La ricerca ha trovato 26 risultati
- sab gen 04, 2014 19:21
- Forum: Reparto tornitura
- Argomento: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica
- Risposte: 15
- Visite : 5130
Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica
Si ma, il mio dubbio è, cosa ha questo che ho appena messo con un mese di vita presunto in più di quello che ho messo nel mio primo messaggio? Oltre ad avere il cambio non a variatore di velocità? Perchè se sono uguali prendo quello nuovo, tanto con 200mm di diametro ho verificato e riesco a lav ...
- sab gen 04, 2014 14:54
- Forum: Reparto tornitura
- Argomento: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica
- Risposte: 15
- Visite : 5130
Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica
Mi state chiarendo le idee, quidni con il bv 20 mi dite di stare più tranquillo inq uanto pesand anche di più il carro ha una migliore rigidità? Devo guardare il diametro massimo sul carrello o sul banco? Sul banco sarebbe il diametro in aria giusto, sulla guida principale, mentre sul carrello è ...
- sab gen 04, 2014 13:38
- Forum: Reparto tornitura
- Argomento: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica
- Risposte: 15
- Visite : 5130
Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica
Si teste di scooter e motocicli di piccola cilindrata..hai per caso il link del bv20 da 800 euro?
Ti ringrazio
Ti ringrazio
- sab gen 04, 2014 13:18
- Forum: Reparto tornitura
- Argomento: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica
- Risposte: 15
- Visite : 5130
Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica
Devo più che altro tornire qualche testa, parti meccaniche in alluminio ecc...principalmente alluminio!
Il menopeggio dei cinesi qual'è?
Il menopeggio dei cinesi qual'è?
- sab gen 04, 2014 08:42
- Forum: Reparto tornitura
- Argomento: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica
- Risposte: 15
- Visite : 5130
Consiglio, acquisto tornio per hobbystica
Buongiorno ragazzi, finalmente sono riuscito a mettere da parte un piccolo gruzzoletto e vorrei cimentarmi nell'acquisto di un piccolo tornio che mi permette di eseguire piccole lavorazioni principalmente su materiali come alluminio e simili, eccezzionalmente pure acciao, ma non con grossi pretese ...
- mer dic 12, 2012 18:56
- Forum: Reparto lavorazioni varie
- Argomento: Fatica nel forare materiali molto duri
- Risposte: 27
- Visite : 8068
Re: Fatica nel forare materiali molto duri
Ragazzi, ho sbagliato, foravo a 540 giri, ho verificato bene il rapporto!
- mar dic 11, 2012 19:42
- Forum: Reparto lavorazioni varie
- Argomento: Fatica nel forare materiali molto duri
- Risposte: 27
- Visite : 8068
Re: Fatica nel forare materiali molto duri
Quante dritte, grazie ragazzi
- mar dic 11, 2012 08:13
- Forum: Reparto lavorazioni varie
- Argomento: Fatica nel forare materiali molto duri
- Risposte: 27
- Visite : 8068
Re: Fatica nel forare materiali molto duri
@Darix, non è assolutamente professionale, è un trapanino a colonna di quelli economici!
Mi interessava capire cosa migliorare, ora che lo sò mi metto all'opera
Mi interessava capire cosa migliorare, ora che lo sò mi metto all'opera
- lun dic 10, 2012 23:57
- Forum: Reparto lavorazioni varie
- Argomento: Fatica nel forare materiali molto duri
- Risposte: 27
- Visite : 8068
Re: Fatica nel forare materiali molto duri
Vorrà dire che devo inventarmi un riduttore, purtroppo nel mio trapanino la minima velocità è quella, se 920 sono troppi mi faccio un riduttore con una terza puleggia!
Avete mai provato il riduttore di giri elettronico?
Avete mai provato il riduttore di giri elettronico?
- lun dic 10, 2012 21:37
- Forum: Reparto lavorazioni varie
- Argomento: Fatica nel forare materiali molto duri
- Risposte: 27
- Visite : 8068
Re: Fatica nel forare materiali molto duri
il preforo che utilità ha precisamente ?
- lun dic 10, 2012 20:19
- Forum: Reparto lavorazioni varie
- Argomento: Fatica nel forare materiali molto duri
- Risposte: 27
- Visite : 8068
Re: Fatica nel forare materiali molto duri
@Onorino, direttamente la grande non forava, si faceva la conca e poi fischava! @Ultimo, si ci ho pensato ma troppo tardi ahimè, mi è cascato l'occhio a fine sbattimento su una punta per pietra con l'inserto in widia. Quindi per materiali durissimi, dite di bypassare le Co? Se 920 giri sono molti, ...
- lun dic 10, 2012 19:59
- Forum: Reparto lavorazioni varie
- Argomento: Fatica nel forare materiali molto duri
- Risposte: 27
- Visite : 8068
Fatica nel forare materiali molto duri
Buonasera ragazzi, stamani mi sono cimentato nella foratura di una balestra di una sospensione, da quanto ne sò sono particolarmente dure e infatti...... Il mio trapano a colonna da hobbysta si è sempre comportato egregiamente, almeno per quanto riguarda le mie esigenze.. Ho adoperato punte al c ...
- lun dic 10, 2012 19:36
- Forum: Ufficio progetti
- Argomento: ASPIRATORE PER POLVERI
- Risposte: 9
- Visite : 3899
Re: ASPIRATORE PER POLVERI
Cosa intendi? Utilizzarlo dove e come?
- ven dic 07, 2012 18:57
- Forum: Reparto lavorazioni varie
- Argomento: sostituzione gruppo pompante motocompressore
- Risposte: 28
- Visite : 15779
Re: sostituzione gruppo pompante motocompressore
Grazie Giacomo, sei stato molto chiaro. L'unica cosa è che ho verificato velocemente su ebay così per farmi un idea e di valvole di massima ne ho trovato solo 2 a quasi 50 eurozzi, sai dirmi se si riesce a trovare qualcosa a miglior prezzo oppure costano quel tanto? Il pistoncino che caratteristiche ...
- mer dic 05, 2012 22:44
- Forum: Ufficio progetti
- Argomento: ASPIRATORE PER POLVERI
- Risposte: 9
- Visite : 3899
Re: ASPIRATORE PER POLVERI
Questo è interessante http://www.solerpalau.it/formacion_01_37.html