revisione trapano a colonna

Moderatore: Junior Admin

marco72
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 11, 2020 16:21
Località: Monza

revisione trapano a colonna

Messaggio da marco72 »

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato (usato) questo trapano a colonna e lo sto completamente revisionando (smontato, eliminato completamente lo strato di stucco, due mani di fondo e ora in attesa di verniciatura; sostituiti cuscinetti, pulito tutte le parti meccaniche e rifatto impianto elettrico). Immagino sia un vecchio trapano hobbistico ma è veramente pesantissimo (saranno almeno 70 kg per cui stabile anche se non fissato al tavolo da lavoro); mi paicerebbe sapere se qualcuno dalle foto riesce a rilalire a marca e modello perchè sul trapano non c'era assolutamente nulla (se non la marca del motore - Brusatori).

Grazie, ciao!

(quando finisco il lavoro vi posto il risultato finale)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da CARLINO »

Non è hobbistico , tanti anni fa questi oggetti si producevano per il mondo professionale , i dilettanti erano pochi : la qualità, come avrai visto ,è notevole e se lo paragoni ad un pari misura cinese ti accorgi che quest'ultimo pesa meno della metà.
Sarebbe stato utile per qualche utente se avessi postato le fasi di smontaggio e di lavorazione....
marco72
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 11, 2020 16:21
Località: Monza

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da marco72 »

Eccole. In realtà l'idea iniziale era di sistemarlo meccanicamente perchè aveva qualche piccolo problemino e quindi non avevo fatto foto. Poi nel pulirlo lo stucco ha cominciato a staccarsi e allora con la mola a disco e spazzola di metallo l'ho tolto tutto. Mentre lo facevo ho scattato qualche foto, che vi allego. Se poi qualcuno sa e riesce a indicarmi marca e modello... grazie!
Comincio ad inviarmi le prime 6 foto, non me ne fa aggiungere altre.

Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco72
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 11, 2020 16:21
Località: Monza

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da marco72 »

Eccone altre 6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco72
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 11, 2020 16:21
Località: Monza

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da marco72 »

Le ultime...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco72
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 11, 2020 16:21
Località: Monza

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da marco72 »

Se a qualcuno serve posso anche fare qualche foto dei particolari interni (cremagliera mandrino e leva di comando).

Buona domenica!
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da CARLINO »

I problemi meccanici li hai risolti ?
marco72
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 11, 2020 16:21
Località: Monza

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da marco72 »

L'albero porta mandrino non rientrava completamente quando rilascio la leva; proverò a caricare maggiormente la molla quando lo rimonto: suggerimenti su come fare? Poi era un po' rumoroso per cui ho sostituito tutti i cusninetti.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da CARLINO »

Vedendo le foto le fusioni di ghisa hanno molti crateri, ti conviene rimettere lo stucco o anche riverniciato sembrerà un rottame... La molla a vedere la foto non hai la possibilità di caricarla senza smontare il contenitore: dopo averla inserita nel perno( nel senso giusto ) la carichi a mano (guanti di cuoio pesanti e occhiali di sicurezza sono indispensabili ), quando hai raggiunto un carico sufficiente ci metti sopra il carterino e chiudi.
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da mgd966 »

sulle mie MU mai preoccupato dello stucco ne' dei crateri,una bella mano di RAL3015 escono una bellezza
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
Avatar utente
Elettrico
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 907
Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Località: ValleCamonica

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da Elettrico »

Bravo, stai facendo un bel lavoro. A vederlo così non mi sembrava messo male, bastava levare un po’ di ruggine e sistemare la parte meccanica
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da Dasama46 »

"L'albero si giudica dai frutti" ....... :roll:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
marco72
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 11, 2020 16:21
Località: Monza

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da marco72 »

Eccolo a lavoro finito (non c'è il copri cinghia ma l'ho fatto comunque nero). I colori li avevo già in casa, non li ho scelti per fede calcistica... Adesso sto pensando a realizzare un meccanismo per sollevare e abbassare il piano porta morsa. Vi farò sapere.
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1578
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da brunart »

bello
il piano porta morsa lo lascerei così
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: revisione trapano a colonna

Messaggio da CARLINO »

Il copricinghia l'ho visto rosso , l'hai riverniciato ? Visto che hai usato i colori che avevi avrei fatto il contrario trapano rosso e le cave nere....
Rispondi

Torna a “Macchine hobbistiche”