Pagina 1 di 2

Divisore per Myford

Inviato: mar giu 25, 2019 12:16
da Davide Resca
Con un colpo di cubo mostruoso :mrgreen: mi sono aggiudicato su un'asta ebay questo divisore da applicare alla testa del tornio .
Solido, compatto , rimovibile , fantastico :rotfl:

Ora che mi sono fatto i complimenti da solo :risatina: ho fatto questo post per condividere un sistema ( che magari alcuni già conoscono ) ma per me totalmente nuovo...
Intanto posto qualche foto , giusto per capire di cosa stiamo parlando ...

Allora : la ruota portadischi ingrana con una coclea sull'ingranaggio principale del tornio ,quello vicino al mandrino, mentre ortogonale alla ruota stessa c'è una seconda coppia di ingraggi vite/ingranaggio con divisioni pari a 100.

Nella serie myford 7 e super 7 l'ingranaggio a ridosso della mandrino è da 60 denti per cui sono possibili un tot di divisioni mentre nella serie ML7 e ML10 ( il mio ...) tale ingranaggio è da 65 denti ... limortacciloro :frusta: cioè divisibile per 5 , 13... :(
Con questa seconda ruota a 100 divisioni è possibile effettuare qualsiasi tipo di divisione nonostante l'ingranaggio "farlocco"

Un esempio:
si prende il disco da 60 fori , la costante sarà 60x65 =3900 supponiamo di dover fare un ingranaggio di 57 denti ...
avremo 3900/57 = 68,42 quindi un giro completo = 60 fori + 8 fori sempre sul disco da 60 e rimangono 42/100 ( da leggere come 42 centesimi di un foro :shock: ) con la seconda ruota micrometrica che ha il tamburo graduato a 100 divisioni si contano 42 divisioni , si bloccano gli indici e si va di punta :risatina:
con questo sistema sono stati realizzati tutti i dischi che vedete in foto.
Inoltre il penultimo cerchio di fori da 72 serve per le divisioni di 360 gradi secche .
Infatti 72x65= 4680 che diviso 360° viene 13 spazi sul disco da 72 ...

Secondo me questo seconda vite solidale con il disco principale è una vera genialata voi che ne pensate ? e sopratutto qualcuno ne conosce i limiti ?

bye

Re: Divisore per Myford

Inviato: mar giu 25, 2019 12:25
da eugeniopazzo
com e' possibile che ti sia totalmente nuovo... Piccio l ha mostrato applicato sul suo tornio!

Re: Divisore per Myford

Inviato: mar giu 25, 2019 13:03
da Davide Resca
LA seconda ruota ?
Se è vero allora mi drogo [zinzin.gif]

Re: Divisore per Myford

Inviato: mar giu 25, 2019 13:06
da Davide Resca
Infatti non è vero ( peccato ... :risatina: )
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... &mode=view
ti consiglio di guardare meglio le foto che ho postato

Re: Divisore per Myford

Inviato: mar giu 25, 2019 13:23
da eugeniopazzo
scusami Davide hai ragione!!!! non ho visto la seconda ruota!!! figata!!!!

Re: Divisore per Myford

Inviato: mer giu 26, 2019 07:36
da Davide Resca
Ecco, un po' di pulizia generale con tutti i pezzi smontati.
Ho dovuto riprendere la parte fissa del tamburo da 100 divisioni perchè veramente le incisioni commerciali facevano cag...re come si vede in foto e paragonate ad una mia prova su un cilindretto di alluminio .... secondo me per farle, hanno usato una vanga non un bulino :risatina:
si vede anche il set up sul tornio , perchè ho dovuto fare due linee fiduciarie a 30° dalla mezzeria, si sposta la cinghia si monta l'accrocco et voilà , tempo dell'operazione meno di un minuto !!! :risatina:

Re: Divisore per Myford

Inviato: mer giu 26, 2019 07:41
da gcrimi2004
Complimenti.
con questo hai superato Luk sul calibro del fondo schiena.
Preso in inghilterra?

Re: Divisore per Myford

Inviato: mer giu 26, 2019 08:38
da Davide Resca
Si ! mi ha spedito anche un libro dove ci sono tutti i pezzi , che ovviamente io avevo comprato su ebay la settimana prima perchè avevo pensato di costruirmelo :shock: :frusta:
Appena arriva anche l'altro , controllo che siano gli stessi e poi uno lo metterò sul mercatino , se qualcuno è interessato ...

Re: Divisore per Myford

Inviato: mer giu 26, 2019 08:47
da nestorio
Ottimo acchiappo :grin:

Re: Divisore per Myford

Inviato: mer giu 26, 2019 12:11
da luk2k
Che figata di attrezzo!

Re: Divisore per Myford

Inviato: mer giu 26, 2019 12:54
da gcrimi2004
... Se qualcuno è interessato.--
Mi, io, yò...

Re: Divisore per Myford

Inviato: mer giu 26, 2019 13:11
da luk2k
Comunque Davide mi dispiace ma non hai capito una cosa fondamentale, più le tacche son larghe più è facile lavorare con i centesimi... ti devo sempre dire tutto io! :risatina:

Re: Divisore per Myford

Inviato: mer giu 26, 2019 13:43
da Davide Resca
:risatina:
Si però qui è un po' un casino perchè 1 tacca = 1 cent ... e se fai un ingranaggio ( cosa che vorrei iniziare a fare appena compiuto 128 anni , prima devo finire l'affilatrice :mrgreen: ) è meglio che sia preciso ...
Inoltre quel tamburo è troppo largo e mi fa casino , senza considerare il fatto che hanno risolto brillantemente il problema dei numeri ... they're missing :risatina: :risatina: :risatina:

Re: Divisore per Myford

Inviato: mer giu 26, 2019 13:53
da luk2k
Il pragmatismo è un dono per pochi :risatina:

Re: Divisore per Myford

Inviato: mer giu 26, 2019 15:53
da CARLINO
Troppi numeri confondono....