Quale piano di riscontro?

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Avatar utente
t.a.c.a.
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 203
Iscritto il: sab mag 24, 2014 08:31
Località: Venezia

Quale piano di riscontro?

Messaggio da t.a.c.a. »

Buongiorno a tutti!

Sto scegliendo un piano di riscontro da acquistare (almeno 400x400, meglio se più grande). Ho la necessità di un buon piano campione in quanto verrà utilizzato per raschiettare, tra le altre cose, alcuni strumenti di riscontro (righe, prismi...).

Leggendo questo topic http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 28&t=16337 è emerso che:
-i piani cinesi (vedi Borletti), a prescindere dal grado, non sono sufficientemente piani
-i piani costosi, anche se di grado 0, hanno comunque caratteristiche migliori dei cinesi.

Io ho individuato le seguenti opzioni, a partire dalle più economiche verso le più costose.

Borletti 400x400 gr 00 165€
Borletti 630x400 gr 00 320€
Borletti 400x400 gr 0 130€
Borletti 630x400 gr 0 280€

Rupac 630x400 gr 0 270€

piano "praezisiontools.de" realizzato in Germania 400x400 390€

Garant 400x400 gr 0 460€

Planolith 400x400 gr 0 490€


Qualcuno ha esperienza con qualcuno di questi piani di riscontro?
Ci sono altre opzioni da valutare?

Ovviamente mi piacerebbe spendere poco, ma non così poco da avere uno strumento inutilizzabile. Pensavo di orientarmi sul Rupac che viene fornito con un "certificato di collaudo" (che evidentemente non è un certificato di taratura). La cosa che mi lascia perplesso è che costa meno del Borletti, qualcuno sa dove viene prodotto? Cosa ne dite?

:grin:
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da thor »

Io andrei di persona a vederlo e verificare il grado di precisione, non mi fiderei a prenderlo on line
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da lelef »

Ghisa o granito?
partirei prima dal definire questo
il mio vecchio come il cucco con qualche segno e macchie che comunque per me basta e avanza e`appunto in ghisa, il vantaggio e`che tutto cio`che ha piede magnetico attacca e, non e`da poco per fare certe misure.
in granito pero`e`insensibile all`ossido ,colpi e graffi mhhh non so

Si trova ogni tanto, almeno qui in Francia roba bella e bella grossa in granito di grado 0 o 00 a prezzi per me papabili, dai 250 a 400 ,quando si parla di 400 e`roba che passa il metro e non immagino quanto pesi, e`materiale francese o svizero quindi direi non cinesoide.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7109
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da carlo1974 »

i miei sono di ghisa e sono di grado indefinito .
sono di gran lunga più precisi delle lavorazioni che sono in grado di svolgere .
in ghisa vanno tenuti lubrificati .
in granito si impastano se ci strisci sopra pezzi di alluminio .
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Avatar utente
t.a.c.a.
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 203
Iscritto il: sab mag 24, 2014 08:31
Località: Venezia

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da t.a.c.a. »

Ringrazio tutti per le risposte :)

Per thor: il piano potrei anche andare a vederlo di persona ma dovrei comunque disporre di qualche strumento come autocollimatore o livelle differenziali per poterlo misurare. Purtroppo io questi strumenti non li ho, anche se devo ammettere che mi piacerebbe possederli.

Per quanto riguarda il materiale pensavo al granito in quanto generalmente meno costoso e resistente alle colpiture. In seguito potrei acquistare un piano in ghisa, anche usato, e raschiettarlo avendo come riferimento quello in granito.

Per l'opzione francia, immagino si tratti di roba usata. Per determinarne la bontà bisognerebbe almeno misurarli e così di torna al problema iniziale...

Per Carlo: intendi lavorazioni tipo tornio/fresa? Immagino che tu li utilizzi per l'ispezione di pezzi lavorati?
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7109
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da carlo1974 »

esattamente
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da lelef »

ma si be` non e`manco un`opzione vista la distanza e`solo che ogni tanto ci guardo e capitano abbastanza spesso , su subito ci vado di rado ma non mi pare girino sti affaroni anzi i prezzi son belli altini guardando in genere per torni frese e compagnia bella
quel che vendono in Francia resta comunque per me un raffronto di prezzi per l`usato.
mi era anche capitato un bel bestione col suo banco ,a poco prezzo e vicino a casa, lo stesso da cui ho preso la tronctrice per chi si ricorda.
Quel piano faceva libidine solo a vederlo ma poi che me ne faccio?
se a Carlo basta e avanza l`indefinito di precisione a noialtri in effetti basterebbe anche il cinese
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
enricopiozzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2694
Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Località: mondovì

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da enricopiozzo »

Carlo il piano lo ungi solo quando lo usi o va tenuto oliato sempre ?
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da thor »

Io lo tengo sempre oliato
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da Mauro Malvezzi »

Ciao,

la maggior parte del granito mondiale viene dalla Cina. Quindi, anche Planolith acquista il materiale grezzo dalla Cina...ma poi lo lavora e lo controlla in Germania.
La differenza di prezzo è dovuta al certificato che Planolith emette, e di cui tendi a fidarti (specie se usi il piano per fare controllo qualità per un tuo cliente).
I piani cinesi (Borletti e compagnia, tutti quelli rimarchiati) sono abbastanza buoni, c'è chi li ha controllati sotto alla CMM e sono "passabili".
Specie se vuoi iniziare a raschiettare!
Se hai possibilità di acquistare tramite P.Iva, io ho preso il mio piano da ZALI Granito, un'azienda italiana seria e molto disponibile.

Ghisa vs granito: granito. Non arruginisce, si sbecca anzichè fare il bozzo se prende urti...devi stare attento quando ci passi sopra l'alluminio, stop.
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
Avatar utente
t.a.c.a.
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 203
Iscritto il: sab mag 24, 2014 08:31
Località: Venezia

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da t.a.c.a. »

Mauro, hai riassunto in due righe quello che non sono riuscito ad esprimere con il mio lungo messaggio. Inoltre l'informazione riguardante i piani cinesi rincuora me e le mie tasche. Se non sono indiscreto come si posiziona Zali a livello costi?
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: Quale piano di riscontro?

Messaggio da Mauro Malvezzi »

Si difendono, non chiedono un occhio della testa, credimi
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”