Se tagli ad esempio un tubo, nel momento in cui la lama taglia le due pareti distanziate tra loro, se i denti sono fitti non c'è pericolo di impuntamento, mentre se il dente è troppo rado rischi di rompere la lama.
In generale quindi, profili cavi e materiali duri denti fitti, profili pieni e morbidi che tendono ad impastare la lama, denti radi....poi di volta in volta si valuta la situazione.
differenze di lama
Moderatore: Junior Admin
Re: differenze di lama
E' proprio così , in genere tagliando anche saltuariamente profilati conviene la lama a denti fitti , che è comunque in grado di tagliare il pieno , con meno efficienza ma lo taglia.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 18490
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Re: differenze di lama
bimetallica a passo variabile
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE