trapano a colonna

Tutte le lavorazioni meccaniche che non riguardano torni e frese

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: trapano a colonna

Messaggio da onorino »

bel lavoro , ma non hai le foto della revisione .
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: trapano a colonna

Messaggio da giacomo328 »

Be ieri sera ho preparato il posto per il tornio, però non so se può andare bene, il tornio dovrebbe essere circa 1.5m e lo spazio è di 2,30, l'unica cosa che quei mobiletti sopra non vorrei che mi dassero fastidio per accedere alle pulegge della fresatrice, oppure che lo spazio a disposizione sia incompatibile con le lavorazioni che si possono fare, pensavo di metterlo li perchè ancorandomi alla parte terminale del soppalco volevo fissarci un teloncino scorrevole a mò di tenda in modo da rendere un pò riparata la zona del banco tornio ecc. da la polvere quando faccio qualcosa con il legno, lunedi quando l'ho fra le mani valuterò meglio, altrimenti sono costretto a metterlo dove ora c'è la troncatrice a legno e a ferro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: trapano a colonna

Messaggio da giacomo328 »

No le foto della revisione non ci pensai a farle, dal punto di vista meccanico grosse cose non c'erano, ho dovuto rifare il fermo interno al blocco di discesa, si era rovinata la filettattura e la stessa cosa per il blocco del piede, li visto che c'è un serraggio a riprendere e se passavo a m 10 non ci stava ho dovuto filettare m 10 e poi mettere una boccola interna per ritornare a m8 poi ho dovuto un pò lavorare su la colonna in ghisa perchè si era ossidata, olio di gomito e carta telata 1200 alla fine scorre tutto liscio la cremagliera era messa peggio, ho dovuto smontarla ed infilarla in un tubo in pvc da scarichi tappato in fondo e metterla a bagno nel gasolio per 15gg.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
spider.prime
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 515
Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Località: GENOVA

Re: trapano a colonna

Messaggio da spider.prime »

Grande ..lo spazio per il tornio..
maremma quanto vorrei avere un posto tutto mio a portata di Bilico
mi ci faccio scaricare un 2 T di macchinari :-)
ciau
[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avatar_2892.gif[/img][/url]
Avatar utente
Oby Wan Kenoby
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Messaggi: 2838
Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Località: Aosta

Re: trapano a colonna

Messaggio da Oby Wan Kenoby »

Alla faccia dei trapanini mi piacciono tutti e due!!!
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: trapano a colonna

Messaggio da giacomo328 »

mi sono deciso, tempo fa Anonimus mise in vendita un motore a due velocità trifase, del suo supercondor 18 ma zona Roma, trifase 220V, adattato, ed installato, nuovo cablaggio, ripristinato commutatore et voilà ora davvero ci siamo, poi ormai ci avevo messo le mani ed ho sistemato la regolazione della molla, che era bloccata, ho dovuto tornire il pezzo in plastica che entra nella fusione perché non usciva e non si poteva di conseguenza ruotare, come vedete è estremamente semplice, 4 fori su la fusione ed un perno nel blocco della molla
20190831_101432.jpg
20190831_101439.jpg
poi ho rifatto i cablaggi ovvero da inverter a commutatore e alla morsettiere del motore, 6 conduttori 3 per bassa velocità e 3 per l'alta velocità
20190818_102916.jpg
riposizionato l'inverter in modo che sia più comodo
20190831_123215.jpg
usato il famoso "lavoretto per Rino" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
20190813_124931.jpg
20190813_124954.jpg
questa è a sua originale che gli è caduta su un piede :rotfl:
20190813_125023.jpg
riverniciata la crocera del suo colore originale, rifatto un gommino e fissati con vite in quanto ogni tanto si sfilavano
20190831_123059.jpg
come potete vedere questo trapanino ha il nonio per la profondità di foro che è bloccabile in un qualunque punto, molto comodo per esempio per fare le svasature per le sedi delle viti una volta trovata la giusta misura lo blocchi e sei a posto.
20190831_123232.jpg
poi una sistemata a questo pianetto
20190828_190642.jpg
20190830_071133.jpg
continua.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: trapano a colonna

Messaggio da onorino »

bel lavoro, comunque il pezzo lo avevo fatto, lo stavo facendo stagionare :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: trapano a colonna

Messaggio da gd350turbo »

Mi servirebbe anche a me una morsa e un pianetto simili !
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: trapano a colonna

Messaggio da giacomo328 »

ma hai comprato un altro trapano?
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: trapano a colonna

Messaggio da onorino »

il tuo piano è più complicato, ci vuole una fresa di forma.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: trapano a colonna

Messaggio da giacomo328 »

ma è il campione in legno?
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: trapano a colonna

Messaggio da Davide Resca »

Giacomo sei impazzito ??? :mrgreen:
Pure le foto ????? sbuuuuurone :risatina: :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: trapano a colonna

Messaggio da giacomo328 »

e non ho finito :rotfl: :rotfl:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: trapano a colonna

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: trapano a colonna

Messaggio da CARLINO »

Giacomo , il mandrino dov'è ? Ci vuole un bel 3-16 di buona marca ...
Rispondi

Torna a “Reparto lavorazioni varie”