Pagina 1 di 2
Proviamo a fare un filetto
Inviato: dom ott 02, 2011 14:42
da ivano
rieccomi qua a chiedere consigli vorrei provare a fare un filetto maschio m 10 per 1.25.
Prima di tutto vorrei sapere a quanto devo portare il diametro da filettare prima di iniziare a fare il filetto
esempio per fare un filetto m 10 con la filiera porto il diametro a 9.80 mentre se lo voglio fare col tornio a quanto deve essere? Una volta impostato gli avanzamenti sul tornio tramite la tabella quanto posso togliere in x per passata?
esempio e per fare un filetto m 10 parto da un diametro 9.90 quanto posso avvanzare con x per passata? A che giri deve girare il mandrino?
Per quanto riguarda il procedimento penso che sia il seguente avanzi con la z e quanto arrivi alla fine del filetto ti allontani con x e inverti il senso del mandrino senza mai togliere l avanzamento automatico giusto ?
per quando riguarda gli utensili sono tutti uguali? cioè con un utensile per filetti posso fare un filetto da m10 o da m6?
grazie

Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: dom ott 02, 2011 16:03
da mimoletti
La filettatura deve essere realizzata con un utensile (saldobrasato o HSS) con una sezione triangolare isoscele con i fianchi a 60°, in teoria andrebbe utilizzatto un utensile per ogni filettatura ma in pratica entro certi limiti non è strettamente indispensabile.
Il diametro esterno della filettatura dovrà essere di 9.837 (volendo essere precisi, il gioco è in funzione del passo).
Il mandrino dovrebbe girare alla velocità di taglio consentita dal utensile impiegato, io preferisco utilizzare la velocità minima impostabile o addirittura in alcuni casi girare a mano il mandrino (i nostri torni di solito non hanno la frizione), sarebbe consigliabile prevedere una gola di scarico alla fine della filettatura.
L'avanzamento è in funzione della potenza disponibile e comunque va diminuito nelle passate successive in quanto aumento lo sforzo sul tagliente ma mano che aumenta la penetrazione dello stesso.
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: dom ott 02, 2011 21:18
da zorki
Attenzione che filettare su piccoli diametri si rischia il tallonamento sul fianco del filetto ed occorre sagomare l'utensile di conseguenza. In caso di inserti ci sono sottoplacchette con più o meno inclinazione a seconda del diametro di filettatura e passo della stessa.
Io tengo il diametro nominale de filetto (M10 = 10mm) e poi alla fine faccio una passata col troncatore per ripulire la cresta del filetto creando lo smusso e portandolo a quota.
Più la velocità di taglio è elevata migliore sarà la finitura dei fianchi del filetto compatibilmente al materiale in lavorazione ed al materiale da taglio.
2 consigli: evita il "ferraccio" ed usa il refrigerante sempre.
Le passate falle di 0.12-0.10mm (avanzamento reale utensile, non sul diametro)
Ho letto nella presentazione che lavori nella meccanica alimentare e quindi userai acciai inossidabili...
non fare passate inferiori a 0.08mm altrimenti potrsti avere problemi con tali materiali.
Altra attenzione deve essere dedicata al raggio di punta dell'utensile in base al quale occorre modificare la profondità del filetto (più piccolo sarà il raggio e maggiore la profondità)... è una questione geometrica.
Nella foto un filetto su inox proprio M10x1.5 eseguita col 0708 "truccato"... son soddisfazioni!

Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: dom ott 02, 2011 21:43
da mimoletti
In teoria con una velocità di taglio adeguata si ottiene una finitura migliore, ma non perdona errori. Inizialmente per acquisire un po di pratica è consigliabile girare il mandrino a mano.
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: dom ott 02, 2011 21:51
da zorki
Oppure puoi capovolgere l'utensile, invertire il senso di rotazione e filettare allontanandoti dal mandrino.
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: dom ott 02, 2011 22:06
da mimoletti
Se il pezzo è sostenuto da una contro punta, il pericolo di fare danni è sempre in agguato, inoltre se imposta una profondità di passata esagerata se ne accorge subito. Resto della mia opinione, sopratutto se si ha poca esperienza è consigliabile filettare a mano. Successivamente acquisita la necessaria esperienza potrà gradualmente aumentare la velocità di taglio.
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: lun ott 03, 2011 08:36
da ALMOR
concordo con mimoletti.ottima spiegazione!
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: lun ott 03, 2011 15:18
da torn24
tieni conto di dare una velocità di taglio pari a quella che daresti a un maschio hss cioè da 6 a 10 metri/mm
puoi iniziare a filettare con avanzamento automatico per agevolare questa operazione fa una gola di scarico più lunga possibile
cosi avrai più tempo per arrestare la rotazione del mandrino e sempre per lo stesso motivo usa velocità di taglio basse quindi giri
mandrino bassi
la profondità di passata la farei come ti hanno consigliato di 1 o massimo due decimi
poi solo questione di pratica se ti capiterà di fare un filetto al giorno dopo un mese lo fai a occhi chiusi :)
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: mar ott 04, 2011 12:04
da tiger
Ti hanno detto tutto tranne che se vuoi un lavoro veloce e benfatto ti conviene sgrossare di utensile e finire con al filiera se ce l' hai, se non sei pratico fare delle filettature non è facile solo di utensile.
come lubrificazione io userei olio da taglio per le due operazioni.
Ciao
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: mar ott 04, 2011 18:00
da Bit79
Vero... ma attenzione a come ti prende la filiera, è un attimo abboccarla male e portare via tutto il filetto appena fatto...
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: gio ott 06, 2011 06:20
da Zeffiro62
se volete abboccare la filiera diritta fate un bello smusso sull'attestatura, appoggiateci senza forzare la candela della contropunta e seguite la filiera mentre filettate con la candela come se dovete forare, eviterà che la filiera prenda vizi strani RIPETO SENZA FORZARE DEVE SOLO FAR ANDARE DIRITTA LA FILIERA altrimenti mangiate il filetto
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: gio ott 06, 2011 18:30
da ivano
grazie ragazzi ottima spiegazioni
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: dom nov 27, 2011 19:23
da ariaro92
ciao a tutti ho un dubbio in parte risolto dalla lettura di questo post. Da quello che ho letto per la filettatura di un dado devo tornire il foro come se stessi filettando con la filiera, ovvero da tabella,
ma se dovessi filettare un bullone? come faccio?
faccio un esempio:
1- devo filettare un dado da 30x1 quindi tornisco il foro a 29mm e filetto con 1mm di profondità;
2- e per filettare un bullone da 30x1? parto direttamente con il diametro a 30 e affondo di 1mm?
ragazzi scusate le domande da deficiente ma filettature al tornio ne ho fatte ben poche (come avete visto

)
io uso utensili saldobrasati o barrette di hss a 60°...
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: dom nov 27, 2011 19:57
da gianlorenzo1
per la mia esperienza il diametro esterno e leggermente inferiore a quello nominale
Re: Proviamo a fare un filetto
Inviato: dom nov 27, 2011 19:57
da ariaro92
gianlorenzo per me così parlo arabo
