Pagina 1 di 1

Piattello per ... tante cose ;-)

Inviato: mer ago 19, 2020 23:46
da Davide Resca
Sempre io ... :risatina:
oggi mi sono fatto un piattello per mettere in squadro dei pezzi presi in morsa per la barbiefresa ma non solo...mi servirà anche per vedere se sono in squadro le mole sull'affilatrice e mettere in squadro con il mandrino del tornio i pezzi che spesso staffo sul carro . L'idea l'ho presa da Piccio ^|°° che una volta gli ho sentito dire che per mettere in squadro un pezzo sotto la fresa usava un piattello .
Ovviamente non mi sono fatto mancare nulla , ho trovato un tondo mancante di un pezzo ...quello che avevo usato per il comparatore di verticalità e, volendo sperimentare l'utensile tangenziale nel taglio interrotto ho usato quello .
Devo dire che dopo avere spaccato due utensili saldobrasati, l'utensile tangenziale si è dimostrato l'unico in grado di eseguirlo, passate leggere 0,1 mm ma alla fine il suo sporco lavoro l'ha fatto :risatina:
metto qualche foto
bye

Re: Piattello per ... tante cose ;-)

Inviato: gio ago 20, 2020 09:54
da CARLINO
Vedo un tondo ed un pezzo rettangolare , non capisco l'unione.... Il piattello che stringi nel mandrino ti assicura lo squadro allo stesso modo in cui un cilindro a sbalzo di 10 cm ti gira a centro....a meno che tu non lo tornisca ogni volta.

Re: Piattello per ... tante cose ;-)

Inviato: gio ago 20, 2020 10:41
da lelef
non ho capito come va usato :?:

Re: Piattello per ... tante cose ;-)

Inviato: gio ago 20, 2020 10:51
da CARLINO
Davide ha la passione per i quiz.... :risatina:

Re: Piattello per ... tante cose ;-)

Inviato: gio ago 20, 2020 13:59
da Davide Resca
Carlino , cosa non ti è chiaro ? http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... &mode=view
:rotfl:

Con un cilindro ho già provato e non è il massimo della visuale ... invece in questo modo il cilindro è tagliato lungo una corda maggiore del diametro in modo da fornire visuale e tre punti di contatto .
Siccome da me non si butta via niente , ma che dico niente ?! nulla !!! nothing else !!! :risatina: , ho riesumato questa flangia , che era forata al centro , un pezzo di c40 tornito come il max delle mie pinze (13mm) è stato saldato alla flangia .
Preso il perno nella pinza del tornio la flangia è stata tornita in modo che fosse in squadro con il perno stesso.
A lavoro ultimato messa in morsa e spianato il taglio lungo la corda. smussatura degli spigoli e bon.

Si usa cosi: si prende il perno in pinza e tramite carta di spagna o meglio la luce , si controlla che ci sia contatto del pezzo da posizionare con il piattello . Si blocca il pezzo e si avrà la certezza ( o quasi ...dipende dall'operatore :mrgreen: ) che il pezzo sia in squadro con la pinza e con gli assi longitudinali paralleli ma non coassiali !

Re: Piattello per ... tante cose ;-)

Inviato: gio ago 20, 2020 14:48
da eugeniopazzo
Ma la morsa chiudendo il pezzo te lo porta fuori squadro comunque... O no?