un giro sul forum
Moderatore: Junior Admin
Re: un giro sul forum
C'è poco da aggiungere...
Stringi i denti e non demoralizzarti, vedrai che i risultati arriveranno. In bocca al lupo !
Stringi i denti e non demoralizzarti, vedrai che i risultati arriveranno. In bocca al lupo !
Re: un giro sul forum
carlo ma sbattitene le balle , prendersela non serve a una mazza
fallire fà parte della vita, ci rafforza .. personalmente preferisco fallire e finire sul lastrisco che non provarci ,stò pagando e ne pagherò le conseguenze, ma non m'interessa.
la vita è troppo breve per viverla 100anni da pecora su una fiat panda
per il lato donne .. per mè servono solo ad una cosa e amo troppo mè stesso per concedermi sentimentalmente
più che consigliarti un giro per locali di separate allupate non saprei
con quel look alla thomas milan per mè la ex la dimentichi in fretta
fallire fà parte della vita, ci rafforza .. personalmente preferisco fallire e finire sul lastrisco che non provarci ,stò pagando e ne pagherò le conseguenze, ma non m'interessa.
la vita è troppo breve per viverla 100anni da pecora su una fiat panda

per il lato donne .. per mè servono solo ad una cosa e amo troppo mè stesso per concedermi sentimentalmente

più che consigliarti un giro per locali di separate allupate non saprei
con quel look alla thomas milan per mè la ex la dimentichi in fretta
Re: un giro sul forum
Rob, non entro nel merito di quanto hai scritto "per il lato donne .. per mè servono solo ad una cosa " però credo che, vista così, dovresti aggiungere "non sempre, non tutte e non più di mezzora (altrimenti iniziano a fare le mogli) "




- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7034
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
Re: un giro sul forum
ben sentito!
grazie a te ho scoperto questo forum
grazie a te ho scoperto questo forum
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 18490
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Re: un giro sul forum
Carlo sono molto felice di rivederti sul forum, io che sono arrivato dopo ho seguito con molto interesse sia i tuoi corsi e interventi sia la tua vicenda.
Però vorrei dirti alcune cose, anche se non ci conosciamo, oggi affronti i problemi che hai davanti, che siano grandi o piccoli sono sempre problemi, e nella vita purtroppo difficilmente puoi evitarli, sono parte di essa, non voglio con quello che ho appena detto fare il filosofo, ma parlo per esperienza diretta, mio padre è morto a 47 anni dopo una lunga malattia e mia madre a 54 anche essa dopo 5 anni di cure in giro per l'Italia.
quando si ammalo lei mi cadde il mondo addosso, ed entrai in uno stato che si può tanquillamente definire depressivo, fino al natale del 1994 quando ingenuamente seguii la caposala del reparto dove era ricoverata mamma, all'istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori a Milano mi disse: giacomo per favore mi aiuti a portare questo carrello di giochi che abbiamo raccolto al reparto pediatrico, senza pensare a dove andavo gli dissi di si, quando arrivammo in reparto quello che vidi e che tutti potete immaginarvi fece apparire i miei problemi e quelli soprattutto di mia madre molto molto molto meno drammatici, quanto vidi e raccontai a mamma ci fece affrontare molto meglio tutto ciò che deriva da una patologia come nel ns. caso.
Vi ho raccontato questo perchè vorrei far capire a Carlo che è inutile piangersi addosso, dobbiamo reagire e affrontare i problemi senza farci strozzare da essi, vi chiedo scusa della confessione ma come è già stato detto quì ci sentiamo tra amici
Però vorrei dirti alcune cose, anche se non ci conosciamo, oggi affronti i problemi che hai davanti, che siano grandi o piccoli sono sempre problemi, e nella vita purtroppo difficilmente puoi evitarli, sono parte di essa, non voglio con quello che ho appena detto fare il filosofo, ma parlo per esperienza diretta, mio padre è morto a 47 anni dopo una lunga malattia e mia madre a 54 anche essa dopo 5 anni di cure in giro per l'Italia.
quando si ammalo lei mi cadde il mondo addosso, ed entrai in uno stato che si può tanquillamente definire depressivo, fino al natale del 1994 quando ingenuamente seguii la caposala del reparto dove era ricoverata mamma, all'istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori a Milano mi disse: giacomo per favore mi aiuti a portare questo carrello di giochi che abbiamo raccolto al reparto pediatrico, senza pensare a dove andavo gli dissi di si, quando arrivammo in reparto quello che vidi e che tutti potete immaginarvi fece apparire i miei problemi e quelli soprattutto di mia madre molto molto molto meno drammatici, quanto vidi e raccontai a mamma ci fece affrontare molto meglio tutto ciò che deriva da una patologia come nel ns. caso.
Vi ho raccontato questo perchè vorrei far capire a Carlo che è inutile piangersi addosso, dobbiamo reagire e affrontare i problemi senza farci strozzare da essi, vi chiedo scusa della confessione ma come è già stato detto quì ci sentiamo tra amici
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 153
- Iscritto il: dom set 26, 2010 16:03
- Località: prov.di caserta
Re: un giro sul forum
Carlo non mollare!
Gentilmente,come trovo i video di Carlo1974?distintamente Vincenzo.
Gentilmente,come trovo i video di Carlo1974?distintamente Vincenzo.
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: un giro sul forum
se metti la residenza te lo dico io .
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Tremor
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 915
- Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
- Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Re: un giro sul forum
Anch'io ti faccio compagnia sull'orlo del fallimento, in un altro settore però, ma non me ne frega un c..zo, fin che ho gambe per camminare nessuno mi può fermare e son convinto che vedrò molti bancari morir di fame prima che loro vedano me e tanto mi basta!
A presto in piazza a menar giù botte.
A presto in piazza a menar giù botte.
Re: un giro sul forum
anche se non ci conosciamo...bentornato Carlo 

-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 153
- Iscritto il: dom set 26, 2010 16:03
- Località: prov.di caserta
Re: un giro sul forum
si,scusa,provincia di Caserta.
Re: un giro sul forum
E mo metti il link, mastino 

- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: un giro sul forum
sono nella sezione video del forum.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mer ott 08, 2008 19:39
- Località: barbagia di belvi'
Re: un giro sul forum
Ciao Carlo e' un piacere risentirti , fallo piu' spesso .
Qualsiasi cosa farai in futuro son sicuro che risolverai .Sono ormai 4 anni che siamo in questo forum e' da quel che ho capito non sei uno che molla
Ripeto fatti sentire piu spesso
Qualsiasi cosa farai in futuro son sicuro che risolverai .Sono ormai 4 anni che siamo in questo forum e' da quel che ho capito non sei uno che molla
Ripeto fatti sentire piu spesso
- gab®y
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 153
- Iscritto il: sab lug 16, 2011 12:08
- Località: Barge CN
Re: un giro sul forum
l'altro giorno ho aperto questo post ma quando ho iniziato a leggere sono dovuto andare via per problemi di lavoro, ho pensato che questo era un post di quelli seri, da leggere con calma,non di quelli che leggi tenendo il dito sulla rotellina del mouse, ma di quelli in cui ti appoggi allo schienale della sedia e ogni lettore fa le proprie riflessioni...così oggi ho deciso di ripescare il post...
non ci conosciamo, come non conosco molte altre persone del forum (di questo e del gemello), ma mi pare di capire che abbiamo diverse cose che ci accomunano, altrimenti non saremmo qui a scrivere...
io appena ho finito scuola (2006) ho dovuto,prendere in mano l'azienda di mio padre (scrivo dovuto perchè avrei voluto farmi prima un po' di esperienza lavorando in altre aziende, comunque è andato così perchè mio padre voleva andare in pensione e lasciare l'azienda a me e mio fratello)... l'azienda era rivolta principalmente a far lavoro di assemblaggio di freni che venivano prodotti in una grande fabbrica non distante dalla mia officina, un altra parte dell'attività(diciamo un 10%) era rivolta a far attrezzatura per la prima e carpenteria varia,macchine agricole, portoni, serramenti in ferro...quando sono entrato io mio fratello, gestiva già da tempo (ha 9 anni più di me) la parte dei montaggi e visto che a me la carpenteria e la lavorazione meccanica (c'erano anche una fresa tradizionale ed un tornio) piaceva, ho deciso di far crescere quel 10%... purtroppo, un po' per la crisi,la globalizzazione e il fatto che la ditta che ci dava lavoro aveva aperto uno stabilimento in Rep. Ceca, il lavoro garantito dall'attività principale in breve tempo è venuto a mancare...
In breve mi son dovuto buttare a cercare clienti a destra e a manca,questo era il 2008/2009 e la crisi non ha aiutato per niente..ho trovato alcune ditte che mi hanno iniziato a dar del lavoro di carpenteria, poi carpenteria lavorata (nello'fficina di mio padre c'erano anche un tornio ed una fresa tradizionali) ed infine magari volevano solo più la lavorazione...io con pochissima esperinza,mio padre con molta esperienza,ma non mirata in quel campo,ho passato degli anni a passar le notti alle macchine perchè magari ci mettevo il doppio del tempo a fare i lavori rispetto al previsto (oltre magari ad aver sbagliato a calcolare il preventivo
)...poi ho comprato una fresa a controllo (usata ovviamente) e mi sono adattato in poco tempo a fare i programmi, poi un tornio (ovviamente con il controllo diverso
) e mi sono adattato ad usalo...etc...ho passato anni a non prendere un soldo di stipendio ed ancora adesso non posso dire che me la cavo bene...il 2011 sono stato quasi soddisfatto perchè ero riuscito a rientrare un poco degli investimenti iniziali,e ho assunto un ragazzino come apprendista..ma è bastato l'andamento del 2012 a demoralizzarmi completamente...infatti nei primi mesi di quest'anno la meccanica mi aveva stufato,piuttosto che al sabato far manutenzione alle macchine me ne andavo a fare un giro in bici.. tanto pensavo,con le previsioni che ci sono,avrò tutto il tempo di far manutenzione ed attrezzature in futuro...non ho nenche più aperto questo forum o cnc italia,questo perchè la meccanica mi aveva stufato,almeno così pensavo che fosse...poi ho capito una cosa...io, e penso anche tu, abbiamo la sfortuna (o forse la fortuna) di avere una passsione,la meccanica appunto,che è anche il nostro lavoro...questo fa si che nel momento in cui svolgiamo il nostro lavoro stiamo facendo qualcosa che ci piace,ma nel momento in cui il lavoro cala...i clienti faticano a pagarti,o comunque ci troviamo in difficoltà lavorative, perdiamo una delle nostre passioni!!!...dopo aver smesso di visitare questi forum per alcuni mesi, un giorno ci sono ripassato sopra...ho visto gente cercare di progettare cnc con strutture a sbalzo e completamente prive di rigidità, gente che con utensili affilati "a chiodo" voleva iniziare a tornire...e mi sono detto...se questi che hanno così poco hanno tanta voglia di imparare e di provare...perchè io devo buttarmi giù di morale?...è vero che non c'è tanto lavoro, è vero che le difficoltà economiche frenano tutto, ma una cosa che non potrò mai perdere è l'esperienza...quella che mi sono fatto negli anni, nelle notti passate sulle macchine cristonando perchè non siesci a tenere la misura o perchè il pezzo andava in vibrazione...a fare i lavori schifosi, che dopo averli iniziati a fare capisci perchè non hanno battuto ciglio a darteli da fare anche se ti sembrava di avergli fatto un prezzo alto... questo mi ha fatto capire che io non ho perso la passione per la meccanica,posso odiare il sistema che ha trasformato questo lavoro, ma non la meccanica, quella è sempre la stessa....
Infine,ti auguro di trovare te stesso nelle cose che ti piace fare, perchè spesso quando si hanno difficoltà economiche o affettive serve qualcosa per distrarsi...
non ci conosciamo, come non conosco molte altre persone del forum (di questo e del gemello), ma mi pare di capire che abbiamo diverse cose che ci accomunano, altrimenti non saremmo qui a scrivere...
io appena ho finito scuola (2006) ho dovuto,prendere in mano l'azienda di mio padre (scrivo dovuto perchè avrei voluto farmi prima un po' di esperienza lavorando in altre aziende, comunque è andato così perchè mio padre voleva andare in pensione e lasciare l'azienda a me e mio fratello)... l'azienda era rivolta principalmente a far lavoro di assemblaggio di freni che venivano prodotti in una grande fabbrica non distante dalla mia officina, un altra parte dell'attività(diciamo un 10%) era rivolta a far attrezzatura per la prima e carpenteria varia,macchine agricole, portoni, serramenti in ferro...quando sono entrato io mio fratello, gestiva già da tempo (ha 9 anni più di me) la parte dei montaggi e visto che a me la carpenteria e la lavorazione meccanica (c'erano anche una fresa tradizionale ed un tornio) piaceva, ho deciso di far crescere quel 10%... purtroppo, un po' per la crisi,la globalizzazione e il fatto che la ditta che ci dava lavoro aveva aperto uno stabilimento in Rep. Ceca, il lavoro garantito dall'attività principale in breve tempo è venuto a mancare...
In breve mi son dovuto buttare a cercare clienti a destra e a manca,questo era il 2008/2009 e la crisi non ha aiutato per niente..ho trovato alcune ditte che mi hanno iniziato a dar del lavoro di carpenteria, poi carpenteria lavorata (nello'fficina di mio padre c'erano anche un tornio ed una fresa tradizionali) ed infine magari volevano solo più la lavorazione...io con pochissima esperinza,mio padre con molta esperienza,ma non mirata in quel campo,ho passato degli anni a passar le notti alle macchine perchè magari ci mettevo il doppio del tempo a fare i lavori rispetto al previsto (oltre magari ad aver sbagliato a calcolare il preventivo


Infine,ti auguro di trovare te stesso nelle cose che ti piace fare, perchè spesso quando si hanno difficoltà economiche o affettive serve qualcosa per distrarsi...
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
- gab®y
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 153
- Iscritto il: sab lug 16, 2011 12:08
- Località: Barge CN
Re: un giro sul forum
cavolo, mi sono dilungato un po'... 

Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....