Acquisto trapano a colonna da banco

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
antonio2012
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 12
Iscritto il: dom set 16, 2012 16:02
Località: Erice (TP)

Acquisto trapano a colonna da banco

Messaggio da antonio2012 »

Salve mi sono appena iscritto e vorrrei un consiglio:
Mi piace fare dei lavoretti di precisione con l'alluminio anticorodal e vorrei comprare un trapano a colonna da banco, monofase non molto ingombrante ma preciso.
Consigliate una colonna professionale sulla quale infilare il normale trapano elettrico (il mio un B&D da 450W con regolazione velocità) o comprare un trapano a colonna?
Credo che 13mm. di foratura e 350W potrebbero bastare.
Ne ho visti parecchi su ebay anche da 79 euro con spedizione gratuita (Scaini 500W).
Grazie
Antonio
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: Acquisto trapano a colonna da banco

Messaggio da zerozero »

antonio benvenuto, sarebbe gradita una tua presentazione nella sezione apposita
per venire alla tua domanda, le colonne per trapani portatili vanno bene per lavori di carpenteria grossolana, i trapani a colonna che vedi su ebay sono di origine cinese, ed è roba che a precisione sta nell'ordine dei decimi, a quel prezzo non trovi nulla di professionale
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
antonio2012
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 12
Iscritto il: dom set 16, 2012 16:02
Località: Erice (TP)

Re: Acquisto trapano a colonna da banco

Messaggio da antonio2012 »

E quindi?
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: Acquisto trapano a colonna da banco

Messaggio da zerozero »

e quindi bisogna capire che grado di precisione ti serve effettivamente, e il budget massimo che hai a disposizione, calcola che un trapano a colonna che si definisca tale può arrivare tranquillamente a 1000 eurozzi e che anche una colonna per trapani di buona qualità può aggirarsi intorno ai 200 euro, inoltre se sulla colonna metti un trapano cinese come i B&D è sei punto e da capo. ti servirebbe almeno un trapano rotativo (cioè senza percussione) di buona qualità e anche li i prezzi vanno alle stelle
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
antonio2012
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 12
Iscritto il: dom set 16, 2012 16:02
Località: Erice (TP)

Re: Acquisto trapano a colonna da banco

Messaggio da antonio2012 »

Pensavo ad un trapano a colonna proxxon che costa quasi 400 euro..
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: Acquisto trapano a colonna da banco

Messaggio da zerozero »

i proxxon effettivamente sono di buona qualità e precisione, ottimi per lavori di modellismo
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
antonio2012
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 12
Iscritto il: dom set 16, 2012 16:02
Località: Erice (TP)

Re: Acquisto trapano a colonna da banco

Messaggio da antonio2012 »

Ho capito una cosa:
Non si puo' usare il trapano a colonna per fresare. Ma perchè?
Perchè salta il mandrino?
Perchè è stato concepito per forze assiali e non tangenziali?
Perchè le vibrazioni sarebbero notevoli?
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: Acquisto trapano a colonna da banco

Messaggio da zorki »

Tutti i "perchè" da te citati hanno risposta affermativa.
Per l'uso che ne vorresti fare vai almeno su una macchina tipo bf20 (o clone).
La regola: più pesante è meglio è.
Poi ti servirà anche un tornietto per far bussole, boccole alberini ecc.
Avatar utente
ing.orso
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1193
Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Località: Provincia di Parma

Re: Acquisto trapano a colonna da banco

Messaggio da ing.orso »

concordo per un trapano-fresa tipo bf20:
dici di lavorare alluminio:ok (ma va bene anche per gli altri metalli);
cerchi precisione: se devi spendere una cifra per un trapano allora tantovale che prendi un trapano fresa così hai già fatto anche il passo successivo;
non capisco una cosa: parli di diametro 13 e poi di Proxxon?! non c'è qualche contraddizione?
finalmente ho filmato il nostro ing.orso[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/dancing_bear.gif[/img][/url]

avc
Rispondi

Torna a “Macchine hobbistiche”