Pagina 1 di 2

cmt ursus 200

Inviato: mer feb 27, 2013 03:12
da makkox
Ho portato a casa la bestia
Devo dire che sono molto contento, non vedo l' ora di usarlo.
Non farò grossi interventi una bella pulita e controllata generale olio ecc.
E' stato riverniciato, anche se non mi piace il grado di finitura dell' intervento, preferisco lasciarlo così e usarlo.
Monta una torretta Pigreca Impero, ma mancano le cartelle, ho gia una torretta tipo B rapid, montero quella.
Adesso alcune foto di come è arrivato.

Re: cmt ursus 200

Inviato: mer feb 27, 2013 09:35
da giacomo328
bella bestia
buon divertimento magari levalo dagli zoccoli

Re: cmt ursus 200

Inviato: mer feb 27, 2013 13:36
da zorki
A pperò!!!

Re: cmt ursus 200

Inviato: mer feb 27, 2013 13:43
da onorino
bella bestia.

Re: cmt ursus 200

Inviato: ven mar 01, 2013 15:20
da spider.prime
urca

Re: cmt ursus 200

Inviato: ven mar 01, 2013 20:32
da Speed59
Bella. L'hai trovata vicino casa?

Re: cmt ursus 200

Inviato: ven mar 01, 2013 22:34
da RAUL
Complimenti e' una macchina bellissima e di ottima qualita'.

Re: cmt ursus 200

Inviato: ven mar 01, 2013 23:54
da Autronic
Direi ottimo acquisto, complimenti bellissima macchina!!!

Re: cmt ursus 200

Inviato: sab mar 02, 2013 04:19
da makkox
Grazie a tutti per i complimenti.
Non avendo le cartelle per la torretta impero montata, ho dovuto sostituirla con la classica rapid B.
Il perno per montarla mancava e non potendolo fare con il mio mi sono rivolto ad un amico (Grighin) insieme lo abbiamo realizzato.
Metto alcune foto

Re: cmt ursus 200

Inviato: sab mag 11, 2013 07:59
da makkox
é passato un po' di tempo da quando ho preso il tornio, nel frattempo ho sistemato uno spazio in garage dove creare la mia officina.http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... =17&t=9742
Ieri sera dopo una pulita e cambio olio, finalmente ha prodotto i primi trucioli di prova con un utensile saldobrasato. :grin:

Re: cmt ursus 200

Inviato: dom gen 26, 2014 21:07
da stefan
Ciao Makkox scusa se ti disturbo ma dal fatto che voglio prendere un tornio cmt ursus 200 volevo chiederti se ti trovavi bene, e ritenevi che fosse un bel tornio?
La mia preoccupazione più grande è sul fatto che non ci siano i cuscinetti sulla testa mandrino ma le odiose bronzine....
Per la troncatura hai dei problemi?
Se ritieni che ci siano dei difetti di ogni genere mi fai sapere.
Dal fatto che non lo ancora comprato mi sai indicare cosa devo guardare in modo da non prendermi delle fregature.
Ciao ti farò perdere un po' di tempo ma ti chiede per favore i darmi due dritte.

Re: cmt ursus 200

Inviato: dom gen 26, 2014 21:20
da yrag
Perchè ce l'avete tanto con le bronzine ? Se non si va troppo su di giri sono anche migliori dei cuscinetti...

Re: cmt ursus 200

Inviato: lun gen 27, 2014 10:09
da makkox
Ciao stefan,
il tornio ha i cuscinetti e non le bronzine.
http://www.lathes.co.uk/ursus/
Se usi un utensile buono non hai problemi di troncatura.
Sono contento dell' acquisto e mi trovo bene, per consigli vari su cosa controllare e come, non sono la persona adatta, sono un pivello :)
A questo link trovi tutte le spiegazioni http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 66&start=0

Re: cmt ursus 200

Inviato: lun gen 27, 2014 14:49
da zetapi
chiedo scusa, nel sito lathes.uk ci dovrebbero essere una gran parte delle marche di torni esistenti?

Re: cmt ursus 200

Inviato: mar gen 28, 2014 09:23
da makkox
ci sono molti torni, ma non tutti