tornio automatico a camme
Inviato: dom lug 24, 2011 14:17
ciao a tutti
io lavoro su torni automatici bechler a camme mod. AR\AS\BR e avrei qualche questione a proposito delle camme:
1) come si usa la dima: all' incirca dovrebbe servire per tracciare le salite / discese sulle camme in modo da non avere dei salti netti ed avere dei ritorni ed entrate graduali degli utensili. Ma vorrei avere qualche info più specifica
2) nel montaggio delle camme sull' albero, il diametro del foro della camme è quello dell' albero, ma non capisco come si fanno a montare se l' apertura fra i becchi è minore del diametro appunto ( ho capito che ciò serve a nn far cadere la camme durante la rotazione, ma nn riesco a collegarla col montaggio )
grazie
io lavoro su torni automatici bechler a camme mod. AR\AS\BR e avrei qualche questione a proposito delle camme:
1) come si usa la dima: all' incirca dovrebbe servire per tracciare le salite / discese sulle camme in modo da non avere dei salti netti ed avere dei ritorni ed entrate graduali degli utensili. Ma vorrei avere qualche info più specifica
2) nel montaggio delle camme sull' albero, il diametro del foro della camme è quello dell' albero, ma non capisco come si fanno a montare se l' apertura fra i becchi è minore del diametro appunto ( ho capito che ciò serve a nn far cadere la camme durante la rotazione, ma nn riesco a collegarla col montaggio )
grazie