Pagina 1 di 3
fresatrice littoria
Inviato: mar set 06, 2011 13:05
da vincenzo500
ciao a tutti....ho trovato questa fresa...che ne dite?
http://www.subito.it/attrezzature/fresa ... 804870.htm
Re: fresatrice littoria
Inviato: mar set 06, 2011 13:20
da McMax
Salvo verifica che non sia una bufala e che la macchina sia in stato non dico buono ma decente, E' DA COMPRARE AL VOLO !
Solo il divisore vale almeno la metà di quella cifra. Certo dovrai restaurare un po il tutto ma, ripeto, salvo verifica dal vivo, io 800€ gliele darei al volo !!!
Chiama subito perchè potrebbe durare poco.....
Re: fresatrice littoria
Inviato: mar set 06, 2011 13:44
da outofstepper
bellissima.
Re: fresatrice littoria
Inviato: mar set 06, 2011 16:38
da onorino
io la prenderei solo per il nome

Re: fresatrice littoria
Inviato: mar set 06, 2011 17:09
da McMax
Ho sentito che te la spediscono insieme ad una cassa di mozzarelle di bufala

L'acqua delle mozzarelle ovviamente poi la usi come refrigerante ....

Re: fresatrice littoria
Inviato: mar set 06, 2011 21:25
da onorino
Re: fresatrice littoria
Inviato: mar set 06, 2011 21:33
da spike762
cmq prendila al volo
Re: fresatrice littoria
Inviato: mar set 06, 2011 22:00
da vincenzo500
niente spedizione xkè la andrei a prendere io.....ihihihih...domani chiamo e vedo se l'annuncio è reale oppure una bufala....ma secondo voi và bene per lavorare l'alluminio?
io dovrei lavorare testatae della 500 e il mio piano è realizzare una testata da un blocco d'alluminio...che ne dite....può andare bene?
Re: fresatrice littoria
Inviato: mar set 06, 2011 22:30
da onorino
con quella ci lavori quello che vuoi , ma dipende dalla tua bravura , dicesi " manico " in gergo tecnico .
Re: fresatrice littoria
Inviato: mar set 06, 2011 22:48
da vincenzo500
mi hanno detto che se nn ho una testa veloce l'alluminio n si lavora bene....viene grezzo....ma secondo voi che regime di rotazione può raggiungere?
Re: fresatrice littoria
Inviato: mer set 07, 2011 07:16
da Raban
se arriva a 1500 giri e' tanto
Re: fresatrice littoria
Inviato: mer set 07, 2011 12:37
da vincenzo500
onorino ha scritto:con quella ci lavori quello che vuoi , ma dipende dalla tua bravura , dicesi " manico " in gergo tecnico .
premetto che sono alle prime armi.....ma lavorando si impara....cmq secondo voi potrei andare bene a lavorare l'alluminio con quella fresa?
in rete ho trovato questa fresa.....
http://www.alibaba.com/product-gs/48961 ... CHINE.html
che ne dite?il prezzo è di circa 3000 euro.....e si deve vedere la spedizione.....datemi un consiglio....
Re: fresatrice littoria
Inviato: mer set 07, 2011 17:23
da spike762
Una testa veloce sarebbe di certo meglio per alluminio...
Re: fresatrice littoria
Inviato: mer set 07, 2011 17:35
da onorino
prendi quella che hai trovato va più che bene .
secondo te prima che inventassero le fresatrici a testa veloce nessuno lavorava l'alluminio ?

,
quella che hai trovato su alibaba tra trasporto e sdoganamento ti costa come un centro cnc nuovo , e poi ha sempre il DNA a mandorla

Re: fresatrice littoria
Inviato: mer set 07, 2011 20:58
da vincenzo500
dici......allora domani contatto il tizio e la vado a vedere.....