che torcia comprare

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

ciao a tutti ho acquistato una saldatrice tig , ma non so che torcia dovrei comprare!! il modello, che marca ecc
la macchina e ac/dc, con 220 ampere che io credo di non usar mai! la macchina e predisposta per il raffredamento ma non ho intenzione di comprarlo
Sapreste indicarmi che torcia comprare per questa macchina ???wt 17- 20 -26?
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: che torcia comprare

Messaggio da outofstepper »

beh, dipende. per me la torcia e il componente piu importante e deve essere comoda e leggera.

quelle di buona qualita di solito hanno la stessa capacita sia in DC che AC.

il WP17 e la classica e di solito e per 150 ampere. pero su 150 in AC riscalda molto. (in AC, wp17 = 120-130ampere)
la 20 e raffreddata ad acqua. (250 ampere)
la 26 e ad aria, buona a circa 200 ampere DC, 150 in AC.. ma e un mostro.

serve un pulsante sulla torcia? hai un pedale?

comunque, qualsiasi scelga, vedi di trovare cavi "SuperFlex".. sono molto sottili e morbido.

di nuovo, non sotto valutare il cavo:
http://www.youtube.com/watch?v=qZuwJKRi-PU
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: che torcia comprare

Messaggio da serval76 »

Prendi una torcia da 200 ampère raffreddata in aria, come dice outofstepper prendila con un cavo flessibile.
bell47
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1435
Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Località: Siracusa

Re: che torcia comprare

Messaggio da bell47 »

Io ho la wp 26 sulla mia 225A raffreddata ad aria, comunque sei obbligato ad usare la 26 , visto che la tua arriva a 220A
Toad9
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mar 01, 2013 19:05
Località: Legnano

Re: che torcia comprare

Messaggio da Toad9 »

Ciao,
Che generatore hai acquistato? Solitamente la propongono assieme alla macchina la torcia adatta.

Ciao!
brandoracing
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 54
Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
Località: Sperduta Maremma
Contatta:

Re: che torcia comprare

Messaggio da brandoracing »

la mia non so che è,c'è scritto solo SR 20,però è una bomba,leggerissima,ed i primi 60cm del fascio cavi sono in pelle morbidissima.
Rispetto a quella che avevo sulla MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) questa è 100 volte meglio,solo che ho tribolato molto per trovare gli ugelli e la penna dietro,in quanto ha filettature particolari.
che macchina hai preso?dai,siamo curiosi.....
Ma sei proprio sicuro di non voler prenderci il raffreddamento?guarda che è tutta un'altra cosa....
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

grazie a tutti per le risposte tempestive

si tony concordo che deve essere comoda e leggera, quella che avevo sulla tigmig che avevo postato pesava più della saldatrice :risatina:
Quindi per ora so che mi serva la wp26 giusto ? come marche guardavo le binzel e trafimet che ne pensate
Poi scusa l'ignoranza in materia tony ma se la saldatrice a l'alta frequenza prendo la torcia col pulsante, non quella col rubinetto esatto !
Non ho il pedale
La macchina che o comprato in se viene venduta senza torcia.
Brando credo di non comprare il raffredamento sia perche a un costo e poi non credo di far saldature molto lunghe e con correnti alte !!
Per la macchina appena posso faccio due foto [b13.gif] e apro un argomento pero e Italiana.
bell47
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1435
Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Località: Siracusa

Re: che torcia comprare

Messaggio da bell47 »

Prendi quella con il pulsante, visto che hai una ac/dc , mi sembra strano che non ti hanno fornito la torcia a corredo comunque posto alcune foto della mia
IMAG0247.jpg
IMAG0245.jpg
IMAG0243.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fotter
utente sotto controllo
Messaggi: 2023
Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14

Re: che torcia comprare

Messaggio da fotter »

WP20 e raffreddamento ad acqua, è tutta un'altra roba.
per il raffreddamento ti basta una pompa tipo quelle delle macchine del caffè
cerca tra i topic $tefano se l'era costruita
Stefano Fi
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 196
Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Località: Calenzano (Fi)

Re: che torcia comprare

Messaggio da Stefano Fi »

quotissimo per Harry :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

harry grazie del consiglio!! ma per ora l'ho appena comprata e vorrei mettere una semplice torcia con cavi superflessibili e provarla cosi !!!
Poi un domani magari su può anche costruire un gruppo di raffredamento, e comprare la torcia raff ad acqua!!
però per ora wp26
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: che torcia comprare

Messaggio da zorki »

hai poi preso la saldatrice su ebay annunci?
fotter
utente sotto controllo
Messaggi: 2023
Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14

Re: che torcia comprare

Messaggio da fotter »

guarda anche una pompa ad immersione da 10 euro che arriverà a 1 bar riesce a far girare acqua nella torcia .

oltretutto i ricambi pinze-portapinze-penne posteriori gas lens della WP20 sono compatibili solo con la WP20 (brando come mè se nè accorto)
quindi se pigli la 26 e dopo la cambi devi cambiar tutto (solo le ceramiche sono std)

dopo se è una questione di costi ti capisco perfettamente :risatina:
però a memoria non ricordo stà differenza abissale tra la 26 e la 20 ad acqua
Stefano Fi
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 196
Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Località: Calenzano (Fi)

Re: che torcia comprare

Messaggio da Stefano Fi »

Più che altro e una questionel di ingombri

Wp9 (aria) e wp20 (acqua) hanno gli stessi ricambi

Wp17 wp26 (aria) e wp18 (acqua) hanno gli stessi ricambi

Poi ci sono ovviamente una infinita di modelli "speciali"
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: che torcia comprare

Messaggio da punto84 »

stefano io avevo la tigmig con la wp 17 e mi son rimasti dei ricambi ceramiche, pinze e portapinza.
Come diceva tony volevo una torcia comoda e leggera, e per ora stefano non mi voglio compicare la vita col raffredamento !!
Gli altri mi hanno detto di montare la wp26 ora pero non so che marca prendere binzel trafimet holtig ecc cosa mi consigliate?
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”