Controllo Indramat System200

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Canister
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 61
Iscritto il: lun gen 26, 2009 10:45
Località: Fra Ancona e Macerata

Controllo Indramat System200

Messaggio da Canister »

Ciao ragazzi,
forse in ditta arriverà un tornio usato, un Graziano gt300 con il controllo suddetto.

Siccome abbiamo solo Fanuc e Siemens in officina, non ho mai sentito nulla a riguardo di questo controllo.
So solo che fa capo alla Bosch-Rexroth e che ricambistica-tecnici ce ne sono ma direttamente questo non mi aiuta nel capire i punti forti/deboli di questo cnc.

Che mi dite?

Canister.
[b]"Si vis pacem para bellum"[/b]
[i](Publio Flavio Vegezio_De re militari)[/i]
[b]"Timeo Danaos et dona ferentes"[/b]
[i](Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)[/i]
Canister
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 61
Iscritto il: lun gen 26, 2009 10:45
Località: Fra Ancona e Macerata

Re: Controllo Indramat System200

Messaggio da Canister »

Pericolo rientrato, era tutto ok tranne la torretta che suonava come una betoniera; hanno preferito lasciarla dove stava.
Però anche il cnc non è che sia un fulmine di guerra, basato poi su ms-dos e pentium mmx... 8-|
Molto completo il simil cam a bordo macchina ma il capo è rabbrividito a sapere che l'assistenza è solo basata al nord, praticamene un monopolio...
La ricerca continua :-)

Salutoni,
Canister.
[b]"Si vis pacem para bellum"[/b]
[i](Publio Flavio Vegezio_De re militari)[/i]
[b]"Timeo Danaos et dona ferentes"[/b]
[i](Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)[/i]
Meccbell
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 716
Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Località: Malpensaland

Re: Controllo Indramat System200

Messaggio da Meccbell »

Ti confermo che l'assistenza italiana di Bosch-Indramat agisce praticamente in regime di monopolio.
Un mio collega ha il tornio (curioso, pure lui un Graziano, anche se ricarrozzato Maho) che ha l'azionamento mandrino fermo da febbraio perchè si sono bruciati 2 cazzilli di moduli integrati per la regolazione dell'accellerazione.
Detti moduli, se fossero ancora reperibili (il tornio è del 2003, non del 1893...), costerebbero al massimo un 100 euro cadauno, ma, ovviamente, non c'è verso di trovarlii, neppure su eBay o altre fonti internet.
Bosch si è offerta non tanto di riparare l'azionamento, quanto di sostituirlo con uno, sempre rigenerato dall'usato, ma di versione più recente (2005, sai che progresso...), al "modico" costo di 4500 eurozzi, ovviamente manodopera e piè di lista esclusi.

Per adesso il tizio ha deciso di tenere la macchina "on ground" in attesa di tempi migliori, e lo stesso sto facendo io da novembre con un centro pur di non ingrassare quegli altri "bravi ragazzi" di Mitsubishi Automation Italia.

Che ci vuoi fare... già certe cose sono un giramento di sferoidi quando la macchina è relativamente giovane e soprattutto il lavoro gira, figurarsi in tempi come questi e quando iniziano a dirti "eh... ma, vede... questo modello non lo fanno più..."
[i]"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]

Winston L.S. Churchill
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: Controllo Indramat System200

Messaggio da Zeffiro62 »

mi è capitato con control tecnique ho sostituito azionamento motori assi ricondizionato volevano 3200 + il mio cotto nuovo 3150 che secondo loro era compatibile con il controllo serie 4 che ha 15 anni, ma già dopo 10 non trovavi più ricambi, morale acquistato il nuovo che non era compatibile sono arrivato a pagare 9000 euro ribassati a 6000 dopo aver protestato.
Mai più controlli non fanuc dopo 20 anni trovi ancora ricambi serie 0t
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Rispondi

Torna a “Tutto sulle CNC”