Pagina 1 di 2
una domanda . . per conoscere
Inviato: sab mar 16, 2019 22:18
da gabriele55
vorrei fare una domanda . . e ringrazio chi mi risponderà:
nel costruire un modellino e realizzarne qualsiasi particolare
quali sono le mu utilizzate ?
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: sab mar 16, 2019 22:30
da Dasama46
Dipende da cosa intendi per "modellino" , naturalmente . . . .
In questa sezione trovi diversi topics relativi a realizzazioni di motori modellistici . . . .
Trova la pazienza di scorrerli e ti farai un'idea. . . .
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: sab mar 16, 2019 22:38
da gabriele55
sì, ho guardato qualche topics,
es. un motore a scoppio,
che immagino sia una delle realizzazioni più complesse
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: sab mar 16, 2019 22:40
da CARLINO
Nel modellismo ,che può essere statico o dinamico si utilizzano molte o poche macchine a seconda di quello che si vuole ottenere : nel modellismo dinamico dove la precisione è indispensabile per ottenere un modello funzionante si utilizzano molte macchine , nello statico l'effetto visivo si può ottenere anche con molto lavoro manuale e minore utilizzo di macchine.
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: sab mar 16, 2019 22:44
da gabriele55
modellismo dinamico
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: sab mar 16, 2019 22:55
da CARLINO
Nel dinamico è obbligatorio l'uso di diverse macchine, a mano si può fare poca roba :per esempio per costruire la locomotiva a vapore che sto completando ho utilizzato :
Computer
Taglio laser
Taglio ad acqua
Calandra
Tornio tradizionale
Tornio cnc
Fresa manuale
Fresa cnc
Piegatrice
Trapano
Trapano veloce
Tornio a lastra
Saldatrice ossipropano
Saldatrice laser
Fotoincisione
Pressa idraulica
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: sab mar 16, 2019 23:01
da gabriele55
bene Carlo, ho visto le tue realizzazioni,
parlando di tornio e fresa sia tradizionale che cnc,
che mu hai?
. . . non ho parole per la bellezza delle tue realizzazioni
e di quelle di dasma (non ricordo il nome)
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: sab mar 16, 2019 23:04
da brunart
fatti dare da mimoletti il pdf della realizzazione del MOTOMEO
è un motore a scoppio diesel per aeromodellismo progettato per essere fatto solo con l'ausilio di un tornio
almeno il tornio devi averlo
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: sab mar 16, 2019 23:07
da gabriele55
immagino che siano mu particolari per realizzazioni di piccole
dimensioni
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: dom mar 17, 2019 07:01
da renato55
il pdf della realizzazione del MOTOMEO lo vorrei vedere anche io....
:-)))
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: dom mar 17, 2019 07:43
da CARLINO
Ho due torni Emco piccoli e un cinese grande. ma gran parte delle lavorazioni li ho fatti quando lavoravo (sono in pensione da poco) con le macchine dello stabilimento.
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: dom mar 17, 2019 14:04
da renato55
pensione da poco....
(anche io... )
:-))))
(e speriamo che la vita ci conceda salute...)
(e che la conceda a tutti..)
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: dom mar 17, 2019 15:41
da CARLINO
E' la speranza di tutti , compresa quella che continuino a pagarci la pensione e non tirino fuori una legge di sospensione per passati limiti di età....

Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: dom mar 17, 2019 20:06
da onorino
un tornio da hobbista, una fresa e tanta fantasia, si può fare di tutto, anche la fresa è di troppo in molti casi, un seghetto da traforo e lime.
Re: una domanda . . per conoscere
Inviato: lun mar 18, 2019 15:30
da lorenzoG
Quoto Rino, altrimenti si rischia più la prosa che la poesia