Cari amici sono affascinato da questa macchina utensile che è il TORNIO! Per chi non sa neanche da che parte cominciare è dura? Volendo farci un pensierino cosa potreste consigliarmi? Comprare un piccolo tornio da banco, quanto pu costare? e all'ingombro? certo ci sono i grandi video di " zerozero" ma
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )
un piccolo tornio da banco, puoi partire con modelli tipo C2 della sieg che viene rimarchiato in decine di marchi tipo valex veprug ecc ecc distanza fra le punte circa 300mm costo intorno ai 5/600 euro
Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Guarda penso ferro sinceramente non ho le idee chiare devo capirne un po di più, ma una volta che ce l'ho quale dovrebbe essere la prima cosa da imparare?
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )
quale utensile usare in base al tipo di materiale e lavorazione che devi fare e poi le velocità di tagli e avanzamento adeguate al materiale e agli utensili, insomma bisogna studiare
Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Secondo il mio parere per lavorare il ferro bisognerebbe cambiare taglia di tornio è poi sicuramente come consiglia zerozero studiare! studiare!studiare!!!!!!!!
Gianmario
Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)
Si secondo me se vuoi lavorare del ferro bisognerebbe stare su un tornio più strutturato, tieni presente che un tornio con distanza tra le punte 300mm può montare motori che variano dai 500 ai 750W e strutturalmente non ha la rigidità per lavorare "degnamente" l'acciaio, secondo me dovresti stare su un tornio con 500mm tra le punte, un 125 mm di altezza punte che hanno motori che variano da 850 a 1100W sicuramente più rigidi ti permetterebbero di divertirti un pò di più e con maggiore sicurezza; lato negativo del consiglio...................il prezzo aumenta!!!!!!!!!!!
Gianmario
Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)
si diciamo che qualcosa di taglia maggiore tipo il bv20 e rimarchiature varie, insomma qualcosa che abbia almeno 500 tra le punte, col il c2 arranca un po sul ferro e acciai vari, anche se piccole cose con pazienza si fanno anche li
Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
cuprus ha scritto:tieni presente che un tornio con distanza tra le punte 300mm può montare motori che variano dai 500 ai 750W e strutturalmente non ha la rigidità per lavorare "degnamente" l'acciaio, secondo me dovresti stare su un tornio con 500mm tra le punte, un 125 mm di
non ho capito nulla, ora vado a dormire e domani ci ripenserò.
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )
Ok!!!! Buonanotte , domani leggi questo . Ogni materiale diciamo che esercita una certa resistenza al taglio, resistenza che viene vinta dalla potenza del motore della macchina, l'acciaio in genere per essere lavorato "degnamente" richiede una potenza motore di circa 1.5Kw ( anche perchè tieni conto che un 20-15% di questa potenza se ne va in attriti vari), inoltre durante la lavorazioni si generano delle forze che possono creare delle vibrazioni dannose alla lavorazione. Se la struttura della macchina non garantisce una certa rigidità queste vibrazioni trionfano dandoti noie alle lavorazioni che eseguirai. Ciao notte
Gianmario
Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)
Spiegazione esauriente, quindi immagino che un tornio con questa potenza sia difficile da trovare da banco e poi costerà, sempre che non si trovi un buon usato......................e il peso?
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )
se stai su 500-700mm distanza tra le punte puoi trovare qualche cosa da banco, puoi lavorare decentemente l'acciaio senza esagerare e il prezzo dovrebbe essere contenuto. Per torni con distanza 910-1000mm normalmente hanno già in dotazione il basamento e il prezzo sale a meno che non vai su un usato. Ciao
Gianmario
Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)
Susa l'gnoranza più completa ma cosa vuol dire "la distanza fra le punte"? Ma quante sono e quali sono e a cosa servono? Non so nulla
Chi è dalle mie parti e mi insegna qualche volta?
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )