Testina portafrese per affilatrice

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da Piccio »

E venuto ora il momento di pensare a costruire una testina portafrese dedicata da montare sull'affilatrice che come ben sapete sto portando avanti.
Da giorni che sto a sfogliare la margherita per copiare qualche prototipo, alla fine ho preso la mia strada... :smile: spero di portarla alla fine.
Per ora sto creando il prototipo in 3D, che mi aiuterà non poco a costruire il tutto, e già quà la cosa si fa impegnativa...
in quanto l'esperienza non è il massimo, solo tanta passione... :risatina:
Questo è il lavoro di circa un'ora e mezza, si tratta della base dove il perno in bella vista,
avrà la possibilità di ruotare basculando la testina inserita sopra, oltre a bloccarlo in posizione per consetire i movimenti tramite tavola a croce.
Cè tantissimo da fare, ma la smania di condividere la mia passione con voi ha prevaslo, ed ho postato l'inizio del progetto. :grin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13819
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da Davide Resca »

con cuscinetto a sfere ?
Ummmm bronzina no ?
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da CARLINO »

Un albero
Ultima modifica di CARLINO il sab mar 06, 2021 13:38, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da onorino »

è l'esploso, vedo i fori sulla piastra e la rastremazione sull'albero per l'altro cuscinetto.
poi se ci mette un solo cuscinetto, blocco il post :risatina:

edit guardando sulla destra, si vede "l'ombra" di un blocco?
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da arturo1988 »

@ Piccio: non avrai finito il bronzo???
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da giacomo328 »

te vai avanti poi ti mando un pacco di roba da affilare :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da Piccio »

La scelta dei cuscinetti con doppio labbro 2RS a tenuta stagna sono eterni, anche con quella polverina impalpabile così micidiale, costo 12 euro entrambi.
Carlino: con questo tuo dubbio mi hai deluso... da te non me l'aspettavo... :risatina:
Rino: Grande... sai che cominci a piacermi? auguri: buon 8 marzo, un bacio... vai a festeggiare stasera? che ci dò che ci dò... :risatina: :risatina: :risatina:
Arturo: guai a finire il bronzo, è come rimanere senza sigarette... :nono:

Sul lato destro come ha giustamente osservato Rino, devo inserire una flangia di registrazione corsa basculante,
una base a collare che blocca tutto per poter usare la tavola a croce, e per finire il secondo supporto cuscinetto.

Giacomo: non avere fretta, quì ne ho per un bel pò, però potresti inviarmi qualche foto in MP per capire di che frese parli.
tieni presente che poi dovrò fare la mia esperienza, riconosco a vista come devono esser fatte, ma farle a doc. è un'altra cosa.
Finora ho sempre riaffilato a occhio e a mano, giusto per allungargli un pò la vita, ma niente di performante.
Però sono esperto in bulini e monotaglienti di ogni genere... [motocanaglia_ilcapo.gif]
addirittura mi invento delle forme assai strane che rimango io perplesso di come lavorano... :risatina:
Per le frese devo trovare la strategia corretta, tutto sta a capire la priorità da quale tagliente iniziare, specialmente per quelle a tre taglienti, le mie preferite. :risatina:
Io naturalmente sto parlando di ricostruire ex novo una fresa a candela distrutta, quando sei costretto ad accorciarla di almeno un millimetro, perdendo le geometrie.
togliere qualche centesimo per rigenerarle non ci sono problemi... :smile:
se sei incerto... tieni aperto...
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da CARLINO »

Piccio
Ultima modifica di CARLINO il sab mar 06, 2021 13:47, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da onorino »

piccio stasera per me è lavorativa, faccio lo spogliarellista in 3 locali :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da Piccio »

Ok Carlino, ritiro tutto, io avevo abboccato... :risatina:
Rino: ma riesci a proporti gratis o devi pure pagare per fare lo spettacolo... :risatina: :risatina: :risatina:

Ora con due gambe non cade più... :risatina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da onorino »

uomo di poca fede, mi pagano ed anche bene :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
pigi
CAPO OFFICINA
Messaggi: 2937
Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Località: milano

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da pigi »

Alberto, ma questa testina serve per gli elicoidali laterali?

Sai che non riesco a capire ( se non e' per quello ) come funzioni ?
Pigi
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13819
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da Davide Resca »

Secondo me, è un'idea eh , avendo un piano a croce come dio comanda ( ora che l'ha revisionato :risatina: ) anzichè una testa universale, gli conviene farsi tanti accessori per l'affilatura di tutto .

Si! quello penso che servirà per i taglienti di testa e per l'elicoide laterale, Albè correggimi se ho detto una caxxata ( una delle tante :risatina: )
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da giacomo328 »

ci fai un nonio per gli angoli? intendo per la rotazione dell'albero, oppure fai 4 blocchi a 90 e tre a 120?
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13819
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Testina portafrese per affilatrice

Messaggio da Davide Resca »

DIpende ... le frese che gli vuoi mandare sono a 3 o quattro taglienti ? :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”