Pagina 1 di 1

PRESET UTENSILE

Inviato: mar giu 28, 2011 19:29
da gianluca
ciao a tutti
Oggi ho assistito al piazzamento di un tornio deco 2000 a fantina mobile...tutto chiaro a parte alcuni aspetti del preset utensili tramite una macchina a comparatore per l' asse y e a proiezione di profili per gli assi x e z. In pratica venivano azzerati gli assi grazie ad un 'utensile apposito in questa maniera: viene fatto collimare il vertice superiore sx dell utensile con l incrocio degli assi del proiettore e poi:
x=0
y=0
z=20,000 viene azzerato a 20mm secondo indicazioni del costruttore

successivamente metto sulla macc presettatrice il mio utensile, faccio collimare il vertice con l' incrocio degli assi e rilevo gli scostamenti rilevati secondo ciascun asse.
Questi valori ottenuti cosa mi rappresentano in sostanza, la posizione del mio utensile rispetto allo zero macchina o allo zero pezzo? quando azzero gli assi con l utensile apposito, che punto sto ricercando?
faccio queste domande perchè visto di fretta non ho avuto il tempo di chiarirmi bene le idee..
ringrazio in anticipo

Re: PRESET UTENSILE

Inviato: mer giu 29, 2011 22:46
da Zeffiro62
rispetto zero macchina

Re: PRESET UTENSILE

Inviato: ven lug 01, 2011 22:28
da gianluca
in realtà mi hannop detto che sto calcolando gli scostamenti rispetto alla bussola ( il sostegno della barra in zona lavoro ), che immagino coincida con lo zero pezzo

Re: PRESET UTENSILE

Inviato: sab lug 02, 2011 10:30
da Zeffiro62
quello è lo zero macchina.
Nei torni lo zero macchina è il naso del mandrino, infatti la mattina se la macchina in questione deve rifare gli zeri quando la acccendi, quando tu esegui l'operazione ti dà 2 numeri che sono le distanze delle camme degli swich dallo zero mandrino.

Nelle macchine CN abbiamo 3 zeri
zero macchina che coincide con naso mandrino ed è assoluto
zero utensili
e zero pezzo
gli ultimi due sono relativi allo zero macchina

spero di essere stato chiaro

Re: PRESET UTENSILE

Inviato: ven lug 08, 2011 22:10
da gianluca
certo, chiarissimo
il fattop è che sn apprendista e per ora lavoro sui vecchi modelli bechler con automazione a camme; ho solo assistito ad un paio di piazzamenti della deco 2000 e nient altro.
cmq mi hai chiarito sicuramente il tutto....

Re: PRESET UTENSILE

Inviato: sab lug 09, 2011 08:01
da Zeffiro62
il forum serve a questo a dissipare dubbi e avere consigli