Salve a tutti! Dopo circa 2 anni di ricerche l'ho trovata a 30km da casa! Che dire, sono consapevole di cio' che mi aspetta,viste le condizioni ma la gioia è immensa .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono perfette , ancora si vede chiaramente la fiorettatura della raschiettatura, le guide non sono cromate.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Bella in rete trovi tutto, poi la macchina è vdi costruzione semplicissima ed smontarla è facile , unico problema chiavi sia brugola che normali tutto in pollici e le cinghie del variatore le trovi solo in usa ed uk
Ciao e buon divertimento , poi ha ragione rino le guide sono in ottimo stato
aspirante anonymous 01 MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
Ho iniziato lo smontaggio dalla testa, ho tolto i cavi dell'impianto elettrico (fatto alla ciazetazetao di cane il cavo giallo-verde usato come fase ) domani si continua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
una macchina con le guide in quello stato non ha mai lavorato , perché sbudellare tutto.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
infatti non ho necessità di lavorarci... sono un hobbysta! Mi piace vedere tutto in ordine e vi assicuro che non lo è. Anche se la macchina ha lavorato poco il variatore fa un rumore di cuscinetti sferraglianti! Vi è ruggine all'interno , da alcuni punti esce acqua
Quando al vecchio proprietario non serviva piu' l'ha sbarcata all'esterno dell'officina solo con un cappuccio a protezione del motore con i problemi che ne derivano!
Altro scopo dello smontaggio è quello di alleggerire la macchina poiche la dovrò far scendere nel garage tramite una piccola discesa; non so ancora come faro'!
Mi piacerebbe avere la bridgeport già pronta all'uso
Io la fresa l'ho messa in garage coi rulli, ma ti assicuro che è stata dura! Ed era tutto in piano...
se cerchi su You tube trovi molti video di gente che si porta in garage tirni e fresatrici, dagli un occhiata!
IO sulla mia ho cambiato tutti i cuscinetti ,anche quelli di precisione del mandrino ( costano tanto) le boccole in plastica ,le cinghie sia variatore che velocita' bassa ,ho anche rifatto una puleggia sboccolata , be' non ti far spaventare la macchina è rumorosa
ciao
aspirante anonymous 01 MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
Ciao, per arrivare al garage c'è una accentuata pendenza!
Il tornio Breda (stesso peso della Bridgeport) lo calai legandolo alla mia Golf dopo averlo dotato di ruote !
Sto continuando il controllo del variatore di giri e vorrei mettere del grasso nuovo al grosso ingranaggio, per il resto va quasi tutto bene! Non ho capito se va il grasso ai saponi di litio o il mobilplex 47 ai saponi addensanti di calcio ?
Ciao a tutti continua lo smembramento e la pulizia del gruppo variatore! Ho notato che i cuscinetti smontati fin'ora sono tutti a misura metrica ! La macchina è stata costruita per l'Europa (tutte le targhette sono in italiano) e nel dubbio ho misurato il passo della vita dell'asse x e misura 5 mm occhio e croce (col calibro ) i noni sono in mm
Mi viene il dubbio ora sulle cinghie! La timing belt quella dentata, è originale (porta la scritta adcoc shipley ed è la piu' rovinata mentre quella del variatore non so! Che mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.