Salvamotore

di tutto e di più...

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Salvamotore

Messaggio da zetapi »

Ho acquisito su internet un salvamotore per sostituire quello morto.
IMG_2586.jpeg
Ho notato che mancavano i contatti per la bobina, poi ho capito il perché: perché non c’è proprio la bobina (machecaz…). È normale?
IMG_2587.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: Salvamotore

Messaggio da zetapi »

A volte mi domando: ma il forum… è ancora attivo?
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: Salvamotore

Messaggio da flosi »

i salvamotore " moderni " hanno la bobina di sgancio in un modulo opzionale da installare a lato ( così lo paghi di più )
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: Salvamotore

Messaggio da zetapi »

ma senza bobina... che succede?
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: Salvamotore

Messaggio da flosi »

senza e' un magnetotermico regolabile, la bobina serve a staccare con la minima tensione indicata
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: Salvamotore

Messaggio da zetapi »

Ma sono bobine standard, uguali per tutti gli interruttori, o ogni marca ha la sua bobina?
Avatar utente
rokko
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10483
Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Località: Sanremo

Re: Salvamotore

Messaggio da rokko »

E' un interruttore tripolare associato ad una protezione termica regolabile, leggo tarabile da 4 a 6,3A
L'avvio avviene tramite il tasto nero, quando il carico supera il valore impostato, la protezione termica
sgancia l'interruttore.
Non è un telesalvamotore, è privo di bobina che aziona i contatti, tutto manuale
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: Salvamotore

Messaggio da zetapi »

Ma se ci fosse la bobina, come c'era in quello che si è guastato,...cosa cambierebbe?
IMG_2586.JPEG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: Salvamotore

Messaggio da flosi »

la bobina serve a staccare i contatti in caso di abbassamento o mancanza di tensione in modo che il motore vada riattivato manualmente e non parta autonomamente al ritorno della corrente elettrica è una sicurezza non una protezione aggiuntiva per il motore
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: Salvamotore

Messaggio da zetapi »

Schermata 2025-06-01 alle 21.25.50.png
l'interruttore va piazzato qui dentro. se ho ben capito, la presenza o meno della bobina non inficia il funzionamento. dato che il motore non funziona mai per lunghi periodi (è di un albero flessibile), anche il rischio per funzionamento con tensione bassa è molto relativo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “BLA,BLA,BLA.”