La ricerca ha trovato 88 risultati

da Martin 77
mar ott 29, 2024 15:20
Forum: Elettronica ed elettrotecnica generica
Argomento: Apertura cancello pedonale
Risposte: 27
Visite : 10759

Re: Apertura cancello pedonale

fatto anche questo... purtroppo. Il mio dubbio è che non arrivi abbastanza forza. puo essere ?
da Martin 77
lun ott 28, 2024 18:13
Forum: Elettronica ed elettrotecnica generica
Argomento: Apertura cancello pedonale
Risposte: 27
Visite : 10759

Re: Apertura cancello pedonale

ho appena controllato, con il cancello aperto (quindi nulla che forza) la serratura non si apre (con temperature piu basse, in realtà anche ora che ci sono 14 gradi, mentre in estate e primavera sempre si apre).
Dando impulso si sente un leggero rumore che non permette alla chiusura di aprirsi...
da Martin 77
gio ott 24, 2024 14:26
Forum: PNEUMATICA
Argomento: vince l'aria o l'acqua
Risposte: 7
Visite : 44949

Re: vince l'aria o l'acqua

A pari pressione e superficie esercitano la stessa forza. I gas però, essendo comprimibili, hanno un cedimento dovuto appunto alla comprimibilità.
da Martin 77
gio ott 24, 2024 07:16
Forum: Elettronica ed elettrotecnica generica
Argomento: Apertura cancello pedonale
Risposte: 27
Visite : 10759

Re: Apertura cancello pedonale

non sono pratico e non so nemmeno dove sia la cetralina del citofono! oggi provo a fare qualche foto alle varie parti cosi mi dite cosa devo cercare. Sicuramente posso dire che : - le cornette del citofono sono della marca Biticino (significa che il modulo sarà biticino?!? ) - il box posto sul ...
da Martin 77
mer ott 23, 2024 14:43
Forum: Elettronica ed elettrotecnica generica
Argomento: Apertura cancello pedonale
Risposte: 27
Visite : 10759

Apertura cancello pedonale

Come da qualche anno a questa parte nel periodo freddo ho un problema di apertura del cancello pedonale. L’apertura puo essere fatta da citofono o da pulsante (biticino). Tutto funziona, quando non fa freddo, ma da oggi va in letargo fino a marzo. Mi hanno suggerito un relè …. Vi torna ? e nel caso c ...
da Martin 77
lun gen 22, 2024 19:59
Forum: Macchine hobbistiche
Argomento: Fresatrice CST L1
Risposte: 51
Visite : 8636

Re: Fresatrice CST L1

complimenti bel inizio di lavoro! per curiosità cosa hai usato per pulire e sgrassare il telaio?
io solitamente per la pulizia uso benzina ma mi sto stancando della puzza!
da Martin 77
sab dic 16, 2023 17:56
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: transpallet
Risposte: 4
Visite : 2315

Re: transpallet

ho trovato qualche video in rete. senz'altro si è consumato! a questo punto va tornito e imboccolato . Devo vedere pero se ci sta sotto il mio tornio domani ci guardo. consigli per come prendere i 2 pezzi ? io pensavo : per il basculante fissarlo su una squadra (che non ho!) mentre per l'albero (che ...
da Martin 77
sab dic 16, 2023 09:02
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: transpallet
Risposte: 4
Visite : 2315

Re: transpallet

tutto è fatto un po con il cu..o. : il reggispinta ha solo una battuta superiore. sotto cè un seeger per cui ovviamente cè gioco- assiale, poi quando si inizia a sollevare qualche cosa il reggispinta inizia a lavorare. Il problema pero, e proprio non capisco se manca un pezzo, è il gioco radiale. Da ...
da Martin 77
ven dic 15, 2023 14:57
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: transpallet
Risposte: 4
Visite : 2315

transpallet

Ho smontato il gruppo sollevamento del traspallet. Vi risulta che nella zona del reggispinta ci sia del gioco radiale almeno di 2mm ? lo ho smontato , magari le foto spiegano meglio il problema.
Non mi sembra che manchino pezzi...
da Martin 77
mar dic 12, 2023 14:06
Forum: Presentazioni
Argomento: Presentazione
Risposte: 8
Visite : 3178

Re: Presentazione

ben arrivato
da Martin 77
sab dic 02, 2023 20:55
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: divisore Karlzaiss
Risposte: 4
Visite : 2315

Re: divisore Karlzaiss

grazie mille , la spedizione la pago io però!
da Martin 77
sab dic 02, 2023 17:01
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: divisore Karlzaiss
Risposte: 4
Visite : 2315

divisore Karlzaiss

Ho appena portato a casa un divisore, piu per piacere che per reale utilizzo! qualcuno sa spiegarmi come si utilizza? grazie
da Martin 77
dom ott 29, 2023 13:43
Forum: MATERIALI NON FERROSI.
Argomento: colla Bostick
Risposte: 7
Visite : 3669

colla Bostick

Sono a chiedere aiuto sull'utilizzo del bostik, la classica colla che si stende sulle 2 superfici da attaccare. Il problema è proprio come stenderla! consigliano di mescolare , e poi di stendere con spatola o pennello. Ho provato a mescolare con un bastone, ma per quanto mi sia impegnato è rimasto p ...
da Martin 77
ven apr 21, 2023 19:28
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Breda brf-150 o saimp kss150?
Risposte: 16
Visite : 2432

Re: Breda brf-150 o saimp kss150?

confermo ho nu breda brf 150 e l 'inversione è elettrica
da Martin 77
mar mar 14, 2023 12:52
Forum: Reparto tornitura
Argomento: Tornio Torriani BS106 Consigli per inizio uso e pareri
Risposte: 28
Visite : 7022

Re: Tornio Torriani BS106 Consigli per inizio uso e pareri

buon giorno riesumo questo post perchè ho recuperato un torrian BS106 . ho tutte le ruote dentate, ma mi manca quella che inverte il moto della madrevite, sotto una foto che chiarisce. quella che si vede è la diretta ed ha 22denti. Qualcuno saprebbe dirmi il numero di denti di quella mancante ? ...

Vai alla ricerca avanzata