Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da b.valk3 »

io ci metterei una cinghia,per sicurezza,se la lama scendr dalle guide col riduttore si ferma?oppure continua ad avere movimento,la mia con la cinghia se si impunta la lama o mi scende slitta il tutto e non fa' danni
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mafa »

Per la potenza penso che usino un motore molto potente perchè avendo la regolazione dei giri, con i motori a spazzole, a bassa velocità non avrebbe coppia e si fermerebbe.
Per b.valk, non vedo l'utilità della cinghia, la mia ha un tenditore (anche quello modificato) che se non lo tiro a sufficienza slitta, la lama si ferma ma non succede nulla.
Per Don Manuel, sinceramente non saprei quantificare la variazione di decibel, adesso è bella silenziosa , prima tra motore a spazzole e riduttore ad ingranaggi era molto più rumorosa.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da onorino »

al lavoro ne abbiamo un paio e di casino ne fanno molto , vanno quasi in risonanza.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
DonManuel
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2866
Iscritto il: ven mar 04, 2016 13:30
Località: Milazzo

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da DonManuel »

Lo so purtroppo, ho quasi tutti gli utensili con motore a spazzole e ogni volta che uso qualcosa nonostante sia in un garage sotto terra si affaccia dai balconi una innumerevole quantità di persone.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da Dasama46 »

Nessuno si fa i caxxi suoi . . . . :(
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mafa »

Amch'io avevo lo stesso problema, difatti prima non iniziavo prima delle 8. Adesso dopo tutte le modifiche che ho fatto posso tranquillamente tornire fresare e adesso anche usare la segatrice a tutte le ore.
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mafa »

Un'altra modifica, ho messo il liquido refrigerante. Prima di tutto ho rifatto la puleggia motrice perchè con la gomma scivolava la lama, per ora ho lasciato la condotta con la gomma, speriamo bene. per la pompa uso quella della fresa, ho messo un rubinetto che devia il flusso alla macchina che mi serve, inoltre tramite un contatto dell'inverter quando parte il motore mando anche i 12 Volt alla pompa, ho messo anche un diodo per evitare problemi se facessi funzionare entrambe le macchine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da onorino »

non hai aggiunto la spazzola rotante per pulire la lama prima che rientra ne carter ?
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
rokko
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10483
Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Località: Sanremo

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da rokko »

Complimenti Mauro, ottimo lavoro,
In pratica hai mantenuto la struttura e poco altro
ne risulterà senza dubbio una macchine molto
più silenziosa e performante.







.




Sono pienamente daccordo con la tinta, quel cromo
è davvero inguardabile :mrgreen:
no cromo.jpg
Possiamo indicarti una sfumatura più indicata :risatina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mafa »

Ciao Rino, cosa sarebbe quella spazzola rotante, questa macchina ha solo un feltro che dovrebbe trattenere la limatura ed è messo attorno alla lama prima di entrare ne carter.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da onorino »

si proprio quella la shark ne ha due e funzionano abbastanza bene.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mafa »

Intendi questo feltro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4205
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da eugeniopazzo »

ciao mafa, anche io sto modificando la mia per raggiungere la praticità che interessa a me. interessante la nuova ruota senza gomma. qual é il segreto per fare un bel lavoro? ha un profilo particolare? io npn son riuscito a smontarr quella al lavoro per studiarla
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mafa »

Io ho copiato quella esistente ed ho fatto questo profilo leggermente conico e con qualche riga.
Oggi rilevo e se vuoi ti posso mettere le quote, ho notato che occorre tirarla molto per non farla slittare ed ho in mente di togliere le righe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da onorino »

sì proprio quel feltrino , non lo vedo molto valido per la pulizia dei trucioli.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Rispondi

Torna a “Macchine tradizionali”