che torcia comprare

Moderatore: Junior Admin

Stefano Fi
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 196
Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Località: Calenzano (Fi)

Re: che torcia comprare

Messaggio da Stefano Fi »

non ho esperienza con torce ad aria

Ad acqua abbiamo Binzel e Weldcraft
Tra le due sceglierei senza dubbio la seconda
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: che torcia comprare

Messaggio da outofstepper »

ti suggerisco la 17.. farà il 90% dei lavori x l'obbista. la 26 e un gigante. magari prova prima.

prenda entrambi (usato, magari).. per le poco volte che ti serveranno 150+ ampere.

http://www.subito.it/giardino-fai-da-te ... 655410.htm

quoto stefano, weldcraft e molto meglio di binzel. anche se quella nel ' annuncio e un binzel.

se poi vuole un po piu di flessibilita prenda un corpo semplice e un pulsante "aggiuntivo".. quando
sara che prendi un pedale, toglie il pulsante.
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

Dammi del tu!! :frusta:
lo contattato e quella dell'annuncio e una t9, e troppo piccola esatto ??
ora ne ho contattato un altro ma ormai e dopo ferragosto comunque tu dicci che la 26 e troppo grande e andrebbe bene invece una 17.
Lunedi dopo il rientro dalle ferie dei rivenditori, :risatina: ci passo e vedo un po cosà mi propongono....e le marche che hanno !!
grazie per ora a tutti
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: che torcia comprare

Messaggio da outofstepper »

consiglio sempre di provarle di persona, ma se puo essere utile, ecco la mia piccola collezione.

la mia preferita a sinistra.. WP17 corpo semplice con testa WP9. preferisco il pedale, ma se
serve, ho un pulsante -- un po di nastro e vai.. cavo superflex.

qui la vedete col kit "stubby" che riduce ancora l'ingombro.

al centro la bestia WP26.

poi c'e il WP-150mm, tiene bene il tungsteno ma x il gas e il HF un casino :mrgreen:

ultima (destra) classica binzel 17, in dotazione con la macchina.

sia la 26 che la binzel e come scrivere una lettera d'amore con un pennarello magnum.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

tony ora o capito che differrenza c'è da una torca in dotazione (le standard) dalle altre tipo quella ck. :shock: Sono enormi !!!
Scusate l'ignoranza in materia ma non mi tornano chiare alcune cose !
tony per capirci meglio quindi quelle torcie che hai, tranne quella standard azzurra, non hanno il pulsante sul manico in foto perche le usi col pedale esatto !! poi al momento non ti serve il pedale li monti su il pulsante e via giusto ?
Ora non capisco un altra cosa, :?: nella seconda torcia quella e nella terza hanno un singolo tubo o cavo ??? dove ci passa dentro il gas e ci sara un altro cavo che porta la corrente esatto?
potresti gentilmente mettere una o più foto riguardanti li attachi alla saldatrice ??
grazie
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: che torcia comprare

Messaggio da outofstepper »

esatto, nessun pulsante. i pulsanti sono "accessori" (tradizionalmente).. clicca su qualunque marca:
http://www.arc-zone.com/index.php?main_ ... 3_674_1154

il cavo invece e uno. e un "tubo" con maglia conduttiva, poi rivestita ovviamente. unico cavo porta corrente e gas.
vedi la testa WP9 senza maniglia.. c'e solo un raccordo di rame. la maniglia e un banale tubo di plastica.

ovviamente il pulsante ha il suo cavo a parte.

nella guaina "binzel" c'e lo stesso cavo-tubo + cavo pulsante.. il tutto rivestito in una gomma con un snodo
e corpo di plastica. non sono male se saldi su banco in posizione confortevole.. ma abituato ora con le
torce piu compatte e cavi flessibili sono un po noiose (e stancante) da usare.
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

ma naturalmente queste torce e questi cavi super flessibili si trovano in Italia io non ne ho mai visti ?
Certo se ci sarrebbe un sito di commercio materiali per saldatura come quello che hai postato (qui in Italia) , sarrebbe molto più semplice !!
Tony poi li attacchi sono uguali .
Quardavo anche le torce della kemppi, sono ugualmente molto piccole, http://www.rapidwelding.com/dynamic/cat ... &zl=1&sq=4 non so se lo conosci il sito ma hanno tutto!! :shock:

Lunedi vedo cosa hanno nella mia zona.
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: che torcia comprare

Messaggio da outofstepper »

rapid ha una buona reputazione online.. vedo che sono distributori di CK quindi se non hai fretta credo che
in 2-3 giorni ti arriveranno (dal UK). la mia, la prima a sinistra in foto e la CK17-12-2SF-RG £ 53.57

per l'attacco posto qualche foto appena possibile ma cambiano da macchina a macchina. se metti una foto
della tua vedo se posso darti una mano.

le kempi so che sono belle macchine .. le torce se non sbaglio hanno controlli dedicati incorporati.
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

Ciao tony ecco la foto attachi dinse, raccordo gas raccordo torcia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bell47
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1435
Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Località: Siracusa

Re: che torcia comprare

Messaggio da bell47 »

Mi sa che devi comprare la torcia dedicata, l'attacco gas sembrerebbe interno conico, ed il comando torcia e a 5 poli, a meno che quello in foto sia il pedale di che marca è la macchina?
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

Bell la macchina a l'attaco remoto dietro, davanti quel cono che dici tu è interno ma esternamente è M10. Non credo abbia una torcia dedicata perchè sul catalogo dice che la torcia ad aria sià la sintig 26 ed è della trafimet credo !
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: che torcia comprare

Messaggio da outofstepper »

di connettori c'e ne sono molti ma generalmente sono cosi:

Immagine

Immagine

devi specificare le 3 connessione.. diametro DIN, attacco cavo torcia e a volta l'attacco
gas (se non sbaglio e quasi sempre 1/8 gas).
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

Praticamente come questo nel video, solamente dovrei trovare una riduzione da 1/4 o 3/8 a f10mm! e aggiungere il pulsante per la torcia che sarrebbe a parte !
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: che torcia comprare

Messaggio da zorki »

Con la saldatrice devono darti in dotazione anche il connettore maschio (a 5poli nel tuo caso) a cui puoi attaccare i fili del pulsante torcia o pedale o regolazione up/down.
E' come se compri una autovettura senza le chiavi per avviarla...
Il raccordo gas è M10x1.5 o M10x1?
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

si zorki o il connettore maschio a 5 poli, tu nella matrix hai questi cavi superflex ?
Dovrebbe essere a passo fine, visto che o provato ad avvitare un semplice dado (che sono a passo grosso giusto) e si blocca !quindi dovrebbe esser m10x1 comunque me lo hanno dato con la macchina ok
Ultima modifica di punto84 il dom ago 18, 2013 23:46, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”