Smontaggio godroni

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Avatar utente
Vulcan61
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun dic 29, 2008 19:57
Località: Palermo

Smontaggio godroni

Messaggio da Vulcan61 »

Se ce ne fosse bisogno, voglio darvi prova di come certe volte sono imbranato.
Oggi rimettendo un po' in ordine mi è capitato sotto mano l'utensile godronatore sotto raffigurato. Stavo per riporlo che mi viene la malsana idea di provare a smontare le rotelline per vedere come si sostituiscono. Ebbene, non ci crederete... Non ci sono riuscito!
Le estremità dei perni su cui ruotano i godroni non presentano infatti alcun intaglio o foro esagonale che faccia intendere la possibilità di utilizzo di un cacciavite o chiave. L'unica cosa è il loro bordo esterno, che pare impercettibilmente dentellato.
Stavo per provare a battere con un cacciaspine, ma per paura di rompere l'utensile ho desistito.
Siccome l'aggeggio in questione, anche se con diverse fogge, è abbastanza conosciuto, il sottoscritto con non poco imbarazzato chiede. Come si smontano i suddetti godroni?
Grazie è TANTI AUGURI A TUTTI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili; il pessimista sa che è vero. (Robert Oppenheimer)
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Messaggio da carlo1974 »

cacciaspine.
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
quavit
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: lun nov 30, 2009 12:12
Località: Incisa Scapaccino (AT)

Messaggio da quavit »

Certo che siamo due sfigati! uno che la sera dell'ultimo dell'anno pensa a smontare un godronatore e l'altro che va a prendere il suo per studiarlo e vedere come si può fare...! Scherzi a parte, io penso che l'unico sistema sia di indebolire, magari bucandolo, il chiodo a ribattere (non mi viene il nome esatto) che rende solidale il gambo dellutensile con le due facce che bloccano le ruote zigrinate, e poi "spararlo" via con un cacciaspine. In questo modo penso si apra tranquillamente. Penso! Ok, dai andiamo a festeggiare, che ne abbiamo ben donde (!?) Ciao, tanti auguri anche a te. Vittorio.

:fuck1: :adult1: /b;B c-/c1
"Se tu puoi sognarlo, tu puoi farlo! "(walt Disney) Vittorio.
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Messaggio da carlo1974 »

?????? presente che le due rotelle del godrone hanno un perno ciascuna ? bene, con un cacciaspine batti il perno fino a che esce la rotella . poi, metti la rotella nuova e ribatti giù il perno .consigliabile la malizia di appoggiarsi su di un pezzo con un foro per fare fuoriuscire il perno , in maniera che quando batti non solleciti inutilmente il perno centrale dello snodo . ho fatto un pò di casino nello spiegare , ma sarà l'effetto della mangiata pantagruelica di poc'anzi . spero comunque , che hai capito quello che intendevo dire . ciao .
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Avatar utente
Vulcan61
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun dic 29, 2008 19:57
Località: Palermo

Messaggio da Vulcan61 »

Tutto chiaro amici, grazie e nuovamente auguri.
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili; il pessimista sa che è vero. (Robert Oppenheimer)
Meccbell
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 716
Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Località: Malpensaland

Messaggio da Meccbell »

Serve il quarto per il poker degli sfigati dell'ultimo dell'anno ? :crybaby2:

Ecchime ! :rotfl:

Battute a parte, ha ragione Carlo.
Fai come dice lui che vai sicuro, finezza del pezzo forato di supporto compresa.

Ok, l'ultima buona azione del 2009 è archiviata.
Adesso posso andare a dare l'assalto alle lenticchie con il cotechino.

Buon 2010, have fun ! :grin:
[i]"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]

Winston L.S. Churchill
quavit
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: lun nov 30, 2009 12:12
Località: Incisa Scapaccino (AT)

Messaggio da quavit »

Ok, sarà sicuramente così! io pensavo di aprire il "pacco" togliendo il chiodo ribattuto sul gambo in quanto mi pare che le ruote zigrinate girino su cuscinetti, che non mi sembrava il caso di prendere a martellate senza appoggiarli su qualcosa di solido, tipo, una volta "spacchettato" l'insieme, mettendo il perno che porta le ruote in un foro pressochè di misura. Bene, festeggiare abbiamo festeggiato, ora non ci resta che sperare nelle befane varie... buon proseguimento!
:grin: :mrgreen:
"Se tu puoi sognarlo, tu puoi farlo! "(walt Disney) Vittorio.
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Messaggio da carlo1974 »

be, di befane io ne ho una di 39 anni in casa.....basta e avanza !!!!!! :mrgreen:
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Avatar utente
BEPPI46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1271
Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Località: Roma

Messaggio da BEPPI46 »

Carlo, se la tua a 39 anni e' befana la mia e' la sorella di Nefertiti....
:b16:
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Messaggio da Zeffiro62 »

Se volete vi passo un sito di PR notevoli ............ basta pagare :mrgreen:
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Avatar utente
Vulcan61
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun dic 29, 2008 19:57
Località: Palermo

Messaggio da Vulcan61 »

Ma la sostituzione di sti godroni non potevano farla più pratica? É vero che si cambiano poche volte, ma a forza di battere per togliere e mettere i perni a spina l'attrezzo potrebbe anche deformarsi e i fori allargarsi.
Data la tolleranza non ristretta richiesta dal particolare in questione, non si potrebbe sostituire la detta spina con un perno liscio al centro e filettato a entrambe le estremità in modo da potervi avvitare dei dadini?
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili; il pessimista sa che è vero. (Robert Oppenheimer)
Meccbell
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 716
Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Località: Malpensaland

Messaggio da Meccbell »

E poi, con l'ingombro dei dadi, quando devi godronare sotto spallamento come fai ?

Già così tra parete del supporto e smusso dei godroni ci si mangiano un minimo di 4-5 mm, se ci fosse un dado come minimo se ne perderebbero il doppio.

Inoltre, sempre vista la relativa sottigliezza delle pareti di supporto, si correrebbe comunque il rischio di stringere troppo e di bloccare i godroni.
[i]"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]

Winston L.S. Churchill
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Messaggio da Dasama46 »

Appena cominci a godronare, capisci che la robustezza dell'accrocchio non è mai abbastanza.........

Anche a me qualche volta pare di perdere tempo a cambiare utensili, attrezzare macchine, squadrare, centrare e via dicendo; però bisogna imparare ad assaporare il gusto di (cercare di) fare le cose per bene.

Se lo fai per lavoro, perchè ci vivi;
se lo fai per hobby, perchè mica te lo ha ordinato il dottore : se non ti diverti che hobby è ?
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”