho fatto io fresando con una sola passata e senza foro di scarico. Bisogna solo fare un po di attenzione all'inizio e alla fine.
Ho usato le Dur-me e mi sono trovato bene, anche con il prezzo: una da 25 con 40 euro la porti a casa.
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da darix »

Ovviamente quoto lo Zione! Io ho fatto i fori di scarico per la torretta ma non per le cartelle... Anche io l'ho usate a capra.... Nessun problema.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da luk2k »

eh?
chi?
cosa???

quelle da legno??????


:risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da yrag »

Spiegati, lo sai che sono lento a capire... :risatina:
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Torretta Tornio a bloccaggio elastico...

Messaggio da luk2k »

quando ho fatto la mia torretta avevo solo una fresa per code di rondine, quelle classiche cinesi nella scatoletta di legno che davano in omaggio con gli elettroutensili della kinzo... :risatina:

un pochino alla volta ho fatto le code usando quella fresa, il corpo della torretta è di 39nicr4...
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Rispondi

Torna a “Reparto fresatura”