Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Moderatore: Junior Admin

murgeu
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 30
Iscritto il: ven nov 30, 2012 16:11
Località: Sardegna (OR)

Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da murgeu »

Buongiorno ragazzi,
finalmente sono riuscito a mettere da parte un piccolo gruzzoletto e vorrei cimentarmi nell'acquisto di un piccolo tornio che mi permette di eseguire piccole lavorazioni principalmente su materiali come alluminio e simili, eccezzionalmente pure acciao, ma non con grossi pretese..

Il mio budget è di circa 700 euro, euro più, euro meno..

Ho già dato una carrellata a cosa offre il mercato e imancabilemtne sono sorti i primi dubbi..quale scelgo?

Ero orientato su questo:
http://www.ebay.it/itm/PICCOLO-TORNIO-P ... 4acde281ab

Posso valutare anche l'usato..

Sono tutti di fattura cinese da quel che vedo-leggo...ma grazie al vostro aiuto conto di acquistare il menopeggio..

Grazie, a presto!
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da flosi »

quello messo nel link è proprio piccolo, ne ho uno anche io per ora inutilizzabile, personalmente ti consiglio qualcosa di più grande a meno che il tuo utilizzo sia per minuteria da modellismo, un bv20 o simili è molto più indicato, con la cifra a disposizione a meno di botte di cu.o non vai più in là di un cinese usato
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Mack_IV
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 469
Iscritto il: mar nov 26, 2013 14:02
Località: Sassari

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da Mack_IV »

Non sono assolutamente un esperto, però ritengo che per i piccoli lavori di hobbistica sia idoneo, naturalmente con tutti i limiti intrinseci della macchina. Io sono in possesso di un tornio simile (Einhell MTB3000) che attualmente soddisfa le mie esigenze. Magari sapessi sfruttarne tutte le potenzialità...
Ignazio

L'esperienza è il tipo di insegnante più severo: prima ti fà l'esame, poi ti spiega la lezione. (P.P)
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da yrag »

Come sempre dipende da cosa intendi farci, ora e domani...
Quella macchina è un giocattolo piccolo e leggero ma qualcosa la fa. Se per te va bene...
murgeu
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 30
Iscritto il: ven nov 30, 2012 16:11
Località: Sardegna (OR)

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da murgeu »

Devo più che altro tornire qualche testa, parti meccaniche in alluminio ecc...principalmente alluminio!

Il menopeggio dei cinesi qual'è?
__joe
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1570
Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Località: Schio (VI)

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da __joe »

Teste di cosa? Se intendi teste di scooter o moto 50 su quello piccolo non ci stanno!
Ti consiglio anch'io un bv20 o simili, è più grande e puoi sfruttarlo molto di più.. su ebay lo trovi a 800 nuovo spedito a casa oppure abbi pazienza e tieni d'occhio ebay annunci, subito e compagnia bella, usati di solito si trovano per 400-500€!
murgeu
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 30
Iscritto il: ven nov 30, 2012 16:11
Località: Sardegna (OR)

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da murgeu »

Si teste di scooter e motocicli di piccola cilindrata..hai per caso il link del bv20 da 800 euro?
Ti ringrazio
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da yrag »

A mio avviso non è tanto il materiale da lavorare quanto la precisione richiesta e le dimensioni dei pezzi. Il mio cinese ha 750 mm tra le punte e spesso sono pochi nonostante lo usi solo per "giocare".
Sempre a mio avviso, non c'è il cinese menopeggio o piupeggio, scusa l'italiano: sono tutte macchine fatte per costare poco destinate al mercato hobbystico, quindi non ci si può aspettare grandi cose. Questo però non significa che, conoscendo i limiti della macchina e sapendoli aggirare, non si possano ottenere ottimi risultati come quelli che vedi sulle pagine del forum.
Alla fine, che la scelta cada tra nuovo o usato, cinese o non (attenzione ai cinesi "europeizzati" pagati come non cinesi), vale sempre la regola più grosso possibile, più pesante possibile, più economico possibile.
__joe
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1570
Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Località: Schio (VI)

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da __joe »

Dovrebbe essere questo.. fino a poco tempo fa era a 100€ in meno..
http://www.ebay.it/itm/TORNIO-PARALLELO ... 1c38ff1937

In ogni caso fatti un idea della grandezza dei pezzi che vuoi lavorare e guarda nelle schede tecniche il diametro massimo tornibile e la distanza tra le punte che sono le misure di massima :smile:
vig85
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: mar dic 31, 2013 21:40
Località: feltre (bl)

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da vig85 »

sto contrattando proprio quello, ma non dallo stesso commerciante, mi verrebbe 800 spedito, se la cosa è vera, poi passo link a chi interessa
murgeu
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 30
Iscritto il: ven nov 30, 2012 16:11
Località: Sardegna (OR)

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da murgeu »

Mi state chiarendo le idee, quidni con il bv 20 mi dite di stare più tranquillo inq uanto pesand anche di più il carro ha una migliore rigidità?
Devo guardare il diametro massimo sul carrello o sul banco? Sul banco sarebbe il diametro in aria giusto, sulla guida principale, mentre sul carrello è quello sul portautnsili?

Di usato ho trovate questi due
http://www.subito.it/elettrodomestici/t ... 214129.htm

e questo, il bv20, che da quel che leggo è quello a cambio a cinhgie vecchio modello, giusto?
http://www.subito.it/giardino-fai-da-te ... 179880.htm

Grazie mille per ora
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da yrag »

Di norma il diametro massimo tornibile è quello misurato sul carrello ma spesso "barano" indicando quello misurato rispetto le guide.
__joe
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1570
Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Località: Schio (VI)

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da __joe »

Diciamo che sono entrambi "giocattoli" ma il bv20 offre qualcosa si piu, non aspettarti niente di simile ad un tornio professionale..
Il primo del link sembra davvero nuovo, vedi se ti da anche qualche accessorio (lunette, utensili, contropunta rotante, mandrino per contropunta...).
vig85
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: mar dic 31, 2013 21:40
Località: feltre (bl)

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da vig85 »

il primo mi pare messo proprio bene, e prezzo buono, pero' non ha certo un mese di vita... magari lo ha preso lui usato, un mese fa.... quando trovo delle incongruenze, cominciano a venirmi dubbi... poi c'è la spesa per il trasporto, dopo un po' che seguo anch' io questi annunci, ho deciso che o lo vedo di persona, o vado direttamente sul nuovo...
murgeu
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 30
Iscritto il: ven nov 30, 2012 16:11
Località: Sardegna (OR)

Re: Consiglio, acquisto tornio per hobbystica

Messaggio da murgeu »

Si ma, il mio dubbio è, cosa ha questo che ho appena messo con un mese di vita presunto in più di quello che ho messo nel mio primo messaggio?
Oltre ad avere il cambio non a variatore di velocità?
Perchè se sono uguali prendo quello nuovo, tanto con 200mm di diametro ho verificato e riesco a lavorare i pezzi che mi occorrono...
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”