Motore Continental

Tutto quello che riguarda il modellismo

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Ottima osservazione , ma . . . . si tratta di un pezzo di recupero, riciclato per l'occasione . . . :grin:

Il foro eccentrico è un residuo di un precedente lavoro ; il foro fresato in centro da 21 mm di diametro può contenere la camma , così posso lavorare il pezzo da entrambi i lati . .

Finite le lavorazioni, quel tondo di alluminio servirà come spessore , nella migliore delle ipotesi . . . :grin:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Motore Continental

Messaggio da Piccio »

I pezzi di motore li guardo sempre con molto interesse ed attenzione,
ma era solo per darmi un po' di arie... :risatina:
Comunque sei in gamba... :grin:
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

In gamba , per modo di dire . . . :risatina:

Io ammiro (estasiato) le tue lavorazionei sugli inserti . . . :(
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: Motore Continental

Messaggio da spike762 »

Bell'ingranaggio :grin:
Come sei messo, hai passato la metà?
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Motore Continental

Messaggio da Piccio »

Grazie, del complimento :P
Con un po' di applicazione un po' di manualità vengono da soli, ora...
Il bello era a metà degli anni 80... non sto a farla lunga, ti dico solo 5 cose:
Tecnigrafo, bombole, mola a banco, profilometro e parallelo...
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Piccio , a metà degli anni 80 avevo così tanti impegni che oggi , a ripensarci,mi domando cme facevo a seguire tutto . . . . ma purtroppo non era Meccanica . . . in ogni caso attività (allora) appassionanti . . . :grin:

Spike, un pezzo alla volta, avanzo , ma è una marcia a "passo del pellegrino" ; come ho detto , in mancanza di un disegno quotato da seguire, i pezzi vanno adattati l'uno all'altro ; così non possono essere tutti finiti, perchè bisogna intanto imbastire gli altri e poi verificare i rapporti . . . :(

Di per sè è una costruzione meccanica abbastanza semplice ; ma quando passi alla realizzazione pratica, ti accorgi che i pezzi non finiscono mai .. . . .

Però io sono paziente . . . . :???:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Motore Continental

Messaggio da Piccio »

Mario: se riesci a lavorare senza disegno, nonostante qualche adattamento, vuol dire che ancora hai la testa funzionante... :risatina:
pensa che io ogni volta che ci provo, devo buttare tutto, poi mi trovo pure senza materiale per ripropormi correttamente. :muro:
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Beh, praticamente tutti i motori che costruito , li ho realizzati usando il disegno solo come traccia, prendendomi molte libertà sia per necessità di materiale a disposizione , sia per apportare variazioni (migliorie ?) : in fondo ho una personalità "anarchica" . . . . . :(

Non mi sono però mancate le esperienze di realizzazioni "a disegno" e, per fortuna me la sono anche cavata benino . . . . :risatina:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Ecco la punteria della valvola di scarico . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Motore Continental

Messaggio da Piccio »

Guardando le tue creazioni mi fa rabbia... :twisted: sto in un momento di confusione totale... :???:
dai continua così... sono uno spettacolo :eek:
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Grazie !

Ma . . . . mi fai arrossire . . . :oops: :oops: :oops:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Motore Continental

Messaggio da giacomo328 »

mario è un artista anche perché se guardi i suoi motori finiti sono curati anche dal lato estetico
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Doppio rossore . . . . :oops: :oops:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Nel modellismo meccanico capita di doversi realizzare bulloneria "custom" per rispettare un minimo di coerenza estetica . . (seghe mentali .. ... ) :(

Poi si vede il corpo valvole, piazzato per le misure del caso . . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Motore Continental

Messaggio da Piccio »

Quando vedo degl'imbiellaggi vado giu di testa... :P
ma oltre ad essere una stupenda realizzazione meccanica, scusa l'ignoranza, ma a che serve questo tipo di motore?
all'inizio l'avevo scambiato per un motore a vapore [zinzin.gif] poi vedo una testata, una candela, uno scarico... :risatina:
ha una applicazione, o solamente una realizzazione in scala dimostrativa?
Solo per conoscenza, puoi mettere le caratteristiche tecniche? Scusa per l'ignoranza... :grin:
se sei incerto... tieni aperto...
Rispondi

Torna a “Modellismo e dintorni”