Motore KIWI

Tutto quello che riguarda il modellismo

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Motore KIWI

Messaggio da Dasama46 »

Qualche tempo fa un amico del forum mi ha fornito fusioni per costruire il Kiwi; motore a quattro tempi, classico del modellismo per lo più navale, di molti decenni fa.
Ha una cilindrata attorno ai 15 cc e dovrebbe essere capace di superare gli 8.000 giri/min.
Si può costruire in versione con raffreddamento ad aria o con raffreddamento ad acqua; che è quella che vorrei fare . . . .

Lavoro non semplicissimo;
In foto le lavorazioni dei semicarter ed il cilindro; compare anche un utensile per tornire il recesso nel cilindro; l'ho assemblato con un inserto VCGX 16 mm su uno stelo forato e riempito d'olio per renderlo "antivibrante" ; si è comportato decentemente . .

In apertura una foto di come dovrebbe risultare alla fine . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore KIWI

Messaggio da Dasama46 »

Ancora . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7036
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: Motore KIWI

Messaggio da gianlorenzo1 »

Molto bello
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Motore KIWI

Messaggio da McMax »

Grande Mario !! Lavori spettacolari come al solito. Ti seguo !

:inchino: :inchino: :inchino:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: Motore KIWI

Messaggio da outofstepper »

bel inizio, complimenti!
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore KIWI

Messaggio da Dasama46 »

Grazie, grazie !

Ma questa volta non sarà una passeggiata . . . .

Il progetto e le fusioni non consentono grandi voli di fantasia; quindi bisognerà lavorare di precisione.

Poi c'è già nel forum un Kiwi magistralmente realizzato da Diego

http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... =36&t=4111

Un risultato non semplice da raggiungere . . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Motore KIWI

Messaggio da onorino »

:a4
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Federicoz
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 467
Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Località: Forlì

Re: Motore KIWI

Messaggio da Federicoz »

ci siamo ecco una nuova opera!!!
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato
Niki
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 169
Iscritto il: mer gen 09, 2013 21:12
Località: Liguria

Re: Motore KIWI

Messaggio da Niki »

Cavolo complimenti :shock:... Buon lavoro :grin:...
Avatar utente
oring
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 721
Iscritto il: dom set 16, 2012 16:26
Località: Italia

Re: Motore KIWI

Messaggio da oring »

Buon lavoro e complimentoni :grin:
L'intelligenza non si studia
nipote del nonno yrag
__joe
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1570
Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Località: Schio (VI)

Re: Motore KIWI

Messaggio da __joe »

Sarà sicuramente interessantissima anche questa realizzazione! :grin:
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore KIWI

Messaggio da Dasama46 »

Ho cominciato a lavorare il cilindro;
casualmente avevo a disposizione una punta da mm 26.75 ed un alesatore da 27 mm h 7 e, guarda caso, l'alesaggio scelto è di 27 mm appunto . . . . . .
Per portare il foro ad una misura compatibile (26.9 mm) con il lavoro dell'alesatore, ho dato una "pelata" con un utensile da interni.

La passata con l'alesatore, garantisce le dimensioni e la cilindricità del foro; la finitura invece non è adeguata ; quindi dovrò insistere con operazioni di lappatura "alla Mario", cioè con tela smeriglio arrotolata su un tondino ed usata come un mattarello per stendere la pasta . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Motore KIWI

Messaggio da mimoletti »

Per la lappatura ti dovresti costruire un lappatore espandibile e della pasta abrasiva all'ossido di alluminio.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore KIWI

Messaggio da Dasama46 »

Ho quello espandibile a tre pietre . . . .

Però il metodo che ho usato ultimamente mi ha dato soddisfazione .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Federicoz
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 467
Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Località: Forlì

Re: Motore KIWI

Messaggio da Federicoz »

io ho fatto un cilindro in alluminio e passato l'alesatore è venuto bene, nel tuo caso probabilmente è meglio farlo in acciaio però se lo fai in alluminio il risultato è assicurato...
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato
Rispondi

Torna a “Modellismo e dintorni”