Pagina 1 di 2

Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: mer nov 30, 2022 14:40
da graziano69
Ciao a Tutti,
qualcuno sa dirmi se esistono i tubi quadri o rettangolari o degli scatolati, in alluminio oppure in acciaio, che abbiano una rettilineità di alta precisione?

Qualcosa di fresato oppure rettificato.

Grazie
Ciao
Graziano

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: mer nov 30, 2022 22:04
da McMax
secondo me non esistono. L'unica cosa che ho trovato rettificata sono tondi pieni temprati sui quali far scorrere le boccole in bronzo.
Alluminio tenderei ad escluderlo; acciaio dipende ma credo debba essere temprato e poi rettificato.

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: gio dic 01, 2022 10:59
da graziano69
Ciao McMax,
grazie per l'intervento.

Dunque tondi esistono per i cilindri oleodinamici ma quadri e rettangolari non riesco a pensare ad una applicazione di precisione che possa implicare l'uso di scatolato di precisione.

Boh, vediamo se a qualcuno viene in mente qualcosa perché, anche volendo far fresare un tubo quadro sul piano della fresatrice, considerato quanto sono storti all'origine, mi sembra piuttosto difficile.
Forse prendendo il tubo quadro tra un mandrino e un quarto asse ma mi sembra piuttosto impegnativo e costoso.


Intanto grazie
Ciao
Graziano

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: gio dic 01, 2022 12:02
da graziano69
Ciao frankborghi,
grazie dell'informazione.

Però stavo pensando: i tubi tondi che vengono utilizzati per le colonne dei trapani devono essere rettificati e lo stesso gli scatolati quadri utilizzati per le colonne delle fresatrici; presumo che ci siano moltissime altre applicazioni ma al momento non mi vengono in mente.
Un tempo probabilmente erano in ghisa, attualmente penso siano in acciaio.

Dite che ogni ditta, a seconda di quello che deve fare, fa fresare e rettificare oppure fresa e rettifica in casa il tubo tondo o il tubo quadro?

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: ven dic 02, 2022 08:20
da enricopiozzo
Franco le guide del mio tornio sono riportate con barra quadra, non sono integrali col bancale.
dal momento che si possono sostituire pensavo pure io che si trovassero in commercio barre rettificate.

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: ven dic 02, 2022 11:53
da lelef
confermo, ce ne on pochissimi e´roba di lusso e dedicata non che si trovino in libero commercio
A priori se si puo´sapere a che servoo e di che tagli i parla magari una soluzioe si trova, di guide lineari ne esistono a iosa, non cave ma, nessuno vieta di fare ua struttura cava con assemblate sui fianchi guide lineari

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: ven dic 02, 2022 12:32
da graziano69
Ciao a Tutti,
grazie per le risposte.

Per Lelef -
Dunque per quanto riguarda l'utilizzo, il più disparato; dal supporto per degli assi molto leggeri da tenere in casa ad una struttura o banco di una piccola fresatrice , per poi riempierlo in cemento se di acciaio e di resina se di alluminio (mi pare che il ph acido del cemento corroda l'alluminio ma, problema maggiore, devo cercare maggiori informazioni sul fatto che sembri che alluminio e cemento creino una reazione chimica, suppongo che sia tossica) .

Con una struttura in tubi, che è molto leggera, se i tubi si trovano fresati va benissimo, puoi creare un router in poco tempo e tenerlo leggero pur avendo resistenze a flessione e torsione elevate.

Guardando la Printnc, un router cnc fatto con tubi, ci si rende conto della robustezza complessiva della struttura con pochi kg.
Ciò che non si capisce, né dalle foto né dai video, è quanto siano fuori le linearità.
Quasi tutti con una macchina da 1metro per un metro di corsa poi fresano un 100mmx200 mm che è indicativo della potenza della struttura ma non della linearità della struttura.

Per vincere la freccia con il pieno devi utilizzare piastre con spessori in altezza e larghezza molto elevati e il peso ed il costo diventano importanti.
Il tubo ha il vantaggio di essere resistente a flessione e torsione con pochi kg.
Inoltre è più agevole da maneggiare e costa meno.

Il problema dei tubi completamente cavi così come dei profilati di alluminio è che sono sia "storti" sulla linearità che leggermente torti a causa dell'estrusione.
Se li prendi tra due morse per fresarli li raddrizzi temporaneamente per la fresatura e quando rilasci le morse tornano torti.

Stesso problema con la rettifica, il piano magnetico raddrizza tutto, crei facce parallele e poi quando togli il materiale dal piano torna storto.
Tra l'altro acquistare un prodotto commerciale penso che abbia costi molto inferiori.

Chiaramente, se è proprio necessario, in un modo o nell'altro se vuoi ottenere un risultato ce la fai però io preferisco i prodotti semi pronti per poi fare solo le modifiche necessarie.
Partire dal materiale già fresato o rettificato mi sembra la soluzione più pratica.


Grazie
Ciao
Graziano

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: ven dic 02, 2022 15:17
da graziano69
Ciao frankborghi,

certo immagino che dipenda anche da quanto puoi spendere, da che macchinari tu o chi esegue i lavori avete a disposizione, dalla precisione dei macchinari, da quanto è bravo l'operatore e altri fattori.

Per questo cercavo un prodotto commerciale, guardi le tolleranze dichiarate e decidi se può andar bene per un determinato utilizzo.

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: ven dic 02, 2022 16:21
da enricopiozzo
queste sono le guide del tornio, è un quadretto 24x24, sono riportate le guide del carro, quella della contropunta invece è integrale.
quelle del carro sono perfette, quella della contropunta invece ha parecchia usura

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: ven dic 02, 2022 18:21
da lelef
Ho fatto per legno un pantografo simile alla Printnc, anzi in partenza il progetto era gia´fatto meglio, niente tubi, ho convertito tutto a giude lineari vere e supportate e per avere poca inerzia e rigidita´ il ponte e´a traliccio.
Che poi resta una macchina leggera e di poche pretese per legno.
Di base tutte ste cnc mezza plastica e tubi da cancello son fumo negli occhi , a farle come agli albori con le guide dei cassetti e il compensato vengon meglio.
Non cé´ nulla da inventare le guide lineari oggi costan poco e per quel che costano son piu´che buone per l´uso hobby
e fidati, tra impazzire con le soluzioni fantasia e fala nel modo giusto la spesa cambia di poco ma la macchina e´veramente utilizzabile e non un soprammobile.
Bon, a rileggermi sono un po´crudo non voglio demolirti la poesia ma evitarti un gran lavoro per una delusione certa

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: ven dic 02, 2022 19:21
da graziano69
Ciao Lelef,

è giusto quello che dici anche se io rimango dell'idea che lo scatolare offre molte opportunità con poco peso.
Ha molti svantaggi ma per le macchine hobbistiche penso sia il futuro.

Chiaramente far fresare i profilati o gli scatolati costa molto.

Grazie
Ciao
Graziano

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: ven dic 02, 2022 20:43
da lelef
il peggio e´che entrano in risonanza poi, fai la tua esperienza come me e come tanti altri che ci son passati

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: ven dic 02, 2022 22:41
da graziano69
A me servono, se qualcuno ha info, mi fa una cortesia.
Grazie
Ciao

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: ven dic 02, 2022 23:24
da raunarde

Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati

Inviato: sab dic 03, 2022 06:25
da graziano69
Ciao raunarde,

provo a chiedere se hanno materiale rettificato, costi e tolleranze.

Grazie per le indicazioni e la ricerca.
Ciao
Graziano