Arrivata la stampante 3D

Moderatore: Junior Admin

gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Arrivata la stampante 3D

Messaggio da gd350turbo »

Quale mio regalo di compleanno, ho scelto questa:

http://www.aliexpress.com/item/2015-Ful ... 98304.html

Non so ancora cosa ci farò...
E' una cosa che mi ha sempre incuriosito...
Spesso / molto spesso durante le mie lavorazioni, mi servirebbero piccoli manufatti su misura, che attualmente realizzo nelle maniere più varie, a seconda dei casi, dopo, li potrò stampare, spero...
Per adesso, nel weekend mi metto a montarla che mi sa che sia una cosa alquanto lunga e complessa,ma se ce la fanno gli altri non vedo perchè non ce la potrei fare io...

Poi dopo mi metto a studiare un pò di cad basico, tipo tinkercad e/o sketchup, poi vediamo man mano cosa succederà !

E' un mondo nuovo che non conosco !

un paio di siti interessanti:

https://www.thingiverse.com/
https://www.tinkercad.com/
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da onorino »

interessante e poi non costa neanche molto.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
pigi
CAPO OFFICINA
Messaggi: 2937
Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Località: milano

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da pigi »

Interessante !

Ma nell prezzo e' compresa anche l' elettronica ?

Pigi
Pigi
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da gd350turbo »

Si certamente, c'è tutto quello che ti serve !
Avatar utente
c.marcello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1270
Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Contatta:

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da c.marcello »

Beh come strumento è interessante, una stampante 3D me l'hanno appena comprata per lavoro (sono l'unico progettista meccanico e l'unico abilitato ad utilizzare la stampante) e c'ho fatto già belle cosine... si è un po più particolare di quella indicata e sicuramente più precisa (siamo sui 16 micron di precisione) ma di base è un bell'oggetto.. vedrai che capito il funzionamento di base non hai grossi limiti di utilizzo :a6
http://www.mc-photo.it
cinnabarin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1215
Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Località: Gallarate

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da cinnabarin »

interessante, oramai si stanno abbasando in maniera incredibile.

puoi farci di tutto, prototipi, piccoli oggetti in plastica, artificiali da pesca :risatina: a patto di saper usare uno dei programmi che gestiscono il 3D. Personalmente mi trovo benissimo con Rhinocheros (per mac è gratis) oppure Blender. a vole si apssa da uno all'altro a seconda dei formati che servono.
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da gd350turbo »

Si, la scelta del software di modellazione, ho visto che è molto varia...
Ne proverò alcuni, per vedere in quale mi trovo più a mio agio.
massimo-roma
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 455
Iscritto il: gio feb 16, 2012 17:34
Località: Roma-Tor Tre Teste

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da massimo-roma »

Gran bell'oggetto!!!
è tra le cose che mi incuriosiscono al momento e tutto sommato non è una grande spesa. Lo scoglio potrebbe essere l'elaborazione al pc ma come giustamente dici... se lo fanno gli altri...
Con questo "giocattolino" ti leverai molte soddisfazioni.
Facci un bel reportage quando inizierai a realizzare qualcosa che, almeno io, sono curioso!!!
Ciao
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da prontolino »

Che tempi hai dovuto aspettare per averla dal momento dell'acquisto??
Sto aspettando un paio di cosucce..... e sono in apprensione perchè non vedo l'ora che arrivino. Sono 3 micro pacchetti e quindi spero non gli facciano tanto pelo e contropelo!
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da gd350turbo »

Questa è arrivata con fedex, quindi una settimana...

I pacchetti per posta, ci mettono un mese in media, se non si fermano in dogana, come un tv box da 30 euro, che sto aspettando e che è da 10 giorni, fermo da loro, chissa cosa pensano possa valere !
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da prontolino »

Idem.... mi dice che sono a Milano da circa il 6/7 dicembre...
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
.:black:.
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 335
Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Località: Sardegna

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da .:black:. »

Sembra una bella macchina auguri! Che elettronica ha?
cinnabarin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1215
Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Località: Gallarate

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da cinnabarin »

a me interessa capire l'interfaccia con i softwere, quali formati stampa da cui il softwere da usare.
Rhinocheros secondo me è il più intuitivo, per MAC è in sviluppo quindi viene rilasciato gratuitamente con aggiornamento ogni 15 20 gg. Blender è un buon programma gratuito e uno dei più usati, però un pò meno intuitivo. credo che si possa usare anche autocad 3D e sempre di autodesck Maya che è uno dei più potenti e complessi programmi che abbia mai visto, ci puoi fare di tutto anche le animazioni 3d.
.:black:.
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 335
Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Località: Sardegna

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da .:black:. »

Le stampanti 3d di questa tipologia funzionano tutte allo stesso modo. Ossia tu fai il disegno con il programma che vuoi, SolidWorks, Catia ecc... salvi il file in formato STL. Cerchi un programma che dal file STL ti permette di creare il G-code per la stampante. Nel sito Rep-Rap trovi tutti questi programmi (vengono chiamati slicer). Sempre dal programma carichi il G-code sulla scheda e il firmware precaricato nella scheda provvederà a interpretare il G-code.

Alcune versioni di SolidWorks sono già predisposte per la stampa 3d, quindi non si passa per nessun slicer volendo. Anche Catia.
Buona parte della precisione la si ottiene facendo prove con la definizione del file STL. In fase di salvataggio chiede la precisione da adottare e se troppo elevata si perdono un sacco di dettagli. Lo slicer permette di scegliere velocità, temperature, più un sacco di altra roba.

Una stampante economica, ma ben impostata (bisogna fare prove su prove), lavora 1000 volte meglio di una stampante costosa ma mal impostata. Tra l'altro alcune stampanti costose sono delle vere truffe, meccaniche pessime e componenti pari a quelli delle stampanti che costano 500€.
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Arrivata la stampante 3D

Messaggio da gd350turbo »

Domani inizo a montare i vari pezzi, dato che è in kit...
Per fortuna sono in ferie fino al 3 gennaio, così ho tutto il tempo per fare delle prove !

Ho gia una cosa che devo fare, un supporto fatto su misura per la cam di sorveglianza dell'officina !
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”