Rotorbitale ad aria e alette in bachelite

Tabelle e dati inerenti alla meccanica

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
procopio
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mar 05, 2017 22:26
Località: Provincia di Milano

Rotorbitale ad aria e alette in bachelite

Messaggio da procopio »

Buonpomeriggio a tutti.
Possiedo una rotorbitale ad aria compressa cge si è inchiodata...
Lho smontata e ho trovato delle piccole alette in, a mio parere, Bachelite.
Sinceramente il ricambio si trova... Ma vorrei trovare una soluzione alternativa, perché tra costo e spedizione...
Cosa potrei usare secondo voi?
Avevo pensato al fenolico ramato di alcune basette elettroniche... Tipo un vecchio telecomando tv o cmq qualche vecchia scheda elettronica.
L'originale sembra telato o cmq sembra abbia una trama. Quello accroccato sembra più secco. Secondo voi potrebbe durare? O cmq cosa mi consigliate.
Le alette in questione sono sp 1,45mm x11x19.92mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 731
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Rotorbitale ad aria e alette in bachelite

Messaggio da renpag »

Stampa 3D ?
Ci sono materiali stampabili a base carbonio che sono robustissimi
procopio
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mar 05, 2017 22:26
Località: Provincia di Milano

Re: Rotorbitale ad aria e alette in bachelite

Messaggio da procopio »

renpag ha scritto:Stampa 3D ?
Ci sono materiali stampabili a base carbonio che sono robustissimi
Non penso che costi meno dei ricambi però... Già trovare chi me li fa.
Non so.. Nn sono convinto
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: Rotorbitale ad aria e alette in bachelite

Messaggio da thor »

Io le farei in bronzo fosforoso così hai meno problemi di lubrificazione che è il loro limite. Il peso cambia poco
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4203
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Rotorbitale ad aria e alette in bachelite

Messaggio da eugeniopazzo »

Io comprerei il ricambio. Perchè metterle in bronzo che son molto piu pesanti...
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Rotorbitale ad aria e alette in bachelite

Messaggio da McMax »

Se mi fornisci il file STL te le posso stampare io, ma al max in PLA+ o PETG, no materiali esotici.... bisogna capire che sforzi/temperatura devono sopportare...
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Rispondi

Torna a “Ufficio tecnico”