Pagina 1 di 2
Olio per ungere pezzi
Inviato: dom set 29, 2024 18:01
da enricopiozzo
Ciao a tutti, una volta avevo dell'olio che usavo a ungere i pezzi finiti per evitare che facessero ruggine, faceva un velo sopra al pezzo che durava tantissimo.
Ora che non ne ho più non so cosa cercare per comprarne altro, ne sapete qualcosa ?
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: dom set 29, 2024 21:42
da carlo1974
del 90 da cambio , non và bene ?
io , onestamente , uso quello che ho per le mani .... dal 10/40 al 90 ...
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: lun set 30, 2024 08:58
da lelef
chi tratta macchine utensili so che usa un prodotto apposta per proteggerle in modo che non faccian ruggine, cosa sia non lo so e non so neanche se é in fusti enormi o é venduto anche in piccole quantita^
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: lun set 30, 2024 09:40
da eugeniopazzo
uso anche io quello che capita, se poi imbusti tutto é anche meglio
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: lun set 30, 2024 10:47
da enricopiozzo
mi sono arrivate una serie di frese a modulo dalla cina imbustate ancora in quella vecchia carta oliata, quella secondo voi esiste ancora da noi?
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: lun set 30, 2024 11:00
da Davide Resca
usa la carta da forno inbibita di olio
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: lun set 30, 2024 13:36
da lelef
quella carta che si chiama oleata in verita^é imbevuta di paraffina e la trovi in vendita, da li^ho cercato, cê^chi usa proprio la paraffina ed altri parlan molto bene del ballistol oil che sembra superiore alla paraffina
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: lun set 30, 2024 14:26
da renpag
Olio denso e camminare veloci!
Oppure grasso
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: lun set 30, 2024 14:31
da eugeniopazzo
ballistoil, leggo il sito e mi par di capire sia stato formulato per le armi: olio balistico.
mi sembra valido ma un po' overkill
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: lun set 30, 2024 16:36
da lelef
penso che il massimo siano le cere antiruggine ma poi ci vuole il prodotto apposta per rimuoverle.
tutte ste info da mie ricerche per curiosita^
pero^sinceramente nella pratica il consiglio di Carlo lo trovo il piu^coerente, l^oliaccio o il grasso che ti capita di avanzo e via andare
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: lun set 30, 2024 21:45
da filibertopisoni
Prendete in considerazione l'olio di ricino, puro diventapraticamente una vernice che protegge molto bene ma diventa appunto gommosa fino a dura. In miscela con oli minerali e grasso trova tanti impieghi per la conservazione.
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: mar ott 01, 2024 21:04
da cima96
A parte i vari oli protettivi industriali (che si usano per oliare i pezzi dopo il lavaggio prima dell'imballo), un'opzione puó essere l'olio di lino cotto che all'aria polimerizza e crea un velo protettivo relativamente solido, infatti in passato si miscelava con l'ossido di piombo per produrre il minio. Ovviamente in caso di pezzi da accoppiare di precisione non va bene perché fa un pochino di spessore ma per usi generici a me piace.
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: mer ott 02, 2024 07:08
da enricopiozzo
quindi sulla mandrineria meglio lasciare stare... ho fatto come hai fatto tu su quella squadra che mi hai rettificato, ho unto bene di olio normale e l'ho avviluppata nella pellicola trasparente
Cima fammi capire, quindi se prendo questo e lo mischio all'olio di lino cotto viene fuori il vecchio antiruggine? quello che durava una vita?
https://www.ebay.it/itm/405016768004?ch ... n9EALw_wcB
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: mer ott 02, 2024 19:24
da onorino
Strutto e vai.
Re: Olio per ungere pezzi
Inviato: gio ott 03, 2024 08:41
da AvioP
@enricopiozzo, No, quello che intendeva cima96 era il minio per le tracce, non l'antiruggine di un tempo (sempre a base ossido di piombo) che durava un secolo