adattatore autocentrante
Moderatore: Junior Admin
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 43
- Iscritto il: ven ago 24, 2012 21:03
- Località: tivoli
adattatore autocentrante
salve,ho un autocentrante usato che mi è stato regalato ed era montato su un tornio grazioli.volevo montarlo sul mio tornietto,credo cinese o giù di li(honden)ma i fori di fissaggio dell'autocentrante non combaciano con il piatto di fissaggio del mio tornio in quanto più largo di diametro.quello che volevo sapere,esistono dei piatti adattatori per diversi tipi di autocentranti?un'ultima cosa,non so se può essere utile,le viti di fissaggio del mio autocentrante(honden)sono in pollici.
grazie
grazie
- ing.orso
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
- Località: Provincia di Parma
Re: adattatore autocentrante
ma è più largo il mandrino o la flangia del tuo tornio?
il diametro dei due mandrini quan'è?
il diametro dei due mandrini quan'è?
finalmente ho filmato il nostro ing.orso[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/dancing_bear.gif[/img][/url]
avc
avc
Re: adattatore autocentrante
Quello che chiami "piatto di fissaggio" si chiama FLANGIA ed in genere sui torni cinesi è parte integrante dell'albero mandrino.
Ammesso e non concesso che su quel tornio un mandrino più grosso sia una buona idea (da controllare altezza punte e corsa del carro trasversale), si può montare una flangia di adattamento su quella esistente che andrà poi tornita in opera per accettare il nuovo autocentrante. Le viti di fissaggio vanno a braccetto con l'autocentrante.....i fori sulla flangia dovrebbero essere passanti. Se il mandrino nuovo arriva da un grazioli quasi certamente avrà i filetti metrici quindi butti le viti imperial e passa la paura
Ammesso e non concesso che su quel tornio un mandrino più grosso sia una buona idea (da controllare altezza punte e corsa del carro trasversale), si può montare una flangia di adattamento su quella esistente che andrà poi tornita in opera per accettare il nuovo autocentrante. Le viti di fissaggio vanno a braccetto con l'autocentrante.....i fori sulla flangia dovrebbero essere passanti. Se il mandrino nuovo arriva da un grazioli quasi certamente avrà i filetti metrici quindi butti le viti imperial e passa la paura

McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
Re: adattatore autocentrante
... e controlla che con le griffe in espansione non sbatti sul bancale.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 43
- Iscritto il: ven ago 24, 2012 21:03
- Località: tivoli
Re: adattatore autocentrante
l'autocentrante è più largo della flangia di fissaggio,non di molto comunque.anche aprendo tutte le griffe non arriverebbe mai a toccare il bancale.dove si può reperire un adattatore simile?
Re: adattatore autocentrante
puoi vedere se trovi qualcosa tra queste che si adatta: http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/LATH ... TES__.html
Se riesci a trovare una flangia semilavorata e coi fori che ti permettono di montarla sulla tua l'ultima lavorazione la potrai fare direttamente su tornio.
Altrimenti trovi una buon anima con un tornio più grosso del tuo che te la fa.
I fori andrebbero fatti alla fresa con tavola girevole anche se, con una buona tracciatura e considerando un po' di tolleranza, puoi anche farli al trapano.
Se riesci a trovare una flangia semilavorata e coi fori che ti permettono di montarla sulla tua l'ultima lavorazione la potrai fare direttamente su tornio.
Altrimenti trovi una buon anima con un tornio più grosso del tuo che te la fa.
I fori andrebbero fatti alla fresa con tavola girevole anche se, con una buona tracciatura e considerando un po' di tolleranza, puoi anche farli al trapano.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: adattatore autocentrante
una volta intestata la piastra , con un utensile a punta fai un solco di un 5/10 di profondità a l'interasse dei fori , poi fermi il mandrino con la mano ti avvicini con l'utensile appena a lasciare un segno e scorri su tutta la piastra ed hai il centro di due fori .
poi ruota la piastra di 90º e ritraccia con l'utensile , i 90º gradi controllali con una squadra o con quello che ti trovi , in questo modo avrai dei fori precisi.
poi ruota la piastra di 90º e ritraccia con l'utensile , i 90º gradi controllali con una squadra o con quello che ti trovi , in questo modo avrai dei fori precisi.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: adattatore autocentrante
Chiaramente funziona solo se i fori dell'autocentrante sono 4... nel caso siano 3 la tracciatura è un po' più complicata 

McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: adattatore autocentrante
almeno uno lo puoi segnare 

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 43
- Iscritto il: ven ago 24, 2012 21:03
- Località: tivoli
Re: adattatore autocentrante
I fori sono 3 

Re: adattatore autocentrante
Brutto affare...
o usi il compasso o il divisore. Per i compassi c'è un esperto, aspetta che si fa vivo.

o usi il compasso o il divisore. Per i compassi c'è un esperto, aspetta che si fa vivo.
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: adattatore autocentrante
ti basta segnarne almeno 1 poi con un goniometro segni gli altri .
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: adattatore autocentrante
fatta la croce puo' facilmente disporre il goniometro per segnare gli altri fori
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: adattatore autocentrante
oppure usare un bel manuale del perito, se cerchi anche sui libri di scuola c'e' sicuramente la formula per calcolare la lunghezza dei lati di un tringolo equilatero iscritto in un cerchio, sapendo il raggio del cerchio e fatto il primo segno con il metodo che preferisci...
adesso ti faccio cercare poi ti scrivo la formula .
adesso ti faccio cercare poi ti scrivo la formula .
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )