Tornio Di Palo: Conversione a CNC

postate quì le foto delle vostre macchine

Moderatore: Junior Admin

bell47
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1435
Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Località: Siracusa

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da bell47 »

Asso sono ottimi motori, l'unico dubbio è come si comporterà quello montato sul trasversale, durante lo spostamento longitudinale, specie ad alta velocità. cosa ne pensi è fondato il dubbio?
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

Bell pensi che possa creare problemi alla vite? Quello che ho capito io del tuo ragionamento è che tu intenda il "problema" legato al suo peso spinto ad alta velocità o sbaglio?
in tal caso non credo sia rischioso, a patto di collegarlo con una piastra robusta, credo che quello del carro trasversale lo collegherò direttamente alla vite mentre l'altro con una cinghia HTD e rapporto 1:1
Poi vi chiedo una mano nel decifrare uno stralcio del manuale dove ho capito che probabilmente l'azionamento può essere gestito anche con segnali digitali, i classici step e dir ovvero, vedete se quel che ho capito è fondato... se così fosse sono a cavallo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da onorino »

parla di treno di impulsi , anche sul mio manuale mi sembra sia lo stesso.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
§tefano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Località: Alassio (SV)

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da §tefano »

Ma la domanda è: ma ci stanno?! =D
Immagine Immagine
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

ebbene si ragazzi, a quanto pare accettano gli step e dire e questo vuol dire solo una cosa:
sono a cavallo :a6
adesso devo collegare i motori agli azionamenti con cura ed eseguire tutte le paramerizzazioni così come riportato sui manuali, non sarà certo facile....
a questo punto posso utilizzare la deskcnc per il tornio ed è una gran cosa! mi manca solo il servo per il mandrino ma temporaneamente potrei utilizzare il suo originale per fare i primi test e trucioli, appena capiterà l'occasione lo prendo e lo cambio...
Stefano, in effetti sono enormi sti motori, ma a sto punto me li tengo... :risatina:
JOLLY ROGER
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 89
Iscritto il: mer set 19, 2012 18:33
Località: Udine

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da JOLLY ROGER »

I motori sono enormi!!!!! :ghgh: :ghgh:
Se sbagli un rapido trovi la torretta nel giardino!!! :rotfl: :rotfl:
bell47
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1435
Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Località: Siracusa

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da bell47 »

Asso vedi se ti và bene il mio suggerimento , premetto che non conosco la dinamica del cnc.
Se metti il motore nella mezzeria della corsa del carro, (giù sotto nel banco) collegando il motore con una cinghia alla vite del trasversale, ti troverai il motore che rimarrà fisso, e l'unico movimento sarà quello della cinghia che basculerà a dx e sx , ovviamente la differenza di corsa la gestirai con il programma. è un'idea un pò strambalata ma potrebbe funzionare.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da onorino »

potrebbe anche far girare la chiocciola e bloccare la vite , é più complicato ma é migliore come sistema.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
§tefano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Località: Alassio (SV)

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da §tefano »

è vero, se fa girare la chiocciola riesce a sistemarlo un po' meglio...

e poi, come nei motori a combustione interna, "la potenza non è mai abbastanza..."
e per rimanere in tema... in america dicono: "big is better!"
noi in Italia, dato che lo abbiamo piccolo diciamo che: "le dimensioni non contano", ma a questo giro meglio fottersene!
ahhahah!!!

Mi sono capottato dalla sedia quando ho letto il commento di JOLLY ROGER!! ahahahahha!!!
Immagine Immagine
bell47
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1435
Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Località: Siracusa

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da bell47 »

A quello della chiocciola non ci avevo pensato, vediamo cosa ne pensa Asso.
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

sinceramente non credo che il motore possa creare dei problemi, avevo pensato di montarlo sotto come dice bell ma è troppo lungo e sporte troppo dal piano dell'asse, occorrerebbe troppa vite a sbalzo per poterlo montare così, invece pensavo di montarlo di fronte alla vite, così come avevo predisposto l'altro motore, facendo una flangia robusta non credo che si potrà mai muovere ed il peso del motore compenserà il peso della torretta.
Sinceramente l'asse è gia pronto, non mi va di rimettere in discussione di nuovo vite e chiocciola altrimenti non finisco più, poi ricordiamo che comunque i motori hanno sempre una rampa sia di accelerazione che di frenatura quindi non è che si bloccano dalla massima velocità a 0...
che dite voi?
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da onorino »

aspetta di provare quei motori , hanno accelerazioni e stop così violenti da far paura , comunque fissandoli bene non avrai problemi.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

si ne sono sicuro, oggi mi sono studiato tutto il manuale, domani se tutto va bene provo a collegare sperando di non far scoppiare nulla :risatina:
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

Ragazzi mi occorre il vostro aiuto su questi connettori verdi che si vedono in foto, purtroppo non ho il maschio e vorrei comprarlo, considerato che a vederlo mi sembra molto diffuso anche in altri componenti simili, sapete per caso come si chiama questo modello e dove posso comprarli? grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da luk2k »

Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Rispondi

Torna a “La mia CNC”