Serraggio alberi senza filettatura

Tutte le lavorazioni meccaniche che non riguardano torni e frese

Moderatore: Junior Admin

graziano69
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 237
Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
Località: Milano

Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da graziano69 »

Ciao a Tutti,
sto cercando un sistema, sperando che esiste già in vendita o facile da costruire, per sostituire il sistema a filettatura.

Faccio un esempio: se volessi inserire l'albero di una vite a ricircolo nel cuscinetto e tenerla in tensione nel porta cuscinetto dovrei filettare l'albero in testa per poi inserire il dado. Io preferire un sistema che consente di tenere in tensione l'albero della vite ma senza dover filettare l'albero.

Se metto un collare d'acciaio con un morsetto o un grano la tensione che riesco a dare è solo manuale.

Forse esiste qualcosa di conico, una specie di calettatore come quello per le pulegge che si può utilizzare allo scopo.

Qualcuno ha qualche informazione?

Grazie
Ciao
Graziano
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da McMax »

puoi fare un anello flangiato serrato sull'albero con 2/3 grani e con altrettante viti in senso assiale per metterlo in tensione, che però devono agire su una piastra che va in battuta sull'anello interno del cuscinetto.
Credo che la filettatura con ghiera e controghiera (o con anello filettato e grani) sia sempre la soluzione più pratica :roll:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
graziano69
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 237
Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
Località: Milano

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da graziano69 »

Ciao McMax,

penso che intendi una soluzione simile.

L'anello verde è ancorato all'albero e spinge l'anello flangiato giallo tramite grani o bulloni (non li ho disegnati, ho messo solo 4 fori) , l'anello giallo spinge quindi contro l'anello interno del cuscinetto; chiaramente il portacuscinetto deve essere fatto in modo da non consentire al cuscinetto di uscire dalla parte opposta alla spinta.

Così in effetti risulta un pò laborioso ed ingombrante a meno di non trovarli già pronti e piuttosto sottili.

Probabilmente nel caso della vite a ricircolo è meglio filettare viceversa, in soluzioni con diametri più impegnativi e con più spazio a disposizione può essere una soluzione conveniente.

Vedo cosa trovo in giro.


Grazie mille.

Ciao

Graziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da mafa »

Se ho capito, potrebbe essere bloccato nella posizione voluta con una seeger.
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da Davide Resca »

Se riesci puoi anche forare e filettare in testa l'albero, basta poco, M4 o M3 . Ci fai uno o due tagli e ci avviti una vite a testa svasata conica.
Tipo il sistema degli alesatori regolabili, basta un allargamento di qualche cent in modo che non si sfili dal cuscinetto.
Il seger è un'ottima soluzione , ma credo che il tuo problema possa essere quello di prendere l'albero su tornio... sbaglio ?
il foro in testa lo puoi fare anche a mano ...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da lelef »

come idea e´buona, mi sembra che la necessita´sia di tirarlo piu´che di bloccarlo.
Stesso sistema del foro filettato ma con un bicchiere che va´ in appoggio ala ralla esterna.

per la prima idea del conico pensa ad un raccordo doppio con ogiva per idraulica, dal lato estenno serri la barra,dall´altro senza ogiva di serraggio usi il raccordo a svitare per mettere in trazione la barra.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
graziano69
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 237
Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
Località: Milano

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da graziano69 »

Ciao a tutti,
dunque
per tutti: la soluzione deve spingere il cuscinetto e tirare la vite in modo che non ci sia gioco


-Per Mafa: Il Seeger è valido come fermo ma non tiene in trazione o in tensione la barra, resterebbe un pò di gioco.
-Per Davide Resca: se la vite deve allargare gli intagli come se fosse un colletto ER penso che il materiale debba essere elastico.
-Per lelef: avevo guardato i raccordi idraulici ma a doppia ghiera non avevo visto niente.
Mi viene in mente che avevo utilizzato qualcosa del genere tempo fa, un sistema per evitare di fare la cartella
sui tubi del climatizzatore, erano dei dadi che facevano in Giappone che si serravano al tubo e contemporaneamente al raccordo man mano che si stringeva.

In ogni caso pensavo ad una soluzione per non maneggiare l'albero, un'applicazione da montare sull'albero.

Cerco qualche foto e se la trovo la allego.

Grazie
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da eugeniopazzo »

Curiosità, per quale motivo devi avere zero gioco li? É la stessa estremitá dove monti il motore?
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
graziano69
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 237
Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
Località: Milano

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da graziano69 »

Ecco questo è un sistema di blocco dell'albero
https://www.directindustry.it/prod/nore ... 41676.html
però non mette in tensione l'albero.

Ci vuole un sistema simile ma che abbia anche la possibilità di mettere in tensione l'albero quindi un distanziale regolabile.

I costi comunque mi sembrano piuttosto elevati
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da SunTzu »

Secondo me foro filettato, vite e bicchiere è il sistema più semplice, ma comunque devi prendere l'albero sul tornio, per fare un bel foro. E a quel punto, forse, tanto vale filettare l'esterno dell'albero e usare ghiera e controghiera

Comunque, se non sbaglio, a te basta togliere il gioco, non devi avere chissà che precarico
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da lelef »

https://www.ebay.it/itm/182411671804
una roba del genre da una parte blocchi ,dall, altra metti un maticotto e svitando spingi il coscinetto.
per i diametri, se ne trovi uno anche appena piu´piccolo dai una passata allínterno per far tornare la misura senza bisogno di andar su roba jap
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da McMax »

carina questa idea lelef ma è la più ingombrante di tutte. Comunque, in ogni caso, una pelata alla vite va data quindi a sto punto il diametro della vite te lo aggiusti come vuoi. Alla fine, come hanno già detto, il sistema vite e bicchiere forse è il più semplice e meno ingombrate di tutti.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da eugeniopazzo »

Infatti ho chiesto lumi riguardo all destinazione di questa richiesta. A volte potrebbe essere inutile o addirittura deleteria tal modifica. In tante macchine cnc una estremità della vite é semplicemente supportata.

Altre volte é necessaria, ma vorremo conaigliarti al meglio
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da eugeniopazzo »

Se é per togliere gioco, per come ho capito io, é il sistema sbagliato. Ci vogliono 2 cuscinetti obliqui da una sola estremitá, per lasciare la vite libera di espandersi. Durante un uso prolungato la vite si allunga perche si scalda, mentre la struttura della macchina rimane della stessa lunghezza. Col sistema.del bicchiere sei precaricato solo a temperatura ambiente, ma durante l uso perdi precarico e ritorni ad avere gioco.

Ma non sapendo destinazione ne avemdo uno schema, faccio fatica a capire
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Serraggio alberi senza filettatura

Messaggio da lelef »

incombrantissima bruttissima ma, bella e pronta, personalmente comunque eviterei ste soluzioni artistiche e piuttosto andrei da chi la puo´realizzare e farei mettere ghiera e controghiera, perche´la controghiera e´fondamentale per non perdere in breve la regolazione
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Rispondi

Torna a “Reparto lavorazioni varie”