tig guasta, chi mi aiuta?
Moderatore: Junior Admin
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 107
- Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
- Località: Genova
tig guasta, chi mi aiuta?
ciao ragazzi ho una saldatrice tig 160 ampere guasta , la ditta che la produceva è fallita .
ora volevo provare ad aggiustarla.
allora ecco qualche foto , asppena aperta la provo a collegarla e mi accorgo che il problema sta in quest integrato che fa fumo e ha 2 piedini bruciati , a cosa può essere dovuto_?
grazie in anticipo ragazzi.
ora volevo provare ad aggiustarla.
allora ecco qualche foto , asppena aperta la provo a collegarla e mi accorgo che il problema sta in quest integrato che fa fumo e ha 2 piedini bruciati , a cosa può essere dovuto_?
grazie in anticipo ragazzi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 107
- Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
- Località: Genova
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
ecco il maledetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
Dico la mia ovvietà : l'LM324N non deve essere un integrato "spaziale" e dovrebbe trovarsi senza difficoltà; il problema vero è perchè si è bruciato : e qui ci vuole un vero esperto !
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 107
- Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
- Località: Genova
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
quellol che immagino anchio!
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
Verifica se c'è qualcosa in cc a valle dell'integrato, se è tutto a posto è in cc solo lui, costa una fischiata...verifica se è alimentato correttamente...
Cmq, in genere, in quei circuiti si guastano i semiconduttori che fanno il lavoro pesante e non un amplificatore operazionale, quindi verifica con un multimetro se ci sono semiconduttori in cc o condensatori aperti...
Cmq, in genere, in quei circuiti si guastano i semiconduttori che fanno il lavoro pesante e non un amplificatore operazionale, quindi verifica con un multimetro se ci sono semiconduttori in cc o condensatori aperti...
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 107
- Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
- Località: Genova
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
ora smonto la scheda in questione e la analizzo bene vedo se riesco a capirci qualcosa!
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
difficile fare analisi con queste poche informazioni.
Qui hai quasi sicuramente un corto sull'uscita di uno degli amplificatori dell'LM324 (Pin 14... quello in alto a sx nella foto) con conseguente bruciatura per sovracorrente sull'ingresso dell'alimentazione (pin 4.... l'altro che si vede bruciato nella foto). LM324 è un amplificatore operazionale cosiddetto "general purpose" in quanto utilizzato per adempiere ai compiti più disparati....
Considerando l'età del LM324 (prodotto nella settimana 9 dell'anno 1997) direi che questa saldatrice supera i 10 anni di vita.... e lo si denota anche guardando il livello di integrazione della parte di PCB che si vede in foto.
La riparazione potrebbe anche essere semplice; ciò che non è semplice anzi, direi quasi impossibile, è l'individuazione del guasto !
Come già detto qui il problema non è sostituire l'LM324 quanto capire dove e perchè si è generato il corto.
Quella scheda su cui si trova il nostro operazionale bruciato è quasi certamente la scheda di controllo, ovvero quella su cui vengono generate le forme d'onda che pilotano l'inverter e l'uscita AC (sempre se è AC) della saldatrice.
Se tu avessi uno schema si potrebbe provare a sparare qualche ipotesi.
Come si comporta la saldatrice quando alimentata ?
Si denota qualcos'altro oltre alle scintille che vedi sui pins del povero LM324 ?
Disponi di un oscilloscopio ?
Qui hai quasi sicuramente un corto sull'uscita di uno degli amplificatori dell'LM324 (Pin 14... quello in alto a sx nella foto) con conseguente bruciatura per sovracorrente sull'ingresso dell'alimentazione (pin 4.... l'altro che si vede bruciato nella foto). LM324 è un amplificatore operazionale cosiddetto "general purpose" in quanto utilizzato per adempiere ai compiti più disparati....
Considerando l'età del LM324 (prodotto nella settimana 9 dell'anno 1997) direi che questa saldatrice supera i 10 anni di vita.... e lo si denota anche guardando il livello di integrazione della parte di PCB che si vede in foto.
La riparazione potrebbe anche essere semplice; ciò che non è semplice anzi, direi quasi impossibile, è l'individuazione del guasto !
Come già detto qui il problema non è sostituire l'LM324 quanto capire dove e perchè si è generato il corto.
Quella scheda su cui si trova il nostro operazionale bruciato è quasi certamente la scheda di controllo, ovvero quella su cui vengono generate le forme d'onda che pilotano l'inverter e l'uscita AC (sempre se è AC) della saldatrice.
Se tu avessi uno schema si potrebbe provare a sparare qualche ipotesi.
Come si comporta la saldatrice quando alimentata ?
Si denota qualcos'altro oltre alle scintille che vedi sui pins del povero LM324 ?
Disponi di un oscilloscopio ?
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 107
- Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
- Località: Genova
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
no ragazzi , allora , la tig mi era stata regalata all epoca proprio da un ragazzo che lavorava in questa ditta poichè era uno scarto .
ai tempi costava un patrimonio ovviamente.
l ho alimentata oggi dopo tanto tempo , come la accendo parte la ventilazione ed esce puzza , però le spie si accendono . ma oltre la puzza fa fumo e scintille da quell integrato .
è nata proprio cosi.
purtroppo la ditta che le faceva è fallita e non ho piu modo di parlare con chi l ha costruita.
sono abbastanza a digiuno di elettronica e non dispongo di oscilloscopio e neanche saprei usarlo.
purtroppo è questo il problema!
uff!
ai tempi costava un patrimonio ovviamente.
l ho alimentata oggi dopo tanto tempo , come la accendo parte la ventilazione ed esce puzza , però le spie si accendono . ma oltre la puzza fa fumo e scintille da quell integrato .
è nata proprio cosi.
purtroppo la ditta che le faceva è fallita e non ho piu modo di parlare con chi l ha costruita.
sono abbastanza a digiuno di elettronica e non dispongo di oscilloscopio e neanche saprei usarlo.
purtroppo è questo il problema!
uff!
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
e allora siamo messi male...
L'unica cosa che possiamo provare a vedere è se, per caso, quell'operazionale pilota una coppia di trasnsistor in push-pull. Controlla la pista che parte dal pin 14 del LM324 e vedi se per caso finisce sulla base di due transistor. Se si, indicameli in figura e controlla perchè uno dei due potrebbe essere sbragato. In ogni caso, come azione disperata, puoi tentare la sostituzione dei due transistors che, per inciso, dovrebbero essere un PNP ed un NPN... guardando il PCB potrebbero essere quei due in metal can che si vedono nella foto "20110523_004.jpg" in primo piano......
Ma stiamo veramente sparando nel mucchio e da molto lontano.....
L'unica cosa che possiamo provare a vedere è se, per caso, quell'operazionale pilota una coppia di trasnsistor in push-pull. Controlla la pista che parte dal pin 14 del LM324 e vedi se per caso finisce sulla base di due transistor. Se si, indicameli in figura e controlla perchè uno dei due potrebbe essere sbragato. In ogni caso, come azione disperata, puoi tentare la sostituzione dei due transistors che, per inciso, dovrebbero essere un PNP ed un NPN... guardando il PCB potrebbero essere quei due in metal can che si vedono nella foto "20110523_004.jpg" in primo piano......
Ma stiamo veramente sparando nel mucchio e da molto lontano.....
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 107
- Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
- Località: Genova
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
:) grazie McMax, domani smonto la scheda e vediamo bene. dai che almeno ci proviamo!
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 107
- Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
- Località: Genova
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
ecco una carrellata di foto della scheda , zoommate pure sono ad una buona risoluzione , vedete altre cose strane?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
non si può trovare un guasto in questo modo... sebbene osservando la scheda possano risultare evidenti le bruciature non è detto che quelle siano la causa del problema... in genere quelle sono solo le conseguenze.
Una nota su questa foto: La prima cosa da fare è capire dove va la pista di uscita dell'operazionale bruciato. Devi seguire il PIN14 del LM324 e dirmi dove va..... mi serve un abbozzo di schema altrimenti non ne usciamo.
Sempre stando nel campo delle ipotesi campate in aria potresti ad esempio verificare se, per caso, il pins 14 arriva direttamente o tramite una resistenza serie alla base di questi due transistors:
Una nota su questa foto: La prima cosa da fare è capire dove va la pista di uscita dell'operazionale bruciato. Devi seguire il PIN14 del LM324 e dirmi dove va..... mi serve un abbozzo di schema altrimenti non ne usciamo.
Sempre stando nel campo delle ipotesi campate in aria potresti ad esempio verificare se, per caso, il pins 14 arriva direttamente o tramite una resistenza serie alla base di questi due transistors:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
La vedo dura...non hai qualche laboratorio, vicino casa, di vecchia scuola che possa aiutarti ?
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 107
- Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
- Località: Genova
Re: tig guasta, chi mi aiuta?
alla fine l ho lasciata al papà di un mio amico che è molto in gamba .
speriamo bene!
speriamo bene!