Pagina 1 di 2

Come distruggere un magazzino

Inviato: gio nov 05, 2009 18:23
da BEPPI46
Guardate un po' che disastro:
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/K6cAO2qRikc&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/K6cAO2qRikc&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Inviato: gio nov 05, 2009 18:37
da gianlorenzo1
forse era anche stato superato il peso max o era mal calcolato.

sarebbe utile che lo vedessero tutti i progettisti incoscienti

Inviato: gio nov 05, 2009 18:41
da Dasama46
Quello che si definisce "effetto domino" !

Se mi dovesse capitare di frequentare un magazzino, cercherò di stare attento a che non ci siano "muletti" in giro.

Mi chiedo se esistano norme di sicurezza al riguardo.
Quando ero al lavoro, dovevo verificare che le scaffalature (di tipo domestico) nei ripostigli, fossero fissate al muro..........

Inviato: gio nov 05, 2009 19:08
da Enzo1945
Quelle a parete si fissano al muro ma le scaffalature centrali si fissano o al soffitto, oppure si mettono dei tiranti che passano da una parete all'altra e le parti terminali degli scaffali vengono fissate si questi, in pratica all'altezza degli scaffali si crea un reticolato di tubi. Sicuramente quei due avranno avuto seri danni.

Inviato: gio nov 05, 2009 22:16
da Oby Wan Kenoby
che casino
per fortuna il magaino che devo gestire io è molto piu piccolo e il muletto dell'officina non ci entra

Inviato: gio nov 05, 2009 23:12
da STRPLA
io una scena del genere l'ho vista in diretta, solo che al posto delle scatole c'erano dei sacchi tipo big-bag con polvere di marmo: quando tutto è ritornato alla calma sembrava di essere sulla luna.........

Inviato: gio nov 05, 2009 23:25
da artista
'azzoooo......... :capriccio: :capriccio: :b16:

Inviato: ven nov 06, 2009 16:46
da nippur
in genere a protezione degli spigoli bassi degli scaffali ci sono anche dei "guardrail" in metallo con strisce gialle e nere, proprio per non far sbattere il muletto.....in genere....

Inviato: ven nov 06, 2009 17:44
da DadeLg300
Dalle mie parti si direbbe ''no bel lavoro!!''

Inviato: ven nov 06, 2009 21:28
da STRPLA
DadeLg300 ha scritto:Dalle mie parti si direbbe ''no bel lavoro!!''



più indicato forse un bel "fiol d'on can" :mrgreen:

Inviato: sab nov 07, 2009 09:29
da Tuco
Mi sembra che la normativa dica di non fissare gli scaffali alle pareti, perche in caso di terremoto l'uno tira giu' l'altro...
Vanno fissati dal basamento con degli apposito fissaggi.
Per i guard rails, e' vero, solitamente gli scaffali collassano per un urto accidentale con un muletto...

Inviato: sab nov 07, 2009 10:35
da Zeffiro62
:shock:

Inviato: sab nov 07, 2009 11:00
da Tuco
e' lo so.... sembra assurdo ma mi sembra sia davvero cosi'...
ma non ne ho la certezza comunque...

Inviato: mar nov 10, 2009 18:52
da zerozero
l'hanno passato a studio aperto poco fa :mrgreen: , magazzino in russia, scatole piene di bottiglie di vodka, ora mi spiego il perchè di tutto quel macello :rotfl: , il mulettista l'hanno tirato fuori sano

Inviato: mer nov 11, 2009 22:08
da Oby Wan Kenoby
pensate se fossero state stoccate delle incudini al posto di bottiglie di vodka