Tornio a scoppio
Moderatore: Junior Admin
Re: Tornio a scoppio
drago i motori a W esistono
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_W
però sono motori del "menga" , la storia lo dimostra
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_W
però sono motori del "menga" , la storia lo dimostra
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Tornio a scoppio
si ma non sono monocilidro
, il tipo voleva solo fare lo spiritoso , quel tornio è a scossa normale e se lo vende a 150 euri è un affare.

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Drago
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
- Località: Prov di SV
- Contatta:
Re: Tornio a scoppio
Lo so harry potter, ma come fa un monocilindrico ad essere a W ?
e secondo me è 11,40 cv
(o forse meno)


Re: Tornio a scoppio
Siamo vicini al 1° aprile, il tipo si è anticipato.
- Brembo
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mar dic 15, 2009 13:22
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Tornio a scoppio
Ragazzi l'ho comprato io!
Lo uso ad arare il terreno, vedeste come gira la terra!!!

Lo uso ad arare il terreno, vedeste come gira la terra!!!



-TORNIO SUBITO-
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
Re: Tornio a scoppio
esistono da tempo, gli americani nella II WW avevano carri officina, mio padre quando fu catturato e rinchiuso nei campi di concentramento lo misero a lavorare in uno di quei carri dove e M.U. erano disel.
Tornato a Firenze dopo la guerra, lavorava di notte in Galileo dove era stato installato un motore navale per produrre energia
Tornato a Firenze dopo la guerra, lavorava di notte in Galileo dove era stato installato un motore navale per produrre energia
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci