indexaggio mandrino

Moderatore: Junior Admin

mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: indexaggio mandrino

Messaggio da mimoletti »

Anch'io sarei interessato a motorizzare la vite madre del mio tornio, non per filettare ma per poter cambiare la velocità di avanzamento senza lo scomodo di dover cambiare gli ingranaggi.
Avevo pensato di piazzare sul l'albero del mandrino un disco con 32 fori con un sensore ottico a forcella e di comandare la vita madre con un motore passo passo demoltiplicato 1 : 4 (800 passi a giro) ed interporre tra il sensore a forcella ed il motore passo passo (ovviamente munito di un driver di potenza) un divisore digitale con tre rapporti di divisione: 2-4-8, per aver i seguenti avanzamenti: 0,16;0,08;0,04;0,02 mm/giro.

Come vi sembra?

Scusate se sono stato poco chiaro.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: indexaggio mandrino

Messaggio da mimoletti »

Up!
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: indexaggio mandrino

Messaggio da McMax »

mi pare che sia ok come idea. Con 32 divisioni si può anche pensare di filettare, secondo me.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: indexaggio mandrino

Messaggio da mimoletti »

Ok, se credi che si possa fare procedo, come divisore vorrei usare il timer0 di un Pic (16F876).
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: indexaggio mandrino

Messaggio da McMax »

intendi usare l'uscita del sensore ottico come ingresso timer 0 ?
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: indexaggio mandrino

Messaggio da mimoletti »

Esatto. Abilito il prescaler con il rapporto di divisione voluto, carico il registro del timer con 1 bit e quando si verifica l'interruzione richiamo un routine che genera un impulso della durata di d milloisecondi.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: indexaggio mandrino

Messaggio da McMax »

Mi pare ok. Nel registro del timer puoi caricare direttamente il valore al denominatore della divisione voluta e sei a posto.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”