Pagina 1 di 1

Fresa a disco

Inviato: gio mar 21, 2024 18:14
da andy
Dovrei spaccare diversi spezzoni di tubi in acciaio inox da 21.4mm di diametro, spessore 2.5mm e della lunghezza di 17mm longitudinalmente (nel senso della lunghezza) con un disco fresa da 2mm di spessore in quanto avendo fatto lo spacco precedentemente con il flex (non mi è piaciuto il risultato).
Sto realizzato nel frattempo un porta fresa a disco con attacco da 22 mm apposta per questo lavoro.
Dove posso trovare frese a disco di qualità in HSS con spessore da 2mm per tagliare l'acciaio inox?

Re: Fresa a disco

Inviato: gio mar 21, 2024 18:45
da brunart
questa è certificata per l'inox
https://tagliaefora.com/ricambi/109-lam ... iallo.html

dovresti specificare meglio il diametro della lama e del foro e su quale macchina la monti

Re: Fresa a disco

Inviato: gio mar 21, 2024 19:26
da andy
Quella è troppo grande, devo montarla sul tornio Ceriani. Come diametro 63 o 100 mm foro 22mm spessore 2mm

Re: Fresa a disco

Inviato: gio mar 21, 2024 21:04
da brunart
Sapuppo ce l'ha sicuramente
https://www.sapuppo.it/categoria/shop/s ... talli-9102
se vuoi altre info telefona
sono molto gentili e disponibili

Re: Fresa a disco

Inviato: gio mar 21, 2024 22:14
da andy
Da Sapuppo il disco più piccolo con 2mm di spessore è da 100mm di diametro con 100 denti. Il passo del dente è 3,14mm. Per quello che devo fare potrebbe andare bene?

Re: Fresa a disco

Inviato: gio mar 21, 2024 22:42
da lelef
specifiche o meno l^inox mangia le lame, se a mano libera col flex viene male puoi sempre farti un alberino per montare i dischi del flex su una MU anche se non giri altissimo avanzi piano e riesci, il problema e^ semmai proteggere molto bene le guide

Re: Fresa a disco

Inviato: ven mar 22, 2024 08:16
da andy
Ottima idea lelef grazie, anche perchè il foro nei dischi da taglio è anche da 22 mm, e quindi ne posso impilare due da 1mm (la misura che possiedo) per arrivare a 2mm.

Re: Fresa a disco

Inviato: gio mar 28, 2024 06:06
da gcrimi2004
L'inox ha un carattere particolare.
E' tenero, ma va lavorato a freddo ed a bassi giri.
Se si scalda diventa duro non lo lo si taglia più,

Con la sega, la regola per non avere impuntamenti e rotture dei denti è: -- Minimo3 denti che devono insistere contemporaneamente sullo spessore da tagliare.--
Quindi: Spessori sottili, denti fitti, oppure si inclina il pezzo da tagliare.

Re: Fresa a disco

Inviato: gio mar 28, 2024 18:05
da gigathegiant
che precisione ti serve?
se sono tanti e non troppo precisi valuterei di procedere con una sega a nastro verticale.
se non fossero troppo lunghi valuterei in alternativa di realizzare una maschera e procedere con una normale sega a nastro da carpenteria metallica.
mi vien male al pensiero di fare il lavoro con frese a disco.....

Re: Fresa a disco

Inviato: mer mag 15, 2024 07:38
da ma sci
procuratene molte piu di una perche non durano niente su inox