Pagina 1 di 1
Vecchio compressore ceccato
Inviato: mer feb 10, 2010 12:00
da oscar79
Ho recuperato un vecchio compressore Ceccato da 200lt del 1960; ho revisionato il gruppo di pompaggio perchè perdeva olio ed ho fatto una prova di tenuta del serbatoio riempiendolo al 95% con acqua e poi portandolo a 20 Bar, tutte le volte che lo uso temo però per la mia ed altrui inconumità; secondo voi se aprissi il serbatoio per controllarne lo stato, ripulirlo, passivarlo e poi lo risaldassi, potrei ritenermi più sicuro?
Thanks.
Inviato: mer feb 10, 2010 12:50
da Raban
Sei sicuro delle saldature che andrai a fare ?
Inviato: mer feb 10, 2010 13:13
da oscar79
Pensavo di scoperchiarlo da un lato, pulirlo etc... e poi fare un primo passaggio a tig e successivamente un bel cordone a filo...., poi di sicuro c'è solo la morte...
L'alternativa è controllarlo internamente con una di quelle microcamere endoscopio che usano anche per controllare i motori ma trovare qualcuno che ne abbia una......
Mi spaventa il fatto che se si crepasse il serbatoio; 200Lt a 12 Bar fanno un disastro...
Inviato: mer feb 10, 2010 16:41
da zerozero
non hai la possibilità di metterlo fuori
Inviato: mer feb 10, 2010 21:35
da sub-xtx
Ma alla prova dei 20 bar ha mostrato qualche segno di cedimento o deformazione?
Se è no puoi anche limitare la Pmax a 8 bar e direi che vai abbastanza sul sicuro.
Ogni paio di anni se è di utilizzo saltuario ripeti la prova e controlli, se lo usi più sovente diminuisci l'intervallo di controllo.
Infine: dove abiti? se è torino nord usalo pure, se è torino sud astieniti! Troppo vicino a me.

Inviato: mer feb 10, 2010 22:29
da oscar79
Nessuna deformazione a 20 Bar, neanche martellando le saldature, stavo quasi pensando di fare una prova a 30 Bar, se non tiene amen...
Inviato: mer feb 10, 2010 22:51
da sub-xtx
Ok, se puoi prova 30 bar, giustamente se non tiene amen, se tiene hai risolto
Inviato: ven feb 12, 2010 15:15
da leomonti
Se non sbaglio, c'è chi fa questo mestire: il controllo delle bombole. Siano esse da sub, da compressore, da ossigeno medicale, da gpl. Hai provato a controllare che non ce ne sia uno in zona? A torino non dovrebbe mancare.
Inviato: sab feb 13, 2010 17:57
da oscar79
Si leo, hai ragione, c'è chi testa i serbatoi di professione, ci porto le bombole da sub, il problema sono i costi, tra il trasporto (pesa un botto) la barilatura, il gioco non vale la candela...
Comunque ho fatto un test di tenuta a 30 Bar, martellando le saldature e non si è mosso, forse una volta non lesinavano sui materiali, rispetto ad un moderno serbatoio da 200 litri pesa molto di più, quindi o e pieno di morchie varie o è piu spesso....
Poi se si apre in pressione vuoi che si apra prorio completamente?
