Pagina 1 di 1

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: lun mag 27, 2024 10:58
da lelef
bella bellissima,
misi mano/quasi comprai un LC4 del 91 gran bella bestia alta e,troppo per me, l unica buona e^che essendo mancino aveva la pedivella a SX,l^accese il proprietario con non poca fatica poi, al momento di riaccenderla mi si é tranciata di netto la pedivella avviamento causa scalcio indietro del motore.
Vista cosi mollai il colpo,dato che se non fosse stata la pedivella sarebbe stata la mia gamba a pagarne le conseguenze.

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: lun mag 27, 2024 11:58
da SunTzu
Bella!

Io ho ancora un 525 exc in garage, ma è fermo da almeno 10 anni. Mi rimetti in sesto anche quella? :risatina:

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: lun mag 27, 2024 12:50
da eugeniopazzo
Complimenti! Due tempista anche io, son salito sul ktm 450 2013 di mio padre e facendo le dovute considerazioni e comparazioni questa 525 dev essere un mostro. Giá il 450 arriva a velocità imbarazzanti in fuoristrada non oso pensare questa. Una palestra su due ruote. So a cosa ti riferisci. Una fionda. Guidarla sempre.in piedi per me sarebbe impossibile. Buon divertimento

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: lun mag 27, 2024 12:51
da eugeniopazzo
Non mi tprnano le plastiche di parafango e portafaro anteriore. Son di un modello posteriore ?

Edit ricordavo bene nel 2002 avevano il faro quadrato. Poco importa

Edit2, fai revisionare anche l ammortizzatore se non l hai già fatto, metà del divertimento passa da li

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: lun mag 27, 2024 13:43
da SunTzu
Oltretutto Ktm usa il WPS e se non è a posto, è come non avere l'ammortizzatore...

A Torino c'è il buon Max Suspension, sempre bravo e disponibile, oltre che competente... mi faceva gli ammo sulle moto da gara (a prezzi molto ragionevoli)

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: lun mag 27, 2024 14:31
da SunTzu
Grazie Frank ma scherzavo: in realtà la mia è stata fermata con motore rifatto da 15 ore (rifatto preventivamente, non perchè si fosse rotto). Spero che con un cambio olio riparta senza rogne...

Per il resto è un po' masticata, ma è la moto che usavo nel supermotard e di grattate ne ho date tante (troppe)... La sto tenendo perchè di preparazione mi era costata 4/5 volte quello che varrebbe adesso da usata e pensavo che prima o poi potrei rimetterla enduro (ma devo rifare gli ammo ed ha un'erogazione un po' esagerata per un'enduro...). Mi spiacerebbe venderla... :cry:

Avevo anche un CRF 450 da cross, ma quello è già andato da un po' (ci ero meno legato)

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: mer mag 29, 2024 11:10
da SunTzu
Zona magnifica, tra le mie preferite...

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: mer mag 29, 2024 12:25
da eugeniopazzo
Quando vivevo in Veneto ci hanno perseguitato a noi enduristi e uscivo sempre con la paura.
Come é la situazione in Piemonte?
Se un giorno torneró voglio vivere in una regione dove fare enduro non é un crimine.

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: mer mag 29, 2024 12:45
da SunTzu
Ormai è un crimine fare enduro, ovunque, ma dipende cosa vuoi fare. Finchè sono strade bianche, di solito non ci sono problemi, se invece sei più da mulattiere, è tutto vietato, come ovunque in Italia....

Da qualche anno però ci sono dei percorsi autorizzati e segnalati. Ad esempio in alta Val di Susa c'è un bel percorso da trial, abbastanza lungo e vario. Se non sbaglio anche nel Canavese.

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: mer mag 29, 2024 17:04
da eugeniopazzo
E allora mi vedrete col binocolo.. italia terra dei divieti..

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: mer mag 29, 2024 17:14
da SunTzu
In realtà l'Italia è stata uno degli ultimi paesi a mettere i bastoni tra le ruote... infatti nelle mie zone, venivano a carovane dalla Francia e dalla Svizzera, perchè là li crocifiggevano...

Putroppo è un problema diffuso e ha a che fare con il numero di praticanti: finchè sono pochi non danno fastidio, ma quando diventano tanti, poi pagano tutti.

Re: Ventiduenne (KTM 520 2002)

Inviato: mer mag 29, 2024 20:33
da lelef
indipendentemente da come uno la pensa é stata la stessa storia con la caccia e la pesca sub, poi boh ci saranno altre cose che non so e son finite uguale